02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

WWW.ENOTECADELPIEMONTE.COM , OGNI ENO-NAVIGATORE LO CONSULTA PIU’ DI 32’

Con 32’ e 57’’ (tempo medio di consultazione) è www.enotecadelpiemonte.com il sito che detiene "il record assoluto per il mondo della rete", indice del fatto che i visitatori si soffermano "con attenzione sulle notizie fornite da uno dei primi enoportali del vino in Italia, sviluppato nel panorama della promozione e della valorizzazione istituzionale del vino in Piemonte".

Sempre stando a quanto riportato dall'Enoteca del Piemonte e dalla Società Webtrends (leader nell’analisi delle performance in Internet), l'analisi sul sito (promosso senza l’uso della pubblicità, ma solo ed esclusivamente attraverso campagne di comunicazione) offre anche altre curiosità: l’America, subito dopo l’Italia, è il paese che maggiormente ha consultato le pagine del sito; 74.972 sono le pagine viste nel primo mese di navigazione (con una media di 2500 pagine al giorno), le pagine più viste risultano essere la carta dei vini, le leggi sul vino, i disciplinari ... ed il lunedì è il giorno settimanale in cui il sito è consultato con maggior frequenza.

Questi risultati premiano l’Enoteca del Piemonte (consorzio nato con lo scopo di promuovere e valorizzare i vini Doc e Docg piemontesi), che coordina l'attività di 10 Enoteche Regionali: "abbiamo costruito un modello – commenta il presidente dell’Enoteca del Piemonte Pier Domenico Garrone – che consente in tempi più brevi di quelli stimati di poter assicurare i servizi di promozione e di valorizzazione voluti dalla Regione Piemonte. Un sistema in grado di soddisfare le esigenze del consumatore attraverso un rapporto sempre più diretto e trasparente con il mondo del vino. Il prossimo traguardo è la promozione della carta dei vini del Piemonte via Umts”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli