Zonin, tra i più importanti imprenditori del vino italiano, tentato dal “California dream”, all’inaugurazione di Masseria Altemura, nuova cantina pugliese del Gruppo Zonin (130 ettari vitati, un investimento da 8-10 milioni di euro, per “Il Sole 24 Ore”). Già, perché l’atmosfera che si respirava era quella di chi, giunto ad un traguardo, già pensa al prossimo. E tra tanti luoghi del mondo in cui Zonin, tra i più importanti gruppi vinicoli del Belpaese, sta guardando, stando alle informazioni raccolte da WineNews, tra dossier su Turchia, Cile, Romania e Argentina, il sogno vero è quello “americano”, o meglio californiano, visto che a Barboursville, in Virginia, Zonin ha già una cantina stelle strisce. Ma la California, tra Napa e Sonoma Valley, è il “territorio” più prestigioso dell’enologia americana, al punto che il 90% della produzione (e dell’export) di vino Usa parte da li, e dove il costo della terra è simile a quello di tante zone importanti dell’Italia enoica, con i prezzi sui 400.000 euro ad ettari. Ecco perché si sta pensando a progetti anche in partnership (e non solo in Usa, ma anche in Cina per esempio), con attori di primo piano, come Kendall Jakson. Anche perché avere una base importante in Usa vorrebbe dire poter “saltare” tanti passaggi anche per il vino italiano che parte per gli States, e che nella catena importatore-distributore-punto vendita “bruciano” il 30-40% di margine di possibile guadagno per la cantina.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025