Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)
L’EVENTO 

Glamour e brindisi italiani: il Franciacorta torna protagonista agli “Emmy Awards”

Nella “Città degli Angeli” le bollicine lombarde illuminano per il quinto anno consecutivo la notte delle grandi serie Tv e delle star internazionali
CONSORZIO DEL FRANCIACORTA, EMANUELE RABOTTI, EMMY AWARDS, FRANCIACORTA, OFFICIAL SPARKLING WINE, TV, Mondo
Il Franciacorta “Official Sparkling Wine” agli Emmy Awards

Raccontarsi nei luoghi della cultura popolare mondiale, dove l’attenzione mediatica è altissima e l’eccellenza incontra lo spettacolo: è la strada che la Franciacorta ha scelto da tempo, distinguendosi come territorio del vino capace di superare i confini della narrazione enologica tradizionale. Una scelta che, anno dopo anno, continua a dare i suoi frutti, e che, anche nel 2025, si è tradotta in un nuovo traguardo: per il quinto anno consecutivo, Franciacorta è stato “Official Sparkling Wine” dell’edizione n.77 degli “Emmy Awards”, gli Oscar della Tv, la più prestigiosa kermesse internazionale dedicata all’eccellenza televisiva, celebrata, ieri, al Peacock Theater di Los Angeles e trasmessa in diretta dalla Cbs.
La serata ha incoronato i grandi protagonisti della stagione televisiva 2024-2025, con titoli come “Severance” (27 nomination), “The Penguin” (24), “The White Lotus” e “The Studio” (23) , senza dimenticare serie già cult come “The Last of Us”, “Andor”, “The Bear” e “Only Murders in the Building” . Sul palco, emozione e spettacolo si sono intrecciati: Ted Danson (celebre attore televisivo, noto per “Cheers” e “The Good Place”) e Mary Steenburgen (attrice vincitrice di un Oscar nel 1981 per “Melvin and Howard”) hanno ricevuto il prestigioso Bob Hope Humanitarian Award, mentre le voci di Lainey Wilson (cantante country statunitense) e Vince Gill (cantautore e musicista country, vincitore di numerosi Grammy) hanno commosso il pubblico nel segmento “In Memoriam”, momento dedicato a ricordare le personalità del mondo dello spettacolo scomparse nell’ultimo anno.
Ma tra luci, premi e riflettori, a brillare è stato anche il calice tricolore del Franciacorta, che ha accompagnato i momenti ufficiali, portando l’eleganza del Metodo Classico italiano su uno dei palcoscenici più seguiti al mondo. Un percorso che non si esaurisce nella sola notte degli Emmy: già l’11 settembre il Consorzio aveva inaugurato la “settimana Emmy” con una cena esclusiva all’Angelini Osteria di Los Angeles, tempio della cucina italiana guidato dallo chef Gino Angelini, e che ha visto il Franciacorta protagonista anche di appuntamenti collaterali come la Hall of Fame Induction Ceremony e i Creative Arts Emmy Awards. Sul red carpet, a rappresentare lo spirito del Franciacorta, tre volti internazionali: l’attrice e creativa italo-americana Marta Pozzan, la supermodella Shanina Shaik e la conduttrice e icona di stile Jeannie Mai. Tre personalità che, come sottolinea il Consorzio, incarnano lo stile del Franciacorta e il suo legame con l’Italia.
“Essere “Official Sparkling Wine” agli “Emmy Awards” - ha dichiarato Emanuele Rabotti, presidente Consorzio Franciacorta - è la conferma del nostro impegno come ambasciatori dell’eccellenza italiana nel mondo”. E così, ancora una volta, tra stelle del piccolo schermo e brindisi glamour, il Franciacorta consolida la sua immagine di ambasciatore del made in Italy, capace di raccontare la propria identità con il linguaggio universale della celebrazione, della bellezza, del glamour e del gusto.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli