1.500 tonnellate di prodotti per i 220.000 alunni di 1.340 scuole, distribuite in Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Sardegna. E’ il cuore dell’iniziativa della Cooperativa ortofrutticola Apofruit Italia, che rientra nel progetto dell’Unione Europea “Frutta nelle Scuole” e che durerà per sei mesi a partire dal 28 novembre. L’obiettivo è quello di stimolare un più accentuato consumo di frutta e verdura tra i bambini e i giovani per l’adozione di una dieta corretta, portatrice di importanti valori salutistici.
Ogni alunno usufruirà di 33 somministrazioni (quasi 7 chili pro capite) distribuite nei sei mesi del progetto, per un totale di oltre 1.500 tonnellate di frutta (mele, albicocche, arance, clementine, fragole, cachi mela, mandarini, uva da tavola, susine, pere, pesche, carote). Verranno distribuite, in totale, oltre 7 milioni di confezioni monodose, del peso di almeno 150 grammi, in contenitori biodegradabili e compostabili, custoditi in cassette in cartone completamente riciclabili.
“Si tratta di prodotti rigorosamente italiani”, sottolinea il presidente di Apofruit Italia, Mirco Zanotti, “a produzione certificata, altamente rispettosa dell'ambiente e della salute, proveniente dai campi dei nostri Soci produttori, nel rispetto delle vocazioni territoriali e della stagionalità. Il progetto non si limita alla sola distribuzione, ma vuole essere un strumento di educazione al gusto, alla conoscenza dei valori nutrizionali e di sanità della frutta”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025