Non Solo Vino “ANCHE GLI AGRUMETI E GLI ULIVETI TUTELANO L’AMBIENTE” PER IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA PAOLO RUSSO CHE HA CRITICATO ANCHE L’ECCESSIVA RIGIDITÀ SUI DIRITTI DI IMPIANTO VITIVINICOLI DELLA UE 13 Novembre 2012
Non Solo Vino CALA DEL 30% LA PRODUZIONE ITALIANA NOCCIOLE 2012. E’ COLPA DELLA SICCITÀ ESTIVA. IL RACCOLTO 2012 È COMUNQUE DI BUONA QUALITÀ E I PREZZI IN LINEA CON QUELLI DEL 2011 FA SAPERE L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTÀ DELLA NOCCIOLA 13 Novembre 2012
Non Solo Vino CRISI & MULTINAZIONALI: DOPO IL PRIMO CALO DELLE VENDITE DA QUASI 10 ANNI DI MCDONALD’S (-1,8% AD OTTOBRE 2012), COCA-COLA ANNUNCIA RIORGANIZZAZIONE PER 350 LAVORATORI, SUPERAMENTO DELLA PRODUZIONE NELLO STABILIMENTO DI CAGLIARI ED ESTERNALIZZAZIONI 13 Novembre 2012
Italia OPERA WINE “CONCEDE” IL BIS: IL 6 APRILE 2013 TORNA, DOPO IL SUCCESSO DELLA PRIMA ASSOLUTA IN ITALIA, LA DEGUSTAZIONE ORGANIZZATA DA “WINE SPECTATOR” E VINITALY. E STANDO AI RUMORS, CONFERMATE IN BLOCCO LE 100 CANTINE SELEZIONATE DALLA RIVISTA USA 13 Novembre 2012
Non Solo Vino LEGGE DI STABILITÀ: NEL NUOVO TESTO IN DISCUSSIONE SLITTANO AL 2013 (CON EFFETTI SULLE DICHIARAZIONI 2014) L’AUMENTO DELLE TASSE SU REDDITI AGRARI E DOMINICALI, E LO STOP ALLE SOCIETÀ AGRICOLE DI PAGARE SU BASE CATASTALE INVECE CHE SU FATTURATO 13 Novembre 2012
Non Solo Vino 3.000 AZIENDE AGRICOLE CONTROLLATE (IL DOPPIO DEL 2011); 281 VIOLAZIONI PENALI E AMMINISTRATIVE; 3.900 TONNELLATE DI PRODOTTI NON IN REGOLA SEQUESTRATI, PER 5,9 MILIONI DI EURO: ECCO IL BILANCIO 2012 DEI NUCLEI ANTIFRODI DEI CARABINIERI (NAC) 13 Novembre 2012
Italia SPARKLE LOVERS? DAL 22 NOVEMBRE AL 9 DICEMBRE, TORNA UNO DEGLI APPUNTAMENTI PIÙ ATTESI DAGLI AMANTI DEI MIGLIORI METODO CLASSICO ITALIANI: “BOLLICINE SU TRENTO”, KERMESSE DEDICATA A “SUA ECCELLENZA” TRENTODOC, NEL CALICE E A TAVOLA 13 Novembre 2012
Italia FAMIGLIE ITALIANE & VINO: “ITALIANITÀ” E DENOMINAZIONI GUIDANO SCELTE DI ACQUISTO, CON PIEMONTE E TOSCANA AL TOP. EMERGE DALL’ANALISI WINENEWS SULLA RICERCA “I CONSUMATORI ITALIANI E L’AGROALIMENTARE. IL CASO DELL’EMILIA ROMAGNA” BY NOMISMA 13 Novembre 2012
L'Intervista ‘‘Tra rinnovamento e voglia di crescere, in Italia c’è ancora voglia di investire sul vino: lo dimostrano i dati di vendita dei Vivai Rauscedo, legati soprattutto al mercato interno’’, come racconta a WineNews il professor Attilio Scienza 3:34
Italia È ITALIANA LA “CITTÀ DEL VINO D’EUROPA 2013”: MARSALA CHE PER UN ANNO SARÀ LA “CAPITALE” DEI TERRITORI DEL VINO DEL VECCHIO CONTINENTE, DALL’ITALIA ALLA FRANCIA, DALLA SPAGNA ALLA GERMANIA. AD ELEGGERLA RECEVIN, LA RETE EUROPEA DELLE CITTÀ DEL VINO 13 Novembre 2012
Non Solo Vino MALTEMPO: NELLE CAMPAGNE DANNI PER 500 MILIONI DI EURO. GLI AGRICOLTORI DELLA CIA AL GOVERNO: SUBITO INTERVENTI E SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI DI TASSE, CONTRIBUTI E MUTUI PER LE AZIENDE AGRICOLE COLPITE 13 Novembre 2012
Italia L’UNIVERSO DELLA BIODINAMICA SI DÀ APPUNTAMENTO IN ITALIA, TRA I PAESI LEADER PER SUPERFICIE E AZIENDE CHE PRATICANO QUESTA FILOSOFIA: DAL 16 AL 18 NOVEMBRE, DI SCENA IN TRENTINO IL CONVEGNO INTERNAZIONALE “ASSOCIAZIONE PER L’AGRICOLTURA BIODINAMICA” 13 Novembre 2012
Italia IL MERCATO ASIATICO E’ ORMAI MATURO PER APPREZZARE I VINI DEL VECCHIO CONTINENTE, EPPURE C’E’ QUALCOSA CHE IN CINA HA ANCORA PIU’ SUCCESSO: IL CALCIO, E SOPRATTUTTO MESSI E IL BARCELLONA. CHE FINISCONO IN DUE ETICHETTE DI BODEGAS ALTANZA ... 13 Novembre 2012
Italia SE IL MARCHIO DELLA MODA È ORMAI DA ANNI IN MANO AL GRUPPO LVMH, IL RAMO VINICOLO DI LOUIS VUITTON È ANCORA IN MANO ALLA FAMIGLIA CHE, CON UNA GAMMA DELLE MIGLIORI DENOMINAZIONI DI FRANCIA, SBARCA D HONG KONG PER CONQUISTARE LA CINA 13 Novembre 2012
Italia È NEL CUORE DELL’UMBRIA LA MIGLIOR CANTINA EUROPEA 2012: ARNALDO CAPRAI È LA “EUROPEAN WINERY OF THE YEAR” (E UNICA ITALIANA PREMIATA) DEGLI “WINE STAR AWARDS” DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA USA “WINE ENTHUSIAST” 13 Novembre 2012
Italia SOMMELIER ALLA RIBALTA: DOPO I PROGRAMMI TV CHE DAGLI USA ALL’EUROPA COLONIZZANO LA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA, ED I FILM SU VIGNERON ED ENOLOGI, ARRIVA “SOMM”, UN DOCUMENTARIO SU 4 ASPIRANTI “MASTER SOMMELIER” 12 Novembre 2012
Italia DATE PIÙ VICINE ALLE FESTE, PER DARE UN’ARMA IN PIÙ SUL MERCATO IN UN MOMENTO CLOU PER I BILANCI DELLE CANTINE, ED IL PREMIO SPECIALE “DENOMINAZIONE D’ORIGINE”: ECCO LE NOVITÀ DEL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY N. 20 (12-16 NOVEMBRE) 12 Novembre 2012
Italia SI È SPENTO, A 72 ANNI, DAVID S. TAUB, UN UOMO A CUI L’ITALIA DEL VINO DEVE MOLTO: È STATO IL FONDATORE, NEL 1977, DI PALM BAY, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPORTATORI DI VINO NEGLI STATI UNITI, CON TANTI PRODUTTORI ITALIANI TOP IN PORTAFOGLIO 12 Novembre 2012
Non Solo Vino SE SPUNTINI DI METÀ MATTINATA E “RITI” SERALI COME APERITIVI ED HAPPY HOUR “RUBANO SPAZIO” A PRANZO E CENA: RITMI DI LAVORO ED ECONOMIA CAMBIAMO IL MODO DI STARE A TAVOLA DEGLI ITALIANI. A DIRLO UN’INDAGINE COLDIRETTI-CENSIS 12 Novembre 2012
Italia GRAPPOLI D’UVA E L’UOMO A RIPOSO, DOPO LA VENDEMMIA, SU UNO SFONDO ROSSO: È “ALLA FINE DELLA RACCOLTA”, L’ETICHETTA ARTISTICA PER L’ANNATA 2010 DEL CHIANTI CLASSICO “CASANUOVA DI NITTARDI” FIRMATA DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA DARIO FO 12 Novembre 2012
Non Solo Vino “FIERACAVALLI”: IN ITALIA CONTA 120.000 APPASSIONATI, 380.000 CURIOSI CHE CRESCONO DEL 25% L’ANNO, E HA UN INDOTTO CHE SUPERA I 900 MILIONI DI EURO: È L’EQUITURISMO, IL TURISMO IN “SELLA” SECONDO LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC-ANTE 12 Novembre 2012
Non Solo Vino MALTEMPO: AGRICOLTURA IN GINOCCHIO, CENTINAIA LE AZIENDE SOTT’ACQUA, DANNI PER MILIONI DI EURO. CIA - CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI: SUBITO LEGGE SU DIFESA DEL SUOLO. COLDIRETTI: ITALIA PAGA IL PREZZO DELLA MANCANZA DI UNA POLITICA TERRITORIALE 12 Novembre 2012
Non Solo Vino IL VERTICE MONDIALE DELLA RISTORAZIONE “SECONDO MICHELIN”, DOMINATO DA GIAPPONE E FRANCIA PER “TRE STELLE”, È LONTANO. MA L’ITALIA NELLA “QUALITÀ DIFFUSA” È SECONDA SOLO AI FRANCESI. IN ATTESA DELLA GUIDA MICHELIN ITALIA 2013 (14 NOVEMBRE, MILANO) 12 Novembre 2012
Non Solo Vino “ALL LOVE COFFEE”: IL RE DEL “RITO” QUOTIDIANO DEGLI ITALIANI, IL CAFFÈ, AL TOP DEL MERCATO MONDIALE DELLE BEVANDE CALDE. 7 MILIONI DI TONNELLATE PRODOTTE NEL 2011 (36,4 MILIARDI DI DOLLARI IN VALORE). PAROLA DELL’INTERNATIONAL COFFEE ORGANIZATION 12 Novembre 2012
Italia ITALIA AL TOP DELLA “CELLAR SELECTION” BY “WINE ENTHUSIAST”: GUADO AL TASSO 2008 ANTINORI AL N. 1 DELLA CLASSIFICA DEI VINI DA INVECCHIAMENTO DEL MAGAZINE USA. DOVE 1 BOTTIGLIA SU 5 È MADE IN ITALY. SU TUTTE LA TOSCANA (MONTALCINO, IN PARTICOLARE) 12 Novembre 2012
L'Intervista La fondazione Mach investe altri 18 milioni di euro sull’Istituto Agrario di San Michele all’Adige per un campus specializzato nella ricerca in viticultura ed agricoltura: ne abbiamo parlato con il direttore generale dell’istituto, Alessandro Dini 1:52
Video Così diverse eppure così simili: vino e birra si dividono da 50 anni il mercato italiano delle bevande alcoliche, ma il trend degli ultimi anni premia la ‘‘bionda’’, che dalle pizzerie arriva nei ristoranti e ‘‘rosicchia’’ quote di mercato a Bacco 2:02