Italia ALLARME OCM: DAL 2016, IL PRIMO PASSO VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, MA LE ASSOCIAZIONI DEL MONDO ENOICO DI FRANCIA, ITALIA, SPAGNA, GERMANIA E PORTOGALLO TEMONO IL BLITZ DI 14 PAESI “CONSERVATORI”, E SCRIVONO A CIOLOS 16 Aprile 2014
Italia SOCIAL MEDIA & MONDO DEL VINO: “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, CHE SONO PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” 16 Aprile 2014
Miele SOS API: OLTRE 2/3 DEL POLLINE RACCOLTO DALLE API NEI CAMPI EUROPEI E PORTATO AI LORO ALVEARI È CONTAMINATO DA UN COCKTAIL DI PESTICIDI TOSSICI. COSÌ UNO STUDIO DI GREENPEACE INTERNATIONAL CHE PROTESTA ALLA BAYER IN GERMANIA: “SMETTILA DI UCCIDERCI” 16 Aprile 2014
Non Solo Vino SOS API: OLTRE 2/3 DEL POLLINE RACCOLTO DALLE API NEI CAMPI EUROPEI E PORTATO AI LORO ALVEARI È CONTAMINATO DA UN COCKTAIL DI PESTICIDI TOSSICI. COSÌ UNO STUDIO DI GREENPEACE INTERNATIONAL CHE PROTESTA ALLA BAYER IN GERMANIA: “SMETTILA DI UCCIDERCI” 16 Aprile 2014
Castello Banfi “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI WEB E SOCIAL MEDIA, PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” CHE LAVORA ANCHE CON LA CASTELLO BANFI 16 Aprile 2014
Non Solo Vino L’ALLEVAMENTO DI UN PREGIATO SUINO, PRODUZIONE DI SALUMI DI QUALITÀ (60 EURO/KG), LA NASCITA DI UN SALUMIFICIO “TERRITORIALE” (CON SLOW FOOD E UNIVERSITÀ MESSINA), LA CREAZIONE DI UN BRAND: ECCO I NEBRODI, CASE HISTORY A CONVEGNO (LONGI, 24 APRILE) 16 Aprile 2014
Non Solo Vino “IN ITALIA SONO MOLTO RIGOROSI I CONTROLLI FISCALI, E IL MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE IMPOSTE DA BRUXELLES DA PARTE DI ALCUNI STATI SULL’INVECCHIAMENTO DEI BRANDY STA PROVOCANDO DANNI ENORMI ALLE DISTILLERIE ITALIANE”. AD ALZARE LA VOCE È ASSODISTIL 16 Aprile 2014
Non Solo Vino IL GRANDE SUCCESSO DEL MADE IN ITALY A TAVOLA NEL MONDO: RACCONTARE I PRODOTTI DELLO STIVALE È UN VERO E PROPRIO BUSINESS. ACADEMIA BARILLA NEGLI ULTIMI 3 ANNI HA VENDUTO 2,2 MILIONI DI LIBRI IN 24 PAESI SUI TEMI DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA 16 Aprile 2014
Italia UN ALTRO DEGLI IMPRENDITORI PIÙ IMPORTANTI DEL PIANETA ENTRA NEL MONDO DELLA PRODUZIONE DI VINO (E DELL’ENOTURISMO): IL MAGNATE DEL GRUPPO VIRGIN, RICHARD BRANSON, HA ACQUISTATO MONT ROCHELLE HOTEL & MOUNTAIN VINEYARD, REALTÀ TOP DEL SUDAFRICA 16 Aprile 2014
Castello Banfi VINITALY 2014, GIUDIZIO POSITIVO DEI PRODUTTORI, SOPRATTUTTO PER LA GRANDE PRESENZA DI BUYER DALL’ESTERO (56.000 IL 36% DEL TOTALE). VIGLIERCHIO, DIRETTORE GENERALE CASTELLO BANFI: “UN’OTTIMA FIERA, SIA PER IL MERCATO NAZIONALE, SIA PER L’ESTERO” 16 Aprile 2014
Italia SE IL CONSUMO DI ALCOLICI IN GRAN BRETAGNA È TORNATO AI LIVELLI DEL 1990, CON UN CALO DEL 18% TRA IL 2004 ED IL 2013, IL PROBLEMA NON RIGUARDA CERTO LE BOLLICINE ITALIANE CHE, GRAZIE AL PROSECCO, NEL 2013 SONO CRESCIUTE DEL 40,3% 16 Aprile 2014
L'Intervista ‘‘Accanto all’Ocm, ci sarà un nuovo pacchetto promozione da 60 milioni di euro, a cui potranno accedere anche le aziende del vino’’. A WineNews, le politiche europee per il mondo agricolo nelle parole di Paolo De Castro 1:27
Italia DOPO L’APERTURA DI CREDITO AL VINO ITALIANO, CON BOROLI, IL COLOSSO DEL LUSSO LVMH AGGIUNGE UN ALTRO ASSO DI PRESTIGIO AL SUO PORTAFOGLI VINO: CLOS DES LAMBRAYS, TRA I PIÙ ANTICHI GRAND CRU DEL TERRITORIO PIÙ PRESTIGIOSO AL MONDO, LA BORGOGNA 16 Aprile 2014
Non Solo Vino SONO MADE IN SICILIA, TOSCANA, CALABRIA I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DEL BELPAESE: DOP MONTI IBLEI DI TERRALIVA (FRUTTATO INTENSO), IGP TOSCANO DELL’OLIVIERA SANT’ANDREA (FRUTTATO MEDIO) E DOP BRUZIO DI LE CONCHE. È IL VERDETTO DEL “SIRENA D’ORO” 2014 16 Aprile 2014
Non Solo Vino TOCCA QUOTA 411 MILIONI DI EURO IL FATTURATO DI DE CECCO NEL 2013 CONTRO I 373 DEL 2012 E UNA PREVISIONE 2014 A 461 MILIONI. IL GRUPPO È COSÌ N. 3 NELLA CLASSIFICA MONDIALE DI VENDITE DI PASTA DI GRANO DURO E N. 1 NEL SEGMENTO PREMIUM - ALTA QUALITÀ 16 Aprile 2014
Italia ALL’ASTA LA CANTINA DELLA LEGGENDA DEL CALCIO INGLESE, SIR ALEX FERGUSON: LA BATTERÀ CHRISTIE’S. TRA I “TOP LOT”, ROMANEE-CONTI GRAND CRU 1999 “ABBINATO” ALLE MAGLIE DEL TRIONFO IN CHAMPIONS LEAGUE 1999, E UNA 6 LITRI DI SASSICAIA 2005 AUTOGRAFATA 16 Aprile 2014
Italia “SOMMELIER MA NON TROPPO”, IL LIBRO DI FEDE E TINTO, SI AGGIUDICA IL “GOURMAND WORLD COOKBOOKS AWARD 2014”, IL RICONOSCIMENTO PIÙ IMPORTANTE NEL SETTORE DELL’EDITORIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE NELLA CATEGORIA “WINE EDUCATION” 15 Aprile 2014
Italia VIA LIBERA DEFINITIVO DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI EUROPEI, COMPRESO OVVIAMENTE IL VINO, SUL MERCATO INTERNO E NEL MONDO, COME AVEVA PREANNUNCIATO A WINENEWS, DA VINITALY, PAOLO DE CASTRO 15 Aprile 2014
Italia L’ANNUNCIO A VINITALY, MA ADESSO È STATO MESSO NERO SU BIANCO: CON DECRETO DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MAURIZIO MARTINA, È STATO ISTITUTO IL COMITATO SCIENTIFICO DEL PADIGLIONE VINO DELL’EXPO 2015. CON VINITALY CHE REALIZZERÀ IL PADIGLIONE 15 Aprile 2014
Non Solo Vino “STATO PIÙ “MAGRO”, UN WELFARE PIÙ EFFICIENTE, MERCATI MENO INGESSATI, REGOLE MENO ASFISSIANTI”, LA ROAD MAP DI MARIO GUIDI, CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI CONFAGRICOLTURA. CHE DICE: “RACCOGLIAMO LA SFIDA DI RENZI AI CORPI INTERMEDI” 15 Aprile 2014
Italia UN CASO DI SUCCESSO, L’OCM VINO: LE QUOTE DI MERCATO DEL VINO ITALIANO ALL’ESTERO SONO CRESCIUTE DEL 43% IN VALORE NELL’ARCO DI POCHI ANNI, PASSANDO DAI 3,4 MILIARDI DEL 2009 AI 5 MILIARDI DEL 2013, GRAZIE A 800 PROGRAMMI DI PROMOZIONE NEL MONDO 15 Aprile 2014
Italia A FIRENZE NASCE UN ALTRO GRANDE PROGETTO LEGATO AL GUSTO: IL “MERCATO CENTRALE FIRENZE”, CON TANTE BOTTEGHE E L’ENOTECA “MONOMARCA” DEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO. CON IL WINE & FOOD, PERÒ, SEMPRE PIÙ DOMINANTI SULL’ASPETTO CULTURALE ... 15 Aprile 2014
Non Solo Vino “SARANNO DESTINATI AL CIBO 100 EURO DELLO SCONTO IRPEF PREVISTO DAL GOVERNO PER I PIÙ POVERI”, A DIRLO LA COLDIRETTI SU DATI ISTAT CHE STIMANO IN 714 EURO IL GUADAGNO MEDIO ANNUO PER LE FAMIGLIE PIÙ DISAGIATE, CRESCIUTE NEL 2013 DEL 10% 15 Aprile 2014
Italia CONSUMI INTERNI: SOLO IL 52% DEGLI ITALIANI BEVE VINO E, NEL 2013, PER LA PRIMA VOLTA, I CONSUMATORI OCCASIONALI HANNO SUPERATO QUELLI ABITUALI. NEI DATI DEL RAPPORTO ISTAT SUI CONSUMI DI ALCOLICI IN ITALIA, I MOTIVI DI UNA DISCESA INARRESTABILE 15 Aprile 2014
Italia LA MW JANCIS ROBINSON SONDA IL PROPRIO PUBBLICO SULLE NOTE DI DEGUSTAZIONE DEI BORDEAUX 2013. E LE SORPRESE NON MANCANO: IL 41,2% IGNORERÀ LʼANNATA INDIPENDENTEMENTE DAL PREZZO, E SOLO IL 24,4% NE ACQUISTERÀ SE IL PREZZO Eʼ GIUSTO” 15 Aprile 2014
Italia “LA PICCOLA ITALIA È FINITA. L’ITALIA DEL VINO HA TUTTO DI UNA GRANDE”: COSÌ LA RIVISTA FRANCESE “VITISPHERE”, PUNTO DI RIFERIMENTO DELL’INFORMAZIONE ENOICA D’OLTRALPE. CHE ELOGIA IL “PLURALISMO” E LA VERSATILITÀ DELLE CANTINE DEL BELPAESE 15 Aprile 2014
Italia TUTTI I TERROIR (GRANDI E MICRO), AZIENDE, STORICHE E EMERGENTI, GRANDI MARCHI E BOUTIQUE WINERY, DELL’“ISOLA” DEL VINO, RIUNITI SU UN’ISOLA: ECCO “SICILIA EN PRIMEUR” (VULCANO, 28/29 MAGGIO), CHE FESTEGGIA L’ERGA OMNES DEL CONSORZIO DOC SICILIA 15 Aprile 2014