Italia Si resta nella Venezia Nativa ma da Venissa, tenuta recuperata da Bisol a Mazzorbo Burano, ci si sposta nella Laguna più misteriosa: dopo Venissa, bianco dei Dogi, da un vigneto piantato dagli Armeni nelle isole Costanziaca e Ammiana rinasce un Rosso 28 Settembre 2014
Bisol Si resta nella Venezia Nativa ma da Venissa, tenuta recuperata da Bisol a Mazzorbo Burano, ci si sposta nella Laguna più misteriosa: dopo Venissa, bianco dei Dogi, da un vigneto piantato dagli Armeni nelle isole Costanziaca e Ammiana rinasce un Rosso 28 Settembre 2014
Italia Sentore di tappo, il nemico giurato degli appassionati di vino, ma anche di produttori, ristoratori e così via. E in tanti, con diversi progetti, sono a lavoro per mettere a punto soluzioni definitive al problema. Coma la trentina Brentapack 26 Settembre 2014
Italia La vendemmia 2014 spacca a metà l’Italia: al Centro Nord raccolta critica, al Sud buona o molto buona (Sicilia). Così alcuni importanti “gruppi” del vino made in Italy: da Antinori a Giv, da Muratori a Zonin, da Allegrini a Tenute del Cerro 26 Settembre 2014
Non Solo Vino La cucina in autunno sbarca al cinema con 2 film: il 9 ottobre uscirà nelle sale “Amore, cucina e ... curry” di Lasse Hallstrom (prodotto da Steven Spielberg e Oprah Winfrey), mentre il 16 ottobre sarà la volta di “La moglie del cuoco”, di Anne Le Ny 26 Settembre 2014
Italia “Premio Internazionale Masi Civiltà del Vino” (di scena domani alle Cantine Masi con la celebre firma della botte di Amarone) al tenore-vigneron Andrea Bocelli che annovera il vino tra le sue passioni con la musica e i cavalli e lo produce in Toscana 26 Settembre 2014
Italia Angelo Gaja, con 6 etichette, Antinori con 5, ColleMassari e Cantina di Terlano con 3: ecco ecco il podio dei produttori e gruppi vinicoli più premiati con i “5 Grappoli”, il massimo riconoscimento di “Bibenda 2015” di Franco Ricci 26 Settembre 2014
Video Il mondo dei wine lovers è sempre più innamorato degli sparkling wines, e anche per le bollicine del Franciacorta si spalancano le porte dei mercati internazionali. Ma quali sono gli scenari commerciali per il futuro della denominazione lombarda? 13:04
Italia Ha aperto le sue porte quello che si candida ad essere uno dei nuovi templi dell’enoturismo mondiale, “Stag’s Leap Wine Cellar visitor centre” nella cantina californiana di Piero Antinori e Ted Baseler, ceo del colosso Ste. Michelle Wine Estates 26 Settembre 2014
Italia “Chiederemo ad Unesco il riconoscimento del paesaggio toscano come Patrimonio dell’Umanità”: così il presidente della Regione Toscana, Rossi, dopo polemiche su Piano di Indirizzo Territoriale (Pit). Il 29 settembre tutti i Consorzi del vino a Firenze 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Addio agli snack nelle scuole di New York. In 1.300 istituti arrivano i “Salad bar” con menu di frutta e verdura per contrastare l’obesità giovanile. Un programma del New York City’s Department of Education e il Children’s Nutrition Education Company 26 Settembre 2014
Italia La polizia francese ha scoperto appena fuori dei territori della Champagne, 248 immigrati polacchi. Il sospetto è che siano stati reclutati per la vendemmia nella zona. L’unione dei produttori di Champagne medita di costituirsi come parte civile 26 Settembre 2014
Italia Lionel Messi perde la partita contro una cantina portoghese. Il fuoriclasse del Barcellona voleva creare il suo marchio per commercializzare una linea di vini, ma non ha fatto i conti con un’azienda lusitana che da tempo distribuisce il “Leo d’Honor” 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Sì alle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione della “Xylella fastidiosa” nel territorio nazionale. A dare l’ok, oggi, è stato il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali 26 Settembre 2014
Italia L’Icann tira dritto, ed il provider americano “Donuts Inc.”, propone già la denominazione “.wine” ai propri clienti. Al mondo del vino, adesso, non resta che comprare, e salvaguardare, gli indirizzi delle denominazioni più importanti 26 Settembre 2014
Italia Perché si scivola sulle bucce di banana, cosa succede a chi vede Gesù nel pane tostato bruciato, le salsicce prodotte con i batteri della “pupù” dei bambini, la carne di maiale per il sangue dal naso: ecco gli “Ig-nobel” 2014 legati al cibo ... 26 Settembre 2014
Non Solo Vino Il clima bizzarro fa sorridere il tartufo. Per il pregiato bianco è una buona annata specie per i gourmet: quantità alta, prezzi bassi. “100-200 euro l’etto” dicono i tartufai italiani, a WineNews. Ma su prezzi e caro-Iva Alba lancia un Sos all’Ue 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Ministero delle Politiche Agricole investe nella Olio Dante: favorirà così lo sviluppo sui mercati internazionali della newco, intervenendo con 15 milioni per un ingresso nel capitale del 20%. Martina: “primo atto di un lavoro su cui puntiamo” 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Ecco “Opera”, il nuovo sigaro in edizione limitata di Manifatture Sigaro Toscano. “Un nome per celebrare il genio creativo e l’eccellenza dell’arte italiana, per valorizzare lo spirito e la nostra identità”: così il presidente Gaetano Maccaferri 25 Settembre 2014
Non Solo Vino “Vogliamo più sostegno ai nostri prodotti tipici, magari con riconoscimenti simili alle produzioni Dop e Igp”. Ecco la richiesta di AssoDistil, l’Associazione Nazionale degli Industriali Distillatori, alla Commissione Agricoltura di Palazzo Madama 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Il wine & food non smette di offrire il meglio di sé agli appassionati. Dove? Da Venosa, “Aglianica Wine Festival”, al “Food&Book” di Montecatini Terme, da Milano con il “TrentoDoc in città”, al “Prosecco Cycling” di Valdobbiadene ... 25 Settembre 2014
Italia La vendemmia 2014, tra le più complesse degli ultimi anni, è ormai nel vivo. E, in generale, si può dire che l’eccellenza è un sogno, ma non sarà neanche la tragedia che sembrava annunciarsi. Così a WineNews gli enologi top del Belpaese 25 Settembre 2014
Non Solo Vino Non solo sentinelle ambientali, adesso le api soccorrono anche le colture in difficoltà: i ricercatori dell’Università di Adelaide hanno caricato le api da miele con agenti di controllo biologico, salvando il raccolto delle ciliegie australiane 25 Settembre 2014
Il Commento “Per far tornare a correre il turismo nel Belpaese, dobbiamo uscire dalla dicotomia mare/montagna, e puntare su wine & food e territori enoici”. A WineNews, Gabriele Morandin, direttore Master in Gestione delle Risorse Umane di Alma Graduate School 4:48
Non Solo Vino Parte dall’“Arca del Gusto” il lungo viaggio dentro il “Salone del Gusto” e “Terra Madre” 2014 di Slow Food: dalla difesa della biodiversità alla scoperta della gastronomia dei cinque Continenti, passando per i Presìdi del Belpaese e lo street food 25 Settembre 2014
Italia La Fondazione Italiana Sommelier (Fis) a Palazzo Chigi: sarà la nuova creatura di Franco Ricci a selezionare i vini per i doni che il premier Matteo Renzi consegnerà ai Capi di Stato e le carte dei vini di tutte le occasioni ufficiali del Governo 25 Settembre 2014
Italia Il tutto e le sue parti, il Muffato della Sala, in uno “scrigno”: in una cassa formato speciale con l’annata 2010 e le 5 uve del blend in bottiglia (Sauvignon, Grechetto, Traminer, Riesling, Sémillon) il celebre vino di Antinori svela sua “essenza” 25 Settembre 2014
Non Solo Vino L’agroalimentare del Belpaese al centro del “Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione” by Coldiretti e studio Ambrosetti, di scena a Villa d’Este a Cernobbio, il 17 e 18 ottobre. Il tema: “La via italiana alla crescita sostenibile” 25 Settembre 2014
Italia Vigneto & innovazione: parte dai filari di Terras Gaudia, in Spagna, il progetto internazionale sulla viticultura di precisione “Foodie”, che coinvolge 8 Paesi e che metterà a sistema le informazioni dei satelliti europei con i dati raccolti in vigna 25 Settembre 2014