Il Commento “A lavoro con altri Paesi Ue, dobbiamo far capire che il vino è prima di tutto cultura” A WineNews il Ministro Lollobrigida, che torna sulla questione “health warning” irlandese, ma anche sui giovani e il futuro dell’agricoltura
Il Commento Lovaglio (Mps): “vicini al vino italiano, asset fondamentale ed eccellenza nel mondo” A WineNews, nel convegno “Vino Futuro Italia”, che apre “Wine & Siena” 2023, le parole dell’ad della storica banca senese
Il Commento Reintrodurre il vino nel decorso post operatorio dei pazienti, per il benessere fisico e psichico Un progetto dell’Ospedale San Raffaele, in partnership con la Fondazione Cotarella, di Famiglia Cotarella, spiegato dall’Urologo Umberto Capitanio
Il Commento In Europa si dibatte sulla riforma delle Dop: il punto di vista della Federdoc Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, presidente Federdoc: “le Doc più grandi inglobino quelle che non hanno le risorse sufficienti per operare”
Il Commento “Sincerità, amore e rinuncia”: le parole del futuro della cucina italiana di Antonino Cannavacciuolo
Il Commento Il vino di fronte alla crisi energetica, tra risposte immediate e progetti di lungo respiro
Il Commento “La forza di Slow Food sarà sempre più nella sua rete, attiva per un cibo buono, pulito e giusto”
Il Commento “Questo sistema alimentare deve cambiare: andiamo verso un disastro ambientale irreversibile”
Il Commento Roberta Garibaldi: l’Italia si conferma il Paese più desiderato al mondo per l’enogastronomia
Il Commento Il ritorno di Postalmarket, che oltre alla moda punta sul wine & food per crescere nel mondo
Il Commento I social per far cresce (anche) l’agriturismo: le riflessioni di Andrea Zagato, ceo di Influgramer
Il Commento Maurizio Danese tra sistema fieristico italiano, grandi eventi in presenza e peso dell’inflazione
Il Commento Parlando di vino, di olio e di “educazione alimentare” con Carlo Conti, stella della tv italiana 3:40
Il Commento Dall’Horeca ai mercati esteri, il ritorno alla normalità del vino italiano per Piero Mastroberardino
Il Commento Più internazionale, più business e più digitale: il Vinitaly di domani secondo Giovanni Mantovani
Il Commento Il vino italiano alle prese con il forte aumento dei costi, tra mercato interno ed export
Il Commento Il vino italiano ed il valore delle certificazioni: parla Giuseppe Liberatore, dg Valoritalia
Il Commento “Il vino supererà anche questa fase di crisi, come ha sempre fatto”. Parola di Bruno Vespa
Il Commento “Russia e Ucraina mercati importanti per il vino, le conseguenze delle sanzioni preoccupano”
Il Commento “Valpolicella territorio in salute. L’obiettivo è l’equilibrio tra le diverse tipologie di vino”