Italia CLOS DES URSULES 1959, BONNES MARES 1961, CHAMBERTIN 1952, CLOS DE LA ROCHE 1953, MONTRACHET 1982 ... SONO ALCUNE ETICHETTE DELLA MAISON LUOIS JADOT CHE VERRANNO BATTUTE ALL’ASTA DALLA CASA AMERICANA ZACHYS, IL 16 GENNAIO AD HONG KONG 14 Gennaio 2014
Italia ANCHE LA FRANCIA HA I SUOI “OSCAR” DEL VINO, I “TROPHÉES DU VIN” BY “LA REVUE DU VIN DE FRANCE” CHE, NELL’EDIZIONE 2014, INSIEME AI PROTAGONISTI DEL MONDO DI BACCO D’OLTRALPE, PREMIANO IL CORAVIN, INVENZIONE DEL CALIFORNIANO GREG LAMBRECHT 14 Gennaio 2014
Non Solo Vino “CAMBIA LA SPESA DEGLI ITALIANI: IL 65% CONTROLLA I PREZZI, IL 53% VA ALLA RICERCA DI SCONTI, IL 32% PUNTA SU MARCHI SCONOSCIUTI. COLPA DI TASSE, MUTUI E BOLLETTE CHE HANNO MANGIATO IL 60% DEL REDDITO MENSILE”. COSÌ LA CIA COMMENTA I DATI ISTAT 14 Gennaio 2014
Italia CON UN ANNO DI RITARDO MA, DOPO LA BOCCIATURA DELLO SCORSO ANNO, BORGOGNA E CHAMPAGNE SONO UFFICIALMENTE NELLA SHORT LIST (E NON IN COMPETIZIONE TRA LORO) CHE IL GOVERNO FRANCESE PRESENTERÀ ALL’UNESCO PER IL 2015 14 Gennaio 2014
Italia UN NUOVO MODO DI FARE E-BUSINESS. DOPO IL CANADA E LA CALIFORNIA ANCHE LA NUOVA ZELANDA ACCETTA DI UTILIZZARE UNA MONETA SENZA CONFINI: LA BITCOIN, VALUTA ONLINE , PER VENDERE I PROPRI VINI IN TUTTO IL MONDO SENZA PROBLEMI DI CAMBIO E TRANSAZIONI 14 Gennaio 2014
Italia OLTRE ALLA CONTRAFFAZIONE, IL MERCATO DEI FINE WINES DEVE GUARDARSI DALLE PICCOLE TRUFFE: C’È CHI STACCA L’ETICHETTA RIMOVIBILE DA BOTTIGLIE PASSATE PER GLI USA, E CHI “RICICLA” LE CASSETTE DI LEGNO DEGLI CHATEAUX. E A PAGARE SONO I WINE MERCHANT 14 Gennaio 2014
Italia PER IL SUDAFRICA DEL VINO IL 2013 SARÀ UN ANNO DA RICORDARE: L’EXPORT CRESCE DEL 26% SUL 2012, A QUOTA 525,7 MILIONI DI LITRI. TRA I MERCATI TOP UK, GERMANIA E USA, MA IL MERITO È ANCHE DELLE SCARSE VENDEMMIE FRANCESI E DELLA DEBOLEZZA DEL RAND 14 Gennaio 2014
Italia COME NASCONO LE BOLLICINE, QUANTE CE NE SONO IN UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE, COME CAMBIANO NEL TEMPO E DOVE È MEGLIO BERLE? LA RISPOSTA IN UN LIBRO, “BOLLICINE - LA SCIENZA E LO CHAMPAGNE”, SCRITTO DA UN CURIOSO FISICO FRANCESE, GÉRARD LIGER-BELAIR 14 Gennaio 2014
Non Solo Vino ARRIVANO LE “PASTRY STAR” ALL’EDIZIONE N. 35 DI SIGEP, IL SALONE DELL’ARTE BIANCA DI RIMINI (18-22 GENNAIO) CHE RIUNIRÀ I PIÙ FAMOSI MASTRI PASTICCERI DI GELATERIA, PASTICCERIA E CIOCCOLATERIA AL MONDO. UN NOME FRA TUTTI? BUDDY, BOSS DELLE TORTE 14 Gennaio 2014
Non Solo Vino GLI ANTICHI EGIZI FANNO SCUOLA, NON SOLO DI SCRITTURA MA ANCHE DI FORNELLI, CON IL CORSO: “I GEROGLIFICI DELLA CUCINA” ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE ARCHEORICETTE. UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI GEROGLIFICI E DELL’ARTE CULINARIA DEL “POPOLO DEL NILO” 14 Gennaio 2014
Italia “DI VINI BUONI SE NE FANNO TANTISSIMI IN ITALIA E NEL MONDO. CONQUISTARSI UNO SPAZIO NEL MERCATO È UNA SFIDA DURA, MA MOLTO AFFASCINANTE”: LE PAROLE DA PRODUTTORE DEL GIORNALISTA BRUNO VESPA, NEL MONDO DEL VINO CON “MASSERIA CUTURI”, IN PUGLIA 14 Gennaio 2014
Italia CHÂTEAU DE LA RIVIÈRE: GLI ESTREMISTI DELLA DIFESA DELLA TERRA DIETRO LA MORTE DEL VECCHIO E DEL NUOVO PROPRIETARIO DELL’AZIENDA BORDOLESE? L’AGRICULTURAL ACTION COMMITTEE RIVENDICA LA PATERNITÀ DI QUELLO CHE, PER LA POLIZIA, È SOLO UN INCIDENTE 13 Gennaio 2014
Italia SE OGNI VINO, COSÌ COME OGNI LIQUORE, HA BISOGNO DEL GIUSTO BICCHIERE PER DARE IL MEGLIO, LA COCA COLA NON È DA MENO. ALMENO SECONDO GEORG RIEDEL, CHE LANCIA SUL MERCATO USA IL BICCHIERE PENSATO PER LA BIBITA DI ATLANTA 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino CON UN INCREMENTO ANNUO PARI AL 2,8%, IL SETTORE ALIMENTARE CONTRIBUISCE LARGAMENTE ALLA RIPRESA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, SALVANDO I CONTI DELLE AZIENDE DAL CROLLO DEI CONSUMI INTERNI. COSÌ LA CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 13 Gennaio 2014
Video ‘‘Il successo del vino italiano, negli Usa, passerà sempre di più per la qualità, magari a scapito delle quantità importate, ma con la curiosità e le conoscenze per interessarsi e scoprire nuove zone e nuovi vini, a partire dal Sud del Belpaese’’ 2:33
Italia IL PARCO 5 TERRE, PATRIMONIO UNESCO, ASSEGNA LE BARBATELLE E LE PIETRE PER IL RIFACIMENTO DEI SUOI TRADIZIONALI MURI A SECCO. UN’OPERAZIONE NON SOLO DI TUTELA AMBIENTALE, MA ANCHE DI SOSTEGNO ALLA VITICOLTURA “EROICA” LOCALE 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino L’AGRITURISMO È UNA GARANZIA PER IL SETTORE TURISTICO. SECONDO COLDIRETTI, “NEL 2013 GLI ARRIVI IN AGRITURISMO SONO SALITI A 3 MILIARDI, LE STRUTTURE APERTE HANNO RAGGIUNTO LA CIFRA RECORD DI 20.474. E SONO IL SOGNO OCCUPAZIONALE DEI GIOVANI” 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino E SE LA TEORIA DELLA DECRESCITA FELICE NON FOSSE SOLO UN TOTEM IRREALIZZABILE? VICINO PARMA, A SETTEMBRE, PRENDERÀ CORPO LA VISIONE DELL’IMPRENDITORE GIOVANNI LEONINI: UN “AGRIVILLAGGIO” DI 60 ABITAZIONI DEL TUTTO AUTO SUFFICIENTE E A IMPATTO ZERO 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino IL MONDO AGRICOLO GUARDA ALLA VICENDA “DE GIROLAMO”: CON UN RIMPASTO O CON LA SUA SOSTITUZIONE SAREBBE IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA N. 7 IN 6 ANNI. ANCORA APERTE TANTE QUESTIONI, COME QUELLA DEI “SAGGI” PER IL “PADIGLIONE VINO E OLIO” ALL’EXPO 2015 13 Gennaio 2014
Italia “NON DOBBIAMO PENSARE DI ESSERE SOLTANTO NOI ITALIANI AD AVERE L’ESCLUSIVA DI PRODUZIONE DEI VINI DERIVANTI DA VARIETÀ STORICHE/AUTOCTONE. L’ALTRO PAESE CHE NE HA DI PROPRIE E DIVERSE DALLE NOSTRE È LA SPAGNA”. A WINENEWS IL PENSIERO DI ANGELO GAJA 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino SARÀ CHE GUADAGNARSI IL PANE QUOTIDIANO, PER MOLTI, È SEMPRE PIÙ DIFFICILE, O CHE LA CRISI HA SPINTO SEMPRE PIÙ AL RICICLO, ANCHE A TAVOLA: NEL 2013 4 ITALIANI SU 10 HANNO MANGIATO IL PANE DEL GIORNO PRIMA E TAGLIATO GLI SPRECHI. COSÌ COLDIRETTI/IXE’ 13 Gennaio 2014
Italia VINO & CINEMA: NON SOLO DIVI DEL GRANDE SCHERMO CHE SI FANNO PRODUTTORI (COME BRAD PITT E ANGELINA JOLYE) O BOTTIGLIE PROTAGONISTE (COME I VINI CORVO NE “LA GRANDE BELLEZZA”, FRESCO DI “GOLDEN GLOBE”). ORA HOLLYWOOD FINISCE IN BOTTI DA COLLEZIONE 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino LA PIZZA SI MANGIA CON LE MANI. ALMENO NEGLI USA, DOVE IL NEO SINDACO DI NEW YORK, BILL DEL BLASIO, FINISCE NELLA BUFERA MEDIATICA DEL “FORKGATE” PER AVER USATO FORCHETTA E COLTELLO. PROPRIO COME SI FA IN ITALIA, CHE LA PIZZA L’HA INVENTATA ... 13 Gennaio 2014
Italia NEL 323 A.C. MORIVA ALESSANDRO MAGNO, UN AVVENIMENTO, DA ALLORA, AVVOLTO NEL MISTERO. OGGI, IL TOSSICOLOGO LEO SCHEP SEMBRA VICINO ALLA VERITÀ: IL CONDOTTIERO FU UCCISO DA UN VINO AVVELENATO CON LA PIANTA DELL’ELLEBORO BIANCO 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino POLITICA “LIGHT” PER 16 AZIENDE BIG DELL’ALIMENTARI USA TRA CUI COCA COLA, PEPSICO, KELLOGS… CHE HANNO RIDOTTO IL CONTENUTO CALORICO DEI LORO PRODOTTI. IL RISULTATO? MENO 6.400 MILIARDI DI CALORIE DAL 2007. A DIRLO LA ROBERT WOOD JOHNSON FOUNDATION 13 Gennaio 2014
Italia PER IL CAPODANNO ORTODOSSO, IL 14 GENNAIO, SI BRINDA A PROSECCO: SUCCEDE A LIVIGNO, IN VALTELLINA, UNA DELLE LOCALITÀ SCIISTICHE PIÙ GLAMOUR, PRESA D’ASSALTO DA FACOLTOSI TURISTI RUSSI DI RITO ORTODOSSO, E LA CELEBRE BOTTIGLIA “GOLD” DI BOTTEGA 13 Gennaio 2014
Italia LE ULTIME DUE VENDEMMIE HANNO SEGNATO IN CALIFORNIA UN RECORD PRODUTTIVO CHE, PER MOLTI, RISCHIA DI PORTARE AD UNA SANGUINOSA GUERRA DEI PREZZI. MA PER IL BIG DELLA GOLD COAST, CONSTELLATION BRANDS, LO SCENARIO E’ DECISAMENTE PIU’ ROSEO ... 13 Gennaio 2014
Italia IL BOOM DEL VINO A BASSO CONTENUTO CALORICO ED ALCOLICO NON C’È STATO, MA LA NUOVA ZELANDA CI CREDE ANCORA, E “PUNTA” 20 MILIONI SU UN PROGETTO IN TANDEM TRA PUBBLICO E PRIVATO. L’OBIETTIVO? DIVENTARE LEADER MONDIALI DEL SETTORE 13 Gennaio 2014
Non Solo Vino CRISI E AGRICOLTURA DA QUALCHE ANNO, COME MOLTI ALTRI SETTORI, SONO COLLEGATE. MA PUNTARE SULLA TERRITORIALITÀ A 360° (E SUL BIO CHE PIACE MOLTO), UNITA A RICERCA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE, PUÒ ESSERE UNA VIA. UNA “CASE HISTORY” ARRIVA DA MARSALA 13 Gennaio 2014