Italia Tra i modi per fare sinergia ci sono le Fondazioni. Ora anche uno dei territori top del vino italiano ne ha una: nasce la Fondazione Franciacorta, “holding di idee” creata da professionisti e imprenditori per fare della Franciacorta un marchio forte 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Dimmi come mangi e ti dirò chi sei. Curiosi, spensierati, parsimoniosi, sregolati: ecco gli italiani a tavola in vacanza secondo un’indagine della Fipe per approfondire come cambiano i comportamenti quando si parla di cibo nel periodo delle ferie 01 Agosto 2014
Non Solo Vino I Ministri dell’Agricoltura di Italia, Francia e Spagna inviano una lettera congiunta al commissario Ue all’Agricoltura Dacian Ciolos per salvare la frutta. Coldiretti: “fare presto, a rischio il frutteto italiano, l’economia, il lavoro e l’ambiente” 01 Agosto 2014
Italia “Rapporto vino” by Rabobank: cresce nel mondo il consumo di nettare di Bacco. La sfida per le aziende mondiali è l’adattamento ai nuovi scenari imposti dai mercati emergenti e dagli stili di consumo dei “Millenials” anche costruendo marchi ad hoc 01 Agosto 2014
Italia Anche i malati terminali hanno diritto ad essere felici. In Francia, il Centro Ospedaliero Universitario di Clermont-Ferrand aprirà un wine bar, per regalare un momento di pace a chi è alla fine della propria vita 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Fonte: Ansa - La Dieta Mediterranea è più seguita dai bambini. Ma non dei Paesi del Mediterraneo che l’hanno inventata: i più piccoli amanti di pasta, frutta e verdura, sono gli svedesi. Lo dice uno Studio dell’Università di Göteborg in Svezia 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Il Consiglio dei Ministri approva la nuova Pac. 52 i miliardi di euro a disposizione dell’agricoltura tricolore per i prossimi 7 anni. 80 milioni di euro all’anno alle imprese agricole condotte da giovani. Lo comunica il Ministro Martina 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Previsioni Unioncamere-Ministero del Lavoro: nel 2014, sul 2013, si stima un aumento di 54.000 unità delle assunzioni previste dalle imprese agricole. Il Ministro Martina: “settore si conserva vitale, unico che continua a crescere e vale 17% del Pil” 01 Agosto 2014
Video L’Association Grands Cru di Bordeaux, è un ottimo esempio di come la comunicazione e la promozione di un territorio possano rappresentare un momento di unità, conservando le proprie differenze e peculiarità 3:47
Non Solo Vino Il gelato più buono d’Italia? Si mangia a L’Aquila (Gelateria “Duomo”), eletta “regina” del Belpaese dai followers del “Gastronauta” Davide Paolini insieme a Giuso. Un “dolce piacere” nella città che ancora fatica a rialzarsi dal terremot0 01 Agosto 2014
Italia Nel conflitto russo ucraino, anche le aziende vinicole della Crimea finiscono nella “black list” dell’Ue, e i viticoltori della Regione si appellano a Mosca per bloccare l’import di vino europeo e rilanciare la viticultura russa 01 Agosto 2014
Non Solo Vino “Wearables” & alcol: dopo orologi “smart”, contapassi 2.0 e braccialetti per analizzare il sonno, spunta anche la cavigliera che monitora il tasso alcolemico di chi la indossa. Testimonial, suo malgrado, l’attrice americana Lindsay Lohan 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Dopo il “pollo-gate” mediatico in Oriente, McDonald’s corre ai ripari in Giappone: al posto della carne bianca, le cui importazioni dalla Cina sono state bloccate, il gigante del fast food ripiega sul tofu per i suoi celebri McNuggets 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Sos per una delle ricchezze più famose d’Italia: gli ulivi della Puglia. Dei 10 milioni presenti nel Salento un quarto è a rischio sradicamento, malato per la Xylella fastidiosa che sta depauperando questa terra da uno dei suoi simboli 01 Agosto 2014
Italia Il Franciacorta prende letteralmente il volo, sui mercati, dove chiude il semestre 2014 in crescita, in Italia e all’estero, con un incremento delle vendite del 9,6% sul 2013, e sui cieli del mondo, con l’aereo Alitalia griffato Franciacorta 01 Agosto 2014
Castello Banfi Tra vino & turismo di lusso il fiore all’occhiello dell’Italia è Castello Banfi-Il Borgo, l’hospitality di alto livello della griffe Castello Banfi, unico italiano tra i 10 “World’s Most Luxurious Wine Country Hotels” del portale Usa “Fodor’s Travel” 01 Agosto 2014
Italia Vino & turismo di lusso nel mondo: ecco i 10 “World’s Most Luxurious Wine Country Hotels” by “Fodor’s Travel”. Per l’Italia c’è Il Borgo di Castello Banfi, nel territorio del Brunello di Montalcino 01 Agosto 2014
Italia Levante amaro per Diageo: mentre i mercati tradizionali “tengono” la frenata delle vendite nei mercati emergenti - Cina su tutti - costano alla multinazionale 1,39 miliardi di euro in vendite nel 2014 01 Agosto 2014
Non Solo Vino Dall’“Avanvera” alla “Giostra d’alcol”, nei giorni della grande mostra sul Futurismo al Guggenheim di New York, a New Orleans le case storiche del beverage Cocchi, Pallini, Strega e Tassoni rievocano la “Miscelazione Futurista” da Marinetti a Depero 01 Agosto 2014
Italia Auguri alla Doc Gavi (40 anni), che invita nel terroir i critici Daverio e Sgarbi, Mulè, direttore Panorama, Rampello, curatore Padiglione Zero Expo, Roure (Vin de Bourgogne), Gaddo della Gherardesca ... a riflettere su “La Buona Italia” (30 agosto) 01 Agosto 2014
Italia Nasce il diploma di Executive Master in Wine Business Management: il corso sarà promosso da Cuoa Business School, in partnership con Unione Italiana Vini, VeronaFiere e Federvini e prenderà il via dal 14 novembre 2014 al 24 luglio 2015 01 Agosto 2014
Italia Addio alla cucina? La Nestlé getta le basi per l’alimentazione del futuro, con un progetto, “Iron Man”, cui lavorano 110 scienziati. L’obiettivo: una macchina che analizzi le necessità nutrizionali delle persone, e crei pillole di cibo ad hoc 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Nasce “Fruit Gourmet Expo”, nuovo format internazionale del “portfolio” di Veronafiere (Verona, 5-7 maggio 2015) per rilanciare i consumi di frutta e verdura, anche in chiave gourmet (con la cucina d’autore) e dare nuovo appeal al settore 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Happy hour, degustazioni e passeggiate fra le Malghe. Niente è lasciato al caso e l’enogastronomia accontenta tutti gli appassionati sia del mare che della montagna. Da “PerBacco! su il sipario”, fino a “Suoni Di Vini”, ecco i migliori 31 Luglio 2014
Italia Meteo & agricoltura: “il trend ormai è consolidato, estati così saranno la norma nei prossimi anni. Il rischio è lo stesso per tutte le colture, malattie e funghi proliferano con l’umidità”. Parola, a WineNews, del climatologo Giampiero Maracchi 31 Luglio 2014
Video Tra le tante cose per cui le Marche sono famose nel mondo, ci sono la scuola di scherma di Jesi e il bianco più popolare d’Italia, il Verdicchio, insieme per aiutare Senigallia a rialzarsi dall’alluvione 2:20
Italia In Francia si torna a parlare dell’uso dei pesticidi in vigna. Una legge del Governo incaricherà le amministrazioni comunali di regolarne l’uso, imponendo limiti di orario e una distanza minima dai centri abitati per garantire la salute pubblica 31 Luglio 2014
Italia Ad Atene ritrovata un’antica coppa per il vino usata da Pericle, un’influente uomo politico dell’antica Grecia: la scoperta è stata fatta all’inizio di questa settimana nei lavori di costruzione nel quartiere di Kifissia 31 Luglio 2014
Italia Nel ciclo della vite e del vino, la vendemmia è sempre il momento più atteso. Un rituale che oggi torna ad animare i filari di Pinot Grigio della Sicilia, proprio nel giorno in cui parte la raccolta del Pinot Nero in Napa Valley 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Scomparso Giuseppe Politi, per 10 anni presidente Cia, che voleva l’unità del mondo agricolo (artefice della nascita di Agrinsieme). Il Ministro Martina: “Uno dei protagonisti più attivi”. Guidi (Confagricoltura): “autore del cambiamento del settore” 31 Luglio 2014
Italia Vendemmia al via in Italia: domani, 1 agosto, in Sicilia, inizierà la raccolta del Pinot Grigio in Cantine Settesoli. Le aspettative sono per un’annata che darà vita a vini bianchi freschi e profumati, e rossi di struttura e dal colore carico 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Dal wine & food bio al “segreto” di Braccio di Ferro, dal baby food bio alla “Camminata per la salute” (con Ministri, Prodi, sindaco di Bologna), tutti i temi, le novità e curiosità del bio, dalla tavola allo sport, al “Sana” (Bologna, 6-9 settembre) 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Dopo un ulteriore calo del 5% dei consumi nel 2014, l’Unione Europea “apre” a norme salva vongole per evitare che scompaiono dalle tavole degli italiani, dall’abbassamento della taglia minima alla distanza minima di pesca dalla costa 31 Luglio 2014
Non Solo Vino Arriva l’App per iPhone dedicata ai Ristoranti Italiani nel Mondo. Contiene 365 ristoranti di 40 Paesi, selezionati tenendo conto del rispetto della nostra identità gastronomica. A svilupparla Gambero Rosso e il Ministero Politiche Agricole 30 Luglio 2014
Italia Moscato d’Asti: ancora nessun accordo sul prezzo in vista della vendemmia 2014. Agrinsieme (che raggruppa Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative): “stallo voluto da chi non fa gli interessi dei viticoltori” 30 Luglio 2014