Italia Ci saranno i big della musica (Neil Young) ma anche della letteratura (il nobel Herta Müller), del teatro (Dario Fo), del cibo (Carlo Petrini), dei fumetti (Milo Manara) e non solo: a “Collisioni” nella “piccola grande” Barolo del vino (18-21 luglio) 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Auguri (oggi) alla Cancelliera e chef: ad Angela Merkel piacciono lo strudel e un calice di vino d’Ischia o altoatesino (in vacanza) mentre il pesce lo mangia alla greca a Berlino. Ma anche la cucina cinese di cui ha preso lezioni in visita nel Paese 17 Luglio 2014
L'Intervista Non più “soltanto” una delle aziende di riferimento del Chianti Classico, ma anche hub per la distribuzione in Europa dei prodotti del gruppo: l’evoluzione di Ruffino, oggi del gruppo Constellation Brands, nelle parole dell’ad Sandro Sartor 7:21
Italia Se Bordeaux fosse stata in Inghilterra, oggi, sarebbe come la conosciamo? Domanda legittima, perché per tre secoli la Regione è stata sotto il dominio inglese, tornando sotto il controllo della Francia solo il 17 luglio del 1453 17 Luglio 2014
Non Solo Vino La scia di eventi che l’enogastronomia italiana propone per quest’estate si impreziosisce di gemme rare, capaci di far innamorare qualsiasi enoappassionato ... come i “Salotti del Gusto” in Toscana o il “Vino & Jazz Marche” 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Amano l’ambiente e i luoghi sconosciuti, battono l’asfalto ma anche strade bianche, hanno tra 25 e 69 anni di età e viaggiano in gruppo: ecco i cicloturisti. 450.000 ogni anno visitano le campagne italiane in Veneto, Toscana e Lazio. Così AgrieTour 17 Luglio 2014
Italia Il futuro della viticoltura biologica passa dalla ricerca sul dna della vite: a dirlo l’Istituto di Genomica Applicata. E questa sera a Superquark su Rai 1 protagonisti i campi sperimentali dell’Università di Udine 17 Luglio 2014
Italia È presto per parlare di vendemmia, ma in Spagna si fanno già le prime previsioni. In netto calo sul 2013, un po’ per colpa della siccità primaverile, un po’ per necessità, perché il mercato iberico non può permettersi gli eccessi di un anno fa 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Se l’India, tra i Paesi che crescono maggiormente a livello economico di questa epoca, ma dove si muore ancora di povertà e cattiva igiene, si preoccupa della salute delle oche: il Governo di Nuova Delhi blocca le importazioni di foie gras 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Sempre più spesso il mondo del gusto e dell’enogastronomia di qualità “fanno sistema” con arte, cultura e spettacolo. Come al Teatro del Silenzo di Lajatico (Pisa): il 20 luglio protagonisti Andrea Bocelli ed il progetto “Fine Dining Hall” 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Sorpresa: additati sempre come cattivo esempio si scopre che più della metà degli americani (57%) legge le calorie sui menu, da anni al centro del dibattito, e questo condiziona le scelte al ristorante. Così i Centers for Diseases Control di Atlanta 17 Luglio 2014
Non Solo Vino “Sos Frutta in Italia” torna nelle spiagge italiane. Con il consumo di frutta e verdura che è al di sotto del livello minimo, gli agricoltori Coldiretti tornano sui lidi il 19 luglio per distribuire gratuitamente 200.000 pesche, susine e cocomeri 17 Luglio 2014
Non Solo Vino Nutella si compra le nocciole turche: al Gruppo Ferrero (salvo approvazione delle autorità competenti) il 100% del gruppo Oltan, che lavora 80.000 tonnellate di nocciole all’anno, con un fatturato di 500 milioni di dollari 17 Luglio 2014
Italia Il wine & food sempre più in Rai. Nel nuovo palinsesto 2014/2015 ogni rete ha un nuovo programma: “Unomattina a conti fatti” e “I dolci di Antonella” su Rai1, “I signori del vino” e “Il più grande pasticcere” su Rai2 e Fulvio Pierangelini su Rai3 17 Luglio 2014
Italia I grandi brand del vino globale producono e vendono, in tutto il mondo, centinaia di milioni di bottiglie ogni anno. Ma quanto “pesano” sui singoli mercati? La risposta, nello studio di Euromonitor International ripreso da Unione Italiana Vini (Uiv) 17 Luglio 2014
Italia Come perdere mezzo milione di euro di vino in pochi secondi: in Francia, a Saint-Sulpice-de-Faleyrensl si ribalta camion con 18.000 bottiglie di St-Emilion, in gran parte andate distrutte, e tutte non più buone per il mercato 17 Luglio 2014
Non Solo Vino C’è chi la cerca in cielo, in Terra e chi nel piatto: dall’enciclopedico maiale ai “profumi di gloria” degli arrosti, la gloria in tutte le salse è l’ingrediente dei “menu filosofici” del filosofo Tullio Gregory (“FestivalFilosofia”, 12-14 settembre) 16 Luglio 2014
Non Solo Vino L’“attivista del cibo” Daniele De Michele alias “DonPasta”, sarà l’animatore, con il suo spettacolo “Food Sound System”, di “Convivio”: l’evento promosso da Zorzettig a Spessa di Cividale del Friuli, di scena l’1 agosto 16 Luglio 2014
Italia Tutti alla conquista della Cina: oggi, a Shanghai, protagonista la chicca del Consorzio del Carignano del Sulcis. Dal 18 al 20 luglio, nel “China Dalian International Wine & Dine Festival”, il meglio del vino italiano con “Vinitaly International” 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Che si parli di moda, di finanza o di agricultura, le costanti sono tre: “fare le cose per bene, creare rapporti speciali, puntare sul territorio”. Così, a WineNews, Brunello Cucinelli, uno degli imprenditori italiani più apprezzati nel mondo 16 Luglio 2014
Italia “Nemo propheta in patria”. Da comprimari, o varietà sottovalutate, nei grandi territori del vino europeo, al successo lontano da casa: Malbec, Carménère, Syrah, Sauvignon Blanc, Zinfandel e Cabernet Sauvignon 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Contrordine: i prodotti nella “Terra dei fuochi” sono mediamente più in regola rispetto agli altri. Lo afferma l’Ispettorato tutela qualità e repressione frodi. Nel 2013, in Italia 12.000 tonnellate di prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza 16 Luglio 2014
Italia “Le banche guardano sempre di più all’agroindustria, sia perché l’industria classica è andata in crisi, sia perché l’agricoltura è uno dei settori chiave per l’uscita dalla crisi dell’Italia”. A WineNews, l’ad di Banca Mps, Fabrizio Viola 16 Luglio 2014
Non Solo Vino Gualtiero Marchesi “high tech”. Il maestro della cucina italiana pioniere su tutti i fronti: ai clienti de “il Marchesino” a Milano presenta un “menu iPad” per vedere i piatti in anteprima, gli ingredienti preferiti, escludere allergie e intolleranze 16 Luglio 2014
Italia Le analisi del vino saranno sempre più a scatola chiusa: in Champagne si monitorano vecchie bottiglie senza stapparle, grazie ad un laser italiano. E dal Portogallo arriva la botte con sensori ottici che rende “obsoleti” i prelievi per le analisi 16 Luglio 2014
Italia Si assaggiano i vini del territorio, dall’Amarone al Prosecco , si visitano le splendide Ville Venete, si incontrano Daverio, Red Ronnie e Vergassola e si brinda con le migliori etichette del Veneto: ecco “Sorsi d’Autore 2014” (fino al 25 luglio) 16 Luglio 2014
Non Solo Vino 10.000 tonnellate di prodotti sequestrati, oltre 3 milioni di etichette illegali accertate, più di 28 milioni di finanziamenti illeciti ai danni dello Stato e dell’Ue. E i numeri sono in crescita. Ecco i dati sui controlli del 2013 dei Nac 16 Luglio 2014
Video “Whatever It Takes” è un progetto solidale internazionale, appoggiato da 130 testimonial di spicco, da Penelope Cruz a David Bowie che, anche grazie alla cantina spagnola Vicente Gandia, ha raccolto in pochi mesi 6 milioni di euro 2:20
L'Approfondimento “Dalla terra viene tutto, diceva Senofonte. E l’impresa agricola, come tutto il resto, ha il dovere di essere contemporanea, con tutto il meglio che questa epoca mette a disposizione”. Così uno degli imprenditori top del Belpaese, Brunello Cucinelli 8:34
L'Intervista “Le banche guardano sempre di più all’agroindustria, sia perché l’industria classica è andata in crisi, sia perché l’agricoltura è uno dei settori chiave per l’uscita dalla crisi dell’Italia”. A WineNews l’ad di Banca Mps, Fabrizio Viola 6:13
Non Solo Vino “Riso amaro” per l’Italia, vessata dalle importazioni selvagge a dazio zero asiatiche. Si mobilitano i risicoltori contro l’import di riso cambogiano. La battaglia ora si sposta in Europa. Martina: “la vostra battaglia è giusta” 15 Luglio 2014
Non Solo Vino Se la cucina italiana è riuscita a conquistare il cuore degli americani, è sicuramente anche merito del ristorante “Le Cirque”, di Sirio Maccioni che, da 40 anni, fa innamorare gli abitanti di New York della buona cucina made in Italy 15 Luglio 2014
Italia Con la caduta dei top wine sul mercato cinese si è ampliato quello degli entry level. Merito anche dal fatto che la Cina sta crescendo come Paese produttore. Gli sviluppi? per John Watkins, Ceo di ASC Fine Wines non ci sono solo negatività 15 Luglio 2014