Video “Il primo motivo per cui il vino italiano è ancora indietro in Cina è perché nel Paese non c’è ancora cultura del vino e il gusto dei vini italiani (tannici e molto acidi), non è apprezzato a pieno”. Così Yang Lu wine director di Shangri-La Hotels 2:33
Non Solo Vino Una carta di identità per le api: dal 19 gennaio parte l’anagrafe delle api con gli apicoltori che potranno registrare attività, numero alveari e compravendite al Ministero della Salute. Ministro Lorenzin: “passo avanti anche per tracciabilità miele” 16 Gennaio 2015
Italia Anche la Coca-Cola deve qualcosa al vino: la formula della bibita più famosa al mondo fu ispirata da una mistura Corsa chiamata “Vin Mariani”: Bordeaux infuso con la cocaina. Lo sostiene il libro “Citizen Coke, The making Of Coca-Cola Capitalism” 16 Gennaio 2015
Italia Il Brunello di Montalcino 2010, annata considerata eccezionale da critici, produttori e wine merchant, debutta in Anteprima in Usa in evento “sold out” per wine master, ristoratori, critici, eno-appassionati a New York e San Francisco (20-22 gennaio) 16 Gennaio 2015
Italia Un consumo moderato di vino bianco aiuta a diminuire l’infiammazione ai reni. Così una ricerca dell’Università di Milano pubblicata sulla rivista “Blood Purification”. Al centro dello studio il Soave nel percorso di ricerca intrapreso dal Consorzio 16 Gennaio 2015
Italia La crisi economica dell’Argentina minaccia la vendemmia 2015. I lavoratori del comparto viticolo del Paese sudamericano manifestano contro il Governo per le strade di Mendoza, “capitale” della zona di produzione più importante del Paese 16 Gennaio 2015
Italia In ripresa, con gli Usa che si riprendono la fama di maggior investitori enoici: questa la fotografia dell’andamento delle aste dei fine wine by “WineSpectator”. Ma se gli Usa e internet festeggiano, l’Europa e Hong Kong non possono certo sorridere 16 Gennaio 2015
Italia Amarone Quintarelli, Masseto, Barolo Monfortino Riserva Giacomo Conterno, Barolo Falletto Riserva Bruno Giacosa, Brunello di Montalcino Riserva Biondi Santi, Brunello di Montalcino Riserva Soldera: la “cassa da sogno” italiana per wine-searcher.com 16 Gennaio 2015
Non Solo Vino Altro che cibi speziati e aromi avvolgenti, quest’anno per San Valentino sulle tavole degli innamorati trionfano piatti semplici e genuini, e le ricette della tradizione del Belpaese. A dirlo, uno studio promosso dall’Osservatorio “Polli Cooking Lab” 16 Gennaio 2015
Italia Veneto regina dell’export di vino 2014, seguita, a distanza, da Piemonte e Toscana. A dirlo i dati (gennaio-settembre) Istat elaborati da Unione Italiana Vini e “Corriere Vinicolo”. Friuli Venezia Giulia la Regione che cresce di più: +18,6% 16 Gennaio 2015
Italia Dopo le Feste si rimette in moto la macchina dell’enogastronomia italiana che ricomincia a proporre eventi imperdibili per tutti gli appassionati. Da dove ricominciare? Da “Paesaggi e contrasti” di Allegrini o da “SetUp Critical Wine” di Bologna 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dai gamberetti si può ottenere una pellicola “green” 100% biodegradabile per avvolgere alimenti e ed aiutare a ridurre i rifiuti di plastica: a crearla, dal chitosano dell’esoscheletro dei crostacei, i ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi 15 Gennaio 2015
Italia Truffe enoiche: vino locale venduto come Bordeauxa prezzi esorbitanti, i Carabinieri di Bra smascherano una truffa enoica che ha coinvolto diversi ristoranti del Cuneese. Due persone denunciate, caccia ai complici 15 Gennaio 2015
Italia “Te lo dico da amico... bevi Montepulciano d’Abruzzo!”: pensieri e parole dell’Onorevole Antonio Razzi, che si dà al vino prestando la propria voce e il proprio volto, con una buona dose di autoironia al progetto enologico firmato Jco 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Agroalimentare: in Italia esistono 268 prodotti Dop e Igp, ma anche quasi 5.000 prodotti tradizionali. Un patrimonio “nascosto” con grandi margini di sviluppo e che vanno valorizzati: così la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori 15 Gennaio 2015
L'Intervista Tra fiction e promozione del vino e dei suoi territori: è quasi pronto per il grande schermo “The Duel of Wine” il secondo film di Nicolas Carreras, dopo il successo de “El camino del vino”. A WineNews il protagonista, Charlie Arturaola 7:08
Italia Se c’è un mondo in cui il vino, a qualsiasi latitudine, fa fatica ad imporsi, è quello dei locali notturni. Ma a Los Angeles un duo di sommelier supera i pregiudizi, con le “Wine Rave Club Night”, dove l’elettronica incontra il vino 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Filippo La Mantia, Roy Caceres, Alessandro Dal Degan e Cristina Bowerman: 4 grandi firme della ristorazione in Italia per gli ultimi 4 appuntamenti di “Cene Galeotte”, iniziativa gastronomica con i detenuti della Casa di Reclusione di Volterra 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tutti, grandi e bambini, lo conoscono e tutti o quasi almeno una volta nella vita lo hanno assaggiato: è il Pinguino, il gelato-mito da passeggio alla panna su stecco ricoperto di cioccolato che dice addio al suo inventore, il gelataio Gerolamo Boero 15 Gennaio 2015
Non Solo Vino Cresce (10%) e vale 15,4 miliardi di euro il business agroalimentare della criminalità italiana. Che investe tutto il Paese e tutta la filiera. A dirlo il “Rapporto Agromafie” n. 3 di Coldiretti, Eurispes e “Osservatorio criminalità agricoltura” 15 Gennaio 2015
Italia Con l’export che probabilmente farà segnare un nuovo record nel 2014, l’export manager resta una figura chiave per il vino italiano. Alla Fondazione Mach c’è l’edizione n. 3 dell’Executive Master (dal 29 gennaio). Focus: il mercato mondiale di vino 15 Gennaio 2015
Italia Prezzi, tendenze, investimenti: le tenute vinicole valgono sempre di più sul mercato, con il Nuovo Mondo che corre e l’Europa che rifiata (ma il Chianti non si ferma). Ecco il report “Global Vineyard Index 2014” by Knight Frank analizzato da WineNews 15 Gennaio 2015
Italia Vino vs birra: in Usa il numero delle cantine stacca abbondantemente quello dei birrifici (10.000 contro 4.500). Il boom, come racconta il “Washington Post”, tra il 1998 ed il 2013, con una crescita del 260%, dalla California ... alla Florida 15 Gennaio 2015
Italia Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lascia il Quirinale. Il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina: “grazie per i 9 anni di totale dedizioni alla Repubblica”. E quella volta a Vinitaly, o l’incontro con le Città del Vino ... 14 Gennaio 2015
Italia Il connubio vino-architettura d’autore d’Italia in gara per Premio “Mies van der Rohe” 2015, riconoscimento ufficiale Ue. Con la cantina di Antinori nel Chianti Classico, quella di Planeta sull’Etna, e quella di Bulgari a San Casciano dei Bagni (Si) 14 Gennaio 2015
Italia “In un’enoteca di Milano molti clienti hanno pagato i loro drink dandosi un bacio davanti alla cassa: vero o falso?”: lo ha chiesto Fabrizio Frizzi a L’Eredità su Rai Uno. La risposta? Vero: è la case history di successo della “Wineria” di Milano 14 Gennaio 2015
Italia Ai wine lover italiani piace il tappo a vite: lo svela un’indagine condotta da Ipsos, per la European Aluminium Foil Association, che rivela come ormai il “tabù” del tappo di sughero è superato. E in Italia lo screw-cup vale il 19% del mercato 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino La conquista della Cina, per il wine & food italiano, passa anche dal radicamento della distribuzione made in Italy all’ombra della Grande Muraglia: Conad apre 5 supermercati a Shanghai e dintorni il 19 febbraio, Capodanno cinese 201% 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’agroalimentare è sempre più al centro degli interessi della malavita e delle indagini, come racconta il rapporto “Agromafie 2015” di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura, che sarà presentato domani a Roma 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Due sottilissime sfoglie da un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva, acqua e sale, farcite con formaggio fresco a pasta molle: ecco la “Focaccia di Recco col Formaggio”, ora Igp (268, con le Dop, quelle per l’Italia) 14 Gennaio 2015
Italia La Toscana del vino si prepara ad incontrare il mondo alla sua “borsa del vino”: il 13 e 14 febbraio a Firenze è di scena “Buy Wine”, il workshop business to business di Toscana Promozione, dove 280 vignerons toscani incontreranno 300 buyer stranieri 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino È on line “Italian Quality Experience”, il portale nato per iniziativa di Unioncamere che dà voce gratuitamente a 700.000 imprenditori dell’enogastronomia made in Italy. La piattaforma punta a diffondere il modello produttivo nazionale 14 Gennaio 2015