Italia Dopo ambiente, diritto, cultura, scienza, letteratura, cucina ... il Padiglione Vino in Expo chiude con “Vino & Salute - Evidenze scientifiche”: appuntamento, il 27 ottobre, con esperti della ricerca italiana e non solo 20 Ottobre 2015
Italia La più grande azienda enoica delle Langhe, Terre da Vino, cambia marcia e punta sull’alta qualità con il progetto “Vite Colte”, l’etichetta che firmerà le produzioni top del Gruppo, frutto del lavoro di centottanta viticoltori su 300 ettari vitati 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino Maltempo, diverse migliaia le aziende agricole in Campania danneggiate dal maltempo che hanno colpito città e campagne, travolgendo vigneti Doc e ortaggi ma anche strutture di trasformazione. A rilanciare l’allarme la Coldiretti 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino Nel nome del piatto principe del Belpaese, la pastasciutta (per tutti!), la regina delle cuoche Luisanna Messeri e Le Cesarine ripercorrono un viaggio gastronomico nel grande cinema di Totò, Sordi e Tognazzi. Così la Coop saluta l’Expo (23 ottobre) 20 Ottobre 2015
Italia Niente Festa del Vino ad Expo. Non un dramma, ma un’occasione persa, la ciliegina sulla torta che è mancata, per la celebrazione del prodotto principe dell’agricoltura italiana e, soprattutto, dei suoi valori, anche in chiave moderna 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino Prodotta solo nei territori di Margherita di Savoia, Zapponeta e Manfredonia e riconoscibile dal logo che la ritrae su uno sfondo in cui appaiono la spiaggia, il mare e il sole della Puglia, la “Cipolla bianca di Margherita” è una nuova Igp italiana 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino Miracoli del cibo: “avete paura di arabi o ebrei? Da noi non ci sono né gli uni né gli altri, ma solo persone, hummus e falafel”. È l’invito del ristorante “Hummus Bar” in Israele che offre sconti del 50% se arabi ed ebrei mangiano allo stesso tavolo 20 Ottobre 2015
L'Intervista “Il Gruppo Italiano Vini ha chiuso il bilancio 2014 a 350 milioni di euro di fatturato, ma c’è ancora tanto da fare, specie sui mercati esteri”. A WineNews Roberta Corrà, dg Giv, che lancia le 12 “stelle” del Gruppo abbinate a 12 Premi Nobel italiani 8:49
Non Solo Vino Che mondo sarebbe senza Nutella? Chiedetelo agli americani. Che vanno matti anche per “Nutella World”, il best seller di Gigi Padovani tradotto da Rizzoli uscito in Usa e già esaurito, ora in tour tra letteratura e Nutella party da New York a Chicago 20 Ottobre 2015
Italia La Festa del Vino ad Expo, come (purtroppo) anticipato ed ipotizzato da WineNews nei giorni scorsi, non ci sarà: comunicazione ufficiale inviata dal Padiglione Italia. Tra i motivi, secondo le voci raccolte da WineNews, anche l’ordine pubblico 20 Ottobre 2015
Italia Ha fatto il botto l’asta “ex-cellar” di Château Margaux da Sotheby’s a New York: raccolti 2,8 milioni dollari, il doppio delle stime. Top lot la 12 litri del 2009, andata per 98.000 dollari, e una verticale (1978-2012, in magnum) per 67.375 20 Ottobre 2015
Italia Oltre i punteggi, ecco i 10 “Sole” ed i 5 “Migliori Assaggi” della “Guida Oro I Vini di Veronelli” 2016, testimonianze esemplari dell’intelligenza, della creatività e della dedizione che i vignaioli italiani pongono quotidianamente nel proprio lavoro 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino 249 miliardi di dollari: tanto sarebbe il costo sociale dell’abuso di alcol negli Stati Uniti ogni anno, secondo uno studio del “Centers for Disease Control & Prevention”. California lo Stato più “caro”, a Washington D.C il costo maggiore a persona 20 Ottobre 2015
Non Solo Vino La Juventus pensa in grande e dopo la realizzazione dello stadio, ha in progetto la costruzione di una nuova sede e l’intenzione di lanciare una catena di “J Restaurant” e “J Hotel” in giro per il mondo, sfruttando il brand della società 20 Ottobre 2015
Italia Cosa hanno in comune Francesco Guccini, Sergio Staino ed il Bardolino? Un’etichetta, dedicata al grande cantautore, firmata dal grande disegnatore per una limited edition del vino veneto voluta dal Consorzio e dal Club Tenco per il “Premio Tenco” 20 Ottobre 2015
Italia Nasce la Consulta Nazionale del Vino Italiano (Co.N.V.i.) e per la prima volta 12 associazioni della filiera del vino si uniscono per far ripartire il consumo e la cultura, attraverso progetti concreti e coinvolgendo le giovani generazioni 19 Ottobre 2015
Italia Wine Monitor by Nomisma: i primi 8 mesi del 2015 registrano la ripresa dell’export enoico dei paesi del “Nuovo Mondo” vinicolo, con tassi di crescita mediamente superiori a quelli dei top 3 exporter europei, Francia, Italia e Spagna 19 Ottobre 2015
Italia Anche il Prosecco Doc entra a far parte di “Origin”, coalizione mondiale dei Consorzi di Indicazioni Geografiche, per rafforzare le azioni di tutela a livello internazionale. Zanette: “la certificazione ha rilevanza crescente nel commercio globale” 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Slitta ancora lo sbarco ufficiale del Gambero Rosso sul mercato finanziario di Piazza Affari: la chiusura del collocamento delle azioni è stata posticipata al 6 novembre, e la quotazione ufficiale è invece prevista per l’11 novembre 19 Ottobre 2015
L'Intervista Il ruolo del vino, simbolo di felicità quotidiana, nel racconto del Simposio di Platone fatto da Salvatore Settis, storico dell’arte tra i più apprezzati d’Italia, premiato a Villa La Torre con il “Premio Allegrini, L’Arte di mostrare l’Arte” 1:26
L'Intervista Dalla gestione del territorio come patrimonio alla sua certificazione etica, passando per i piani regolatori: l’agenda dei comuni del vino è fitta di appuntamenti. La parola a Floriano Zambon, sindaco di Conegliano e neo presidente Città del Vino 7:03
Italia Un calice di vino, i vigneti, residenze di charme e buon cibo: ecco gli ingrendienti del sogno italiano, che domani a New York “The Grandi Marchi Experience” traduce in realtà con “Wine Spectator”, tra grandi cantine e hospitality made in Italy 19 Ottobre 2015
Italia Vino e videogiochi, due mondi uniti dalla generazione dei trentenni con joystick e calice: ecco i consigli di “Multiplayer.it”, tra mostri sacri enoici come Sassicaia e Tignanello e il top del gaming, da “Grand Theft Auto V” ad “Until Dawn” 19 Ottobre 2015
Italia Nel G-13 dei principali importatori di vino, che valgono il 77% del mercato enoico mondiale, torna il sereno: tra giugno 2014 e giugno 2015 quantità a 7,506 miliardi di litri (+2,1%) per un giro di affari di 20,56 miliardi di euro (+5,7%) 19 Ottobre 2015
Italia L’export mondiale di vino torna a correre e, nel periodo che va da giugno 2014 a giugno 2015, i volumi fanno segnare il +3,4%, a quota 10,337 miliardi di litri, per un giro d’affari complessivo che cresce del 5%, a quota 26,924 miliardi di euro 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Italia e Francia “dolcemente unite” a Expo, nel segno della baguette più lunga del mondo: lunga 122,40 metri, come certificato dalla giuria del Guinness World Record, è stata tagliata in 2.400 fette, spalmata di Nutella e distribuita ai visitatori 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il 55% degli italiani mangia gli alimenti dopo la data di scadenza, a patto che sembrino in buono stato. A dirlo è un’analisi Coldiretti su dati Eurobarometro, che sottolineano come ci sia ancora scarsa conoscenza delle informazioni in etichetta 19 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fine del fermo pesca, i pescherecci tornano finalmente in mare lungo tutte le coste del Belpaese, per rifornire di pesce fresco mercati e ristoranti. Coldiretti Impresa Pesca: attuale format inadeguato, ma gli italiani scelgano il pescato locale 19 Ottobre 2015
Video Il vino come elemento culturale e costitutivo dell’identità italiana, simbolo della civiltà dell’uomo e della condivisione: a WineNews la “lezione” di Massimo Montanari, uno dei più autorevoli storici dell’alimentazione al mondo 29:32
Italia Dalle cronache del Duecento al giornalismo enoico di oggi il vino e i vitigni “Ciceroni” nei territori d’Italia. Ad Expo lo storico Massimo Montanari con Monica Larner (“The Wine Advocate”), Richard Baudains (“Decanter”) e Daniel Thomases (Veronelli) 17 Ottobre 2015
L'Intervista “La grande rivoluzione del vino italiano è stata il passaggio dalla quantità alla qualità, prima in cantina e poi in vigna. Montalcino e Langhe sempre al top, ma crescono tanti territori, come Soave e Sicilia”. Così di Richard Baudains di “Decanter” 3:35
Italia “Abbiamo portato la cultura del vino a tanta gente, è il più grande successo. La Festa del Vino? Si farà se potremo fare una cosa dignitosa. Ma senza squilli di tromba”. Così Cotarella, presidente del Comitato Scientifico del Padiglione Vino, ad Expo 17 Ottobre 2015