Non Solo Vino “Nessuna depenalizzazione per reati su etichettatura e indicazione d’origine dell’olio d’oliva”: lo precisano i Ministeri di Politiche Agricole e Giustizia, dopo gli allarmi lanciati da organizzazioni come Slow Food. Coldiretti: “legge fondamentale” 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino I giardini galleggianti del Bangladesh e le peschiere fluviali sostenibili, il metodo per coltivare albicocche su pendii poco fertili, l’agricoltura di montagna e il metodo di forestazione in Giappone nuovi “Patrimoni agricoli dell’Umanità” della Fao 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino 250 milioni di euro all’anno, a livello Ue, per continuare nei programmi di distribuzione di frutta e verdura, ma anche di latte e formaggi, nelle scuole primarie dell’Unione: così il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino Ostriche 150% più grandi e resistenti a batteri e virus se allevate con i mitili. La scoperta, presentata al congresso nazionale della Società Italiana di Biologia Sperimentale, è il risultato di un’indagine dell’Università di Genova 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il reddito degli agricoltori Ue è diminuito del 4,3% nel 2015, ma in Italia si registra in controtendenza un aumento medio dell’8,7%, anche se permangono aree di grave crisi, dal latte alla carne ed ai cereali. Così Coldiretti su dati Eurostat 15 Dicembre 2015
Italia Vino italiano e gdo: meno spazi, giù i volumi, ma crescono valore e fatturari (dati Iri). “E in futuro conterà sempre più creare un’esperienza d’acquisto che motivi il consumatore”, è l’analisi di Pietro Rocchelli, alla guida della Maurizio Rocchelli 15 Dicembre 2015
Italia “L’alcol è la prima causa di morte tra i giovani, lo era 20 anni fa e lo è ancora oggi”: è il messaggio portato nelle scuole superiori dalla campagna “Non perderti in un bicchiere”, promossa da Ministero della Salute e Istituto Superiore di Sanità 15 Dicembre 2015
Italia Dopo mesi di polemiche, trattative e notizie sulla sorte dei domini .vin e .wine, arriva il primo sito di una denominazione enoica che ha colto questa possibilità: è on line sherry.wine, il nuovo portale della denominazione “Jerez-Xeres-Sherry” 15 Dicembre 2015
L'Intervista Il 2015 è agli sgoccioli, e per Amorim Cork è tempo di bilanci, positivi in Italia e all’estero, con una novità “rivoluzionaria” in arrivo nel 2016: il tappo monopezzo senza difetti. A WineNews, l’ad di Amorim Cork Italia Carlos Santos 3:53
Italia La comunicazione del vino, ormai, si fa sul web, ma quali sono i blog più influenti dell’enosfera? La “Top 100 Most Influential Wine Blogs of 2015” di “Exel Wines” mette sul podio “Wine Folly”, Natalie Mac Lean e Jancis Robinson 15 Dicembre 2015
Italia Una storica dell’arte e un vigneron illuminato unendo le passioni, sono la coppia che avrà un’intuizione che cambierà per sempre il modo di guardare al vino: dedicargli un Museo. Ecco Maria Grazia e Giorgio Lungarotti nel #Vinitaly50Story di WineNews 15 Dicembre 2015
Italia Il resveratrolo potrebbe sostituire i solfiti nel vino. Lo dice una ricerca argentina pubblicata nel “Journal of Life Sciences”. Il suo utilizzo lascerebbe invariati i valori organolettici del vino, modificando solo l’intensità del colore 15 Dicembre 2015
Italia Il più grande giardino privato di Firenze eccezionalmente aperto, un mercatino natalizio di alto artigianato, piatti stellati, grandi vini, 11.300 persone: ecco l’“Open Day” al Four Seasons Firenze per l’Istituto degli Innocenti. Raccolti 59.000 euro 15 Dicembre 2015
Non Solo Vino Le cene di Natale con amici, familiari e colleghi sono sempre più spesso fuori casa. Per scambiarsi gli auguri l’81% degli italiani prevede di andare almeno una volta al ristorante. A dirlo è un sondaggio di “TheFork”, azienda di TripAdvisor 14 Dicembre 2015
Non Solo Vino In Italia solo 207 aziende hanno ricevuto il “bollino etico” anti caporalato (Inps). Cittalia: “sulla condizione di vulnerabilità e precarietà di gran parte dei lavoratori stranieri in agricoltura continua a pesare lo status di straniero” 14 Dicembre 2015
Italia Continua il recupero del vino italiano in Usa: se i primi 2 mesi del 2015 davano un calo dello 0,5% in volume e del 4,5% in valore sul 2014, i dati dei primi 10 mesi dicono +4,5% in quantità e -2,2% in valore. Così l’Italian Wine & Food Institute 14 Dicembre 2015
Italia Il territorio del Soave, con le sue colline vitate, è la prima Doc del vino del Belpaese ad entrare nel “Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico”. Il direttore del Consorzio, Aldo Lorenzoni: “grande risultato per la denominazione” 14 Dicembre 2015
Video 70 milioni di euro per 8,5 milioni di bottiglie, ma si può crescere ancora: i numeri e le prospettive del Trentodoc, le “bollicine di montagna” del Trentino, tra le migliori espressioni del metodo classico italiano, nelle parole dei produttori 7:38
Italia Sei bottiglie di Château Pétrus 2000, aggiudicate per 19.200 euro, e la verticale quasi completa di Masseto, battuta a 12.000 euro: i top lot dell’asta di vini di Pandolfini di scena a Milano, con Champagne Salon e Delamotte (ospiti d’eccezione) 14 Dicembre 2015
Non Solo Vino Trasformare un problema in un’opportunità: ecco “Filiera Selvatica”, il progetto per il trattamento e la commercializzazione della carne di fauna selvatica, nato in provincia di Pistoia, per portare sulle tavole carne di selvaggina a chilometro zero 14 Dicembre 2015
Italia Tutta l’Italia del vino raccontata in un volume di 240 pagine, che elenca oltre 1.000 vitigni dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, tutte le Docg e le Doc e tanto altro: ecco l’“Atlante del vino italiano” di Vittorio Manganelli ed Alessandro Avataneo 14 Dicembre 2015
Italia Torna il sereno sullo Champagne: secondo gli ultimi dati del Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne nel 2015 le vendite corrono verso un nuovo record (unica incognita gli effetti degli attentati di Parigi). E arriva la campagna “Champagne 360” 14 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il Natale 2015 a tavola: per la Fipe in aumento chi lo festeggerà al ristorante, per Coldiretti “alimentare prima voce di spesa del budget delle feste” (il 16 dicembre Assemblea a Roma con l’indagine “Natale sulle tavole degli italiani”) 14 Dicembre 2015
Non Solo Vino Eataly raddoppia a New York, ed in una location dal grande valore simbolico: “il 15 maggio apriremo a “Ground Zero” il secondo Eataly della città, che sarà dedicato alla pace e si chiamerà proprio “Eataly The Peace””. Così Oscar Farinetti 14 Dicembre 2015