Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca online winepoint.it (www.winepoint.it; via Fabio Filzi, 3 - Cinisello Balsamo (Mi); tel. 3450107028) offe un buon spaccato dell’enologia italiana, guardando soprattutto al rapporto qualità prezzo e alle nuove tendenze come i vini biologici, biodinamici: 05 Giugno 2015
Italia Veneto, con 1,6 miliardi di euro (+5,2% sul 2013), Piemonte, con 984,8 milioni di euro (+1,6%) e Toscana con 761,1 milioni (+1,9%): ecco il podio delle Regioni italiane che hanno esportato più vino, in valore, nel 2014. A dirlo Wine Monitor-Nomisma 05 Giugno 2015
Non Solo Vino Sono 23 milioni gli italiani che consumano gelato in questo periodo, mangiandone 20 porzioni a testa nell’arco dei 3 mesi estivi. A dirlo l’Osservatorio Sigep che sonda le tendenze “vacanziere” 2015 del gelato artigianale 05 Giugno 2015
Non Solo Vino Cookies su WineNews: “questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie ...” è il messaggio rivolto già da qualche giorno ai nostri lettori, dopo l’entrata in vigore della nuova normativa sulla politica del loro utilizzo 05 Giugno 2015
Non Solo Vino “Noi siamo i custodi del mondo buono e rivendichiamo un giusto reddito e il riconoscimento del nostro ruolo sociale” è il messaggio da Expo ai grandi della terra dagli agricoltori della Cia, che lancia un decalogo “verde” dal Forum dell’Agricoltura 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Frutti di una stessa agricoltura, il vino si schiera con l’ulivo: succede in Puglia dove l’operazione “io sto con gli #ulividipuglia”, colpiti da Xylella, dà vita con Mtv Puglia ad un tam tam virale sui social con 50 chef che “ci mettono la faccia” 04 Giugno 2015
Italia Biodiversità, Settesoli fa 28 in Sicilia: tante le varietà di uva, autoctone ed internazionali, coltivate e vinificate dalla cooperativa siciliana nei suoi 6.000 ettari di vigna. Un record possibile grazie a sperimentazioni e ricerca fin dagli esordi 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Pensato per l’Expo, ma destinato a rimanere come patrimonio di Milano, apre le porte il Refettorio Ambrosiano, progetto dello chef Massimo Bottura e del curatore artistico del Padiglione Zero di Expo, Davide Rampello, insieme alla Caritas Ambrosiana 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Realizzata interamente con materiali di origine vegetale (in zucchero di canna), in Pet e riciclabile al 100%: è la nuova “PlantBottle”, la bottiglietta ecologica lanciata all’Expo 2015 con cui Coca Cola raggiunge una nuova frontiera di sostenibilità 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Più cibo surgelato? Ne andrebbe della freschezza, ovviamente, ma aiuterebbe la lotta allo spreco. A sostenerlo, neanche a dirlo, la campagna “Blocca lo spreco” promossa dallo Iias-Istituto italiano alimenti surgelati contro lo spreco alimentare 04 Giugno 2015
Non Solo Vino “La messa in commercio di frutta all’aperto ed esposta agli agenti inquinanti costituisce una violazione dell’obbligo di assicurare l’idonea conservazione delle sostanze alimentari”. Dalla Cassazione arriva lo stop alla vendita di frutta sulle strade 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Da “La Cucina Italiana” all’Accademia del Maestro “che più di ogni altro la rappresenta”: è la carriera di Anna Prandoni, ex direttore della celebre rivista e oggi dell’Accademia Gualtiero Marchesi, dove dagli chef ai bambini, “Marchesi si diventa” 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Mangiare in maniera equilibrata, senza gravare troppo sull’ambiente: il tema dell’alimentazione, nel semestre di Expo, è ancora più attuale. E l’Italia, come svela lo studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, deve ancora migliorare 04 Giugno 2015
Non Solo Vino Expo, per la Fao “è possibile sconfiggere la fame, ci siamo posti l’obiettivo “fame zero” entro il 2025. L’agricoltura sostenibile è un driver fondamentale”. Ban Ki-moon: “possiamo farcela”. Greenpeace: “Carta di Milano inutile se sistema non cambia” 04 Giugno 2015
Video “Il supermercato del futuro sarà un luogo di incontro tra produttori e consumatori, e di condivisione, anche grazie alla tecnologia, all’eliminazione delle barriere verticali e non solo”: così Luca Setti, dal Future Food District di Coop ad Expo 4:12
Italia La Cina ha voglia d’Italia, e l’Expo è il ponte ideale per unire due mondi lontani: tra i padiglioni, così, può capitare di imbattersi in dodici giovani coppie di Shanghai che hanno deciso di sposarsi nel Padiglione Cina, brindando con l’Asti Docg 04 Giugno 2015
Italia Il 2015 del mercato enoico non inizia nel migliore dei modi nelle due piazze principali del Vecchio Continente: Germania e Regno Unito lasciano sul campo l’8,1 ed il 4,5% dei valori importati nel primo trimestre 2015 sullo stesso periodo del 2014 04 Giugno 2015
Italia C’è la Borgogna in cima ai sogni dei migliori winemaker di tutto il mondo. Che non sono troppo preoccupati dai cambiamenti del clima, e neanche dell’aumento del grado alcolico dei vini. A dirlo un sondaggio della rivista Uk “Decanter” 04 Giugno 2015
Italia 12 arresti e 11 milioni di dollari di evasione fiscale con vino sfuso importato dall’Italia, adulterato e rivenduto come vino di qualità e a denominazione in Canada: la polizia di Montreal svela maxi truffa enoica, riporta “Wine Spectator” 04 Giugno 2015
Italia Ci sarà anche l’Italia con i Brunello di Montalcino 2010 Casanova di Neri Brunello Tenuta Nuova 2010 e Marroneto Madonna delle Grazie, valutati 100/100, in “A Taste of Greatness” nel “Robert Parker Grand World Tour”, il 26 giugno, a New York 04 Giugno 2015
Non Solo Vino “La dieta mediterranea è fondamentale per un atleta, ma la cucina italiana è l’ideale per chiunque voglia condurre uno stile di vita sano”. All’Expo la full immersion del campione di basket ed Ambassador Expo 2015, Danilo Gallinari 04 Giugno 2015
Italia “Un’annata alla vostra attenzione”: all’Enoteca di Barolo (7-13 giugno) va in scena la nuova annata (molto positiva, ndr) del grande vino piemontese con grande banco d’assaggio dedicato a Barolo 2011. Ospite d’onore l’“enocartografo” Masnaghetti 04 Giugno 2015
Non Solo Vino 2,5 miliardi di persone che ci lavorano, 570 milioni di aziende, l’88% di tipo familiare, il 35% Cina, il 24% in India, il 7% in Asia Centrale ed in Europa: l’agricoltura nel mondo per Coldiretti nel Forum Internazionale dell’Agricoltura ad Expo 04 Giugno 2015
Non Solo Vino È lo chef giapponese Yoshinobu Kurio, con la ricetta “Nuta di tonno rosso con salsa yuzu miso”, il n. 1 assoluto di “Girotonno” 2015, di scena sull’isola sarda di Carloforte. Premiata anche la creatività dell’Argentina e del Giappone 03 Giugno 2015
Non Solo Vino Nella Fabbrica del Vapore di Milano (3-5 giugno) “Expo dei Popoli”, il forum internazionale dei movimenti contadini: 40 le organizzazioni no profit italiane, tra cui Slow Food, per il diritto all’alimentazione e ad un uso equo delle risorse naturali 03 Giugno 2015
Non Solo Vino 18,4 milioni di famiglie italiane acquistano prodotti bio, anche se 12 milioni solo una volta ogni tre mesi. I consumatori più attivi, specie donne, hanno tra i 25 e i 44 anni e fra i 55 e i 64 anni. Ecco il quadro tracciato da Nielsen per Assobio 03 Giugno 2015
Non Solo Vino “Abbuffarsi solo di calcio, non di junk food”: ecco il consiglio dei nutrizionisti sentiti dal Polli cooking lab ai tifosi, per gustarsi al massimo la finale di Champions League Juventus-Barcellona, senza postumi da una mangiata eccessiva 03 Giugno 2015
Non Solo Vino “Cibus è Italia - Federalimentare”: i visitatori di Expo 2015 possono acquistare i prodotti agroalimentari italiani e farseli recapitare nell’hotel in cui alloggiano, oppure nelle proprie abitazioni, in Italia o in qualsiasi Paese del mondo 03 Giugno 2015
Italia Mancano tre giorni alla finale di Champions League di Berlino, che vedrà di fronte Juventus e Barcellona, e per i tifosi blaugrana arriva il cava ufficiale del Barça, prodotto da Bodegas Maset, per brindare alla vittoria, o consolarsi della sconfitta 03 Giugno 2015
Non Solo Vino Dopo gli Instant Articles, Facebook guarda al mondo dell’editoria gastronomica: via all’accordo con le più importanti testate di food Usa per rilanciare le recensioni ai ristoranti di New York e San Francisco direttamente sulle pagine dei ristoranti 03 Giugno 2015
Non Solo Vino Ad Expo Milano (4-5 giugno) di scena il Forum Internazionale dell’Agricoltura del Ministero: un confronto su lotta alla fame, cambiamenti climatici, riduzione degli sprechi e sostegno ai piccoli agricoltori. Protagonista anche la “Carta di Milano” 03 Giugno 2015