Non Solo Vino Greenpeace: “i più colpiti dall’uso dei pesticidi sono gli agricoltori e le persone che vivono dove si pratica l’agricoltura intensiva”. L’allarme dopo la riclassificazione del glifosato, l’erbicida considerato dall’Oms “probabilmente cancerogeno” 15 Maggio 2015
Non Solo Vino Il Transatlantic Trade & Investment Partnership spacca l’Europa in due: favorevoli e contrari a confronto il 23 maggio a Ferrara, al Festival Altroconsumo, per scoprire se, tra rischi e vantaggi, sui diritti e sul cibo si possa, o meno, trattare 15 Maggio 2015
Italia Un omaggio a Joško Gravner, alla sua cantina e alla sua opera di viticoltore. Ecco “Gravner - Coltivare il vino”, il libro, con testi di Stefano Caffarri e foto di Alvise Barsanti, sulla vita di uno dei padri della “viticoltura rigorosa” in Italia 15 Maggio 2015
Italia Ocm Vino, pubblicato (come anticipato da WineNews) il bando nazionale per i fondi promozione della campagna 2015/2016. Priorità a piccole e micro imprese, e a progetti in Paesi diversi da quelli per cui si è già beneficiato. Ora tocca alla Regioni 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Vino con “Expo del Gallo Nero” nel Chianti Classico, cibo da strada con “Porchettiamo” a Perugia e “PrimaveraBio” in giro per l’Italia. Ogni prodotto dà il meglio di sé negli eventi dei luoghi di culto dell’enogastronomia della Penisola 14 Maggio 2015
Non Solo Vino +454% in meno di un anno le frodi nel pesce in Italia, dallo sbiancante ai conservanti vietati, dal monossido di carbonio all’acido borico. La stima è di Coldiretti Impresapesca che individua anche l’importo record di 31,6 milioni di euro nel 2014 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Merito di Expo o per sua ispirazione cibo e cultura vanno a braccetto sostenendosi a vicenda: con una cena si può adottare una guglia del Duomo a Milano, a Venezia la vite fa rinascere monumenti, musica, arte e letteratura creano nuove opere per Expo 14 Maggio 2015
Italia L’asta di Bolaffi e Slow Food a Milano si è rivelata un vero successo: venduti il 90% dei lotti, per un totale di 670.000 euro. Grande performance del Masseto, che raccoglie 158.000 euro con 27 lotti, ed il top lot è la 15 litri di Masseto 2010 14 Maggio 2015
L'Approfondimento Il tappo di sughero rimane ancora la chiusura preferita dalla maggior parte degli amanti del vino. A spiegare il successo di questo materiale a Winenews, Dominique Tourneix ad della Diam Bouchage e Carlos Santos ad di Amorim Cork Italia 5:16
Non Solo Vino Piero Mastroberardino è il nuovo presidente dell’Istituto Grandi Marchi, che mette insieme 19 cantine leader del Belpaese (che valgono il 7% dell’export di vino imbottigliato totale), per 10 anni guidato da Piero Antinori (ora presidente onorario) 14 Maggio 2015
Non Solo Vino “La fame nel mondo è soprattutto un problema economico, politico, culturale e sanitario”. Così il Nobel per l’economia Amartya Sen, ad Expo, nel Convegno su agricoltura sostenibile, nutrizione e sicurezza alimentare del Ministero degli Esteri 14 Maggio 2015
Italia Paesaggi mozzafiato, cantine storiche e ulivi pugliesi: nell’anno di Expo Milano 2015, “Cantine Aperte” (30-31 maggio), l’evento by Movimento Turismo del Vino punta anche sulla sostenibilità con oltre 700 aziende che apriranno le porte ai winelovers 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Per gli inglesi l’Italia è da sempre un dolce approdo, e Alastair Sawday. Famoso autore di guide di viaggi, ha messo in fila per il “The Guardian” i migliori 10 agriturismi dello Stivale, dalla Puglia alla Lombardia, passando per Toscana ed Umbria 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Da oggi più facile esportare salumi made in Italy in Usa (mercato extra Ue n. 1 per l’Italia): le autorità americane hanno revocato il “100% reinspection” che rallentava e complicava tutte le procedure. Ad annunciarlo Assica e Ministero della Salute 14 Maggio 2015
Italia Il “patriottismo” applicato al mondo delle barbatelle: il Governo russo vuole trovare 100 milioni di dollari da investire nel vivaismo in Crimea, la zona vinicola più importante della Russia, per arrivare a non dipendere dalle importazioni 14 Maggio 2015
Italia In Cina cambia tutto, a partire dal consumatore: il vino si sta trasformando da simbolo a bene di consumo, e sul mercato dell’importato irrompono i giovani wine lover, che “Wine Intelligence”, nel suo ultimo report, chiama “Developing Drinkers” 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Di “valorizzazione compatibile” di monumenti e paesaggi rurali, ovvero implementare l’esistente per farlo rinascere ma anche rendere economicamente, come “cornice culturale” di prodotti. Le riflessioni a WineNews del celebre architetto Cesare Feiffer 14 Maggio 2015
Italia La forza produttiva della Spagna è sotto gli occhi di tutti. Quello che non si vede è l’assoluto disordine e l’incostanza con cui le aziende approcciano l’export. Emerge da un’analisi di “Vitisphere” su dati “Icex” (l’Ice di Spagna) 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Coldiretti da “Slow Fish”: dal pangasio del Mekong spacciato come cernia alla lenguata senegalese come sogliola, 2 pesci su 3 in Italia sono esteri, “con il rischio di esser spacciati per made in Italy”. L’allarme: “da domani finisce il pesce in Ue” 14 Maggio 2015
Non Solo Vino Itinerario del gusto a spasso per l’Italia, fatto di aneddoti legati al pane e ad incontro con personaggi famosi: è il nuovo libro di Giovanni Soldati, figlio del grande Mario “Pane al pane. Storie di farina, vino e amori con gli amici di una vita” 13 Maggio 2015
Italia Esaminare il vino biologico a 360°, dalla vigna al consumatore passando per la distribuzione e per i mercati: questa la mission di “Enovitis in Campo”, il congresso internazionale sul vino biologico, di scena il 5 giugno a Baglio Biesina (Marsala) 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Dalla firma della “Carta di Milano” al “Food Revolution Day” il 15 maggio, lo chef Uk Jamie Oliver ancora in prima linea per l’educazione alimentare dei bambini, la sensibilizzazione al cibo sano e la lotta all’obesità in tutto il mondo 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Non è un libro di ricette, né, tantomeno, un racconto di scene a tavola, piuttosto un “dizionario del cinema enogastronomico”, a partire dagli albori, e quindi dal cinema muto: è il nuovo libro di Marco Lombardi, “Gustose visioni” 13 Maggio 2015
Non Solo Vino “Ricordare ai potenti della terra che Dio li chiamerà a giudizio, e si manifesterà se davvero hanno cercato di provvedere il cibo in ogni persona e se hanno operato perché l’ambiente non sia distrutto”: parola di Papa Francesco ... 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Laboratori del gusto e dell’acqua, lezioni di cucina, grandi chef (da Moreno Cedroni a Luciano Zazzeri), mercati sulle barche, street food, scatolette impiattate dagli chef, tanti eventi per bambini: da domani, a Genova, “leva l’ancora” “Slow Fish” 13 Maggio 2015
Italia Con il riassetto amministrativo della Francia, la fusione di Midi-Pyrénées e Languedoc-Roussillon darà luogo alla seconda regione enoica d’Europa, con 16,16 milioni di ettolitri di vino prodotti nel 2014, dietro alla sola Castilla-La-Mancha 13 Maggio 2015
Video Un viaggio nel tempo tra i sapori, i profumi e la sapienza del cibo e del bere quello che manda in scena Bolaffi, con la mostra-asta più importante del Dopoguerra (in anteprima su WineNews) dedicata ai libri di enogastronomia, il14 maggio a Milano 10:18
Italia Un viaggio nel tempo tra sapori, profumi e sapienza del cibo e del bere quello che manda in scena la Bolaffi, con la mostra-asta più importante del Dopoguerra (in anteprima su WineNews) dedicata ai libri di enogastronomia, il 14 maggio, a Milano 13 Maggio 2015
Italia Facile battere record su record, se si parte dal basso. Ma farlo è comunque un segno di successo. Si può leggere così il nuovo record della vendemmia nel Regno Unito: nel 2014 47.433 ettolitri di vino, a +42% sul 2013, riporta “Decanter” 13 Maggio 2015
Italia La complessità del mercato cinese emerge anche nel momento della ripresa: import su del 30% nel primo trimestre 2015, ma il vero boom è quello dell’Australia, con la Francia ancora regina indiscussa, e l’Italia che continua ad arrancare 13 Maggio 2015
Italia I rosati sempre più amati e non solo dagli appassionati. Un successo anche di mercato che ad “Italia in Rosa”, kermesse del Consorzio Valtènesi, uno dei territori d’elezione, racconterà, dal 5 al 7 giugno, a Castello di Moniga del Garda 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Il “verde” batte il “rosso” sulle tavole degli italiani: aumenta il consumo di prodotti a base vegetale, crolla quello di carne, che pesa per il 20% dello scontrino. E, negli ultimi 20 anni, la dieta mediterranea è tornata ad essere protagonista 13 Maggio 2015
Non Solo Vino Semplificazione dei controlli e delle sanzioni, pene più severe per le frodi, sostegno al biologico, riordino dei degli enti del Ministero delle Politiche Agricole e tanto altro: ecco il disegno di legge “Collegato” in agricoltura approvato al Senato 13 Maggio 2015
Non Solo Vino “Studi di enologia sono previsti per fare il vino, mentre non c’è una formazione specifica per chi produce olio”. A chiedere una licenza per la professione del frantoiano è Giampaolo Sodano, direttore dell’Associazione Italiana Frantoiani Oleari 13 Maggio 2015