Italia Difficile dire se ci sia o meno un collegamento diretto, ma con il cambiare del clima, il gusto dei wine lover Uk evolve verso vini più alcolici. A dirlo, una ricerca di “Naked Wines”, che ha analizzato 3 milioni di giudizi su 1.700 vini in 7 anni 01 Aprile 2015
Italia Milano, con Expo, sarà anche il “Paese delle meraviglie” legate al wine & food. Tra queste, una delle più interessanti è quella della “Vigna di Leonardo”, rinata grazie a Luca Maroni, Attilio Scienza e Confagricoltura, nella “Casa degli Atellani” 01 Aprile 2015
Mondo Cina, perché il flop del vino bianco... Polonia: incremento della viticoltura... Argentina: settore vinicolo perde colpi... Bordeaux: cattivo raccolto e calo del mercato cinese... Australia: segnali di crescita per exportdi Andrea Gabbrielli 01 Aprile 2015
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Per religione, abbinamento o condivisione il vino a Pasqua è una forte tradizione. Metà a casa metà fuori, i wine lover puntano su rossi e semplicità, tra i “secondi vini” delle grandi denominazionidi Emma Lucherini 01 Aprile 2015
Italia Brasile e Messico guardano con sempre maggior interesse alle produzioni di qualità e, nel 2014, hanno toccato il nuovo record di vino importato, sia in quantità che in valore. E a brindare, però, sono Cile, Argentina e Spagna ... 01 Aprile 2015
Non Solo Vino 491.000 aziende, 1 milione di ettari coltivati e valore di produzione a 12,8 miliardi: l’Italia ha numeri da top leader nell’ortofrutticolo. Criticità? Export insufficiente e ritardi che ne minano la competitività. A dirlo il rapporto Nomisma-Unaproa 31 Marzo 2015
Non Solo Vino -11% per Pasqua e -15% per Pasquetta 2015 sul 2014: ecco le “magre” previsioni tra i ristoranti sentiti dal Centro Studi della Fipe-Confcommercio. Stimati 6,4 milioni di clienti per una spesa di 264 milioni di euro, nel segno del tradizione a tavola 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Sopprimere il Corpo Forestale dello Stato è un’assurdità. Non si può in nome della spending review sguarnire il Paese di un’azione essenziale di salvaguardia del patrimonio agro-ambientale-alimentare”. Così il senatore Dario Stefàno 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Dal 1 aprile 2015, arriva la “carta di identità” della carne: in vigore il Regolamento Ue che impone l’indicazione d’origine sulle carni fresche di suini, ovini, caprini e volati. Lo ricorda la Coldiretti: “bene, ma ora avanti con conigli e cavallo” 31 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dobbiamo prepararci ad un cambio di fase e lo stiamo facendo in sinergia con le associazioni, le imprese e la distribuzione, con tanti strumenti”. Così sulla fine delle quote latte il Ministro Martina - Focus: il piano straordinario per il latte 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Jamie Oliver, lo chef inglese protagonista di uno dei primi programmi di cucina in tv, dà guerra anche su internet al cibo spazzatura e lancia una petizione su change.org per l’educazione alimentare pratica obbligatoria nelle scuole nel mondo 31 Marzo 2015
Italia Dallo sport alla promozione dell’agroalimentare nel mondo: la Ministra dell’Agricoltura spagnola, Isabel García Tejerina, punta forte su Rafa Nadal, tennista da record, per promuovere le eccellenze della Spagna nel mondo, a partire dall’Expo 31 Marzo 2015
L'Intervista “La ristorazione è ciò di cui vivo, ma la mia vera passione è la viticoltura, sono sicuro che la vita mi farà tornare in Friuli, dove tutto è iniziato, a prendermi cura dei miei vigneti”. A WineNews, Joe Bastianich, tra cucina e vino 2:33
Non Solo Vino Una stalla su 5 è sopravvissuta alle quote latte che finisce oggi dopo oltre 30 anni, lasciando in Italia appena 36.000 allevamenti ma il rischio di nuove multe è ancora concreto e con esso anche un’invasione 40% di latte dall’estero. Così Coldiretti 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Le agromafie sono un business da oltre 15 miliardi l’anno, nel 2014 il volume d’affari è cresciuto del 10% ed ha investito nuovi campi dall’olio extravergine di oliva alle aziende florovivaistiche. A dirlo è un rapporto di Coldiretti/Eurispes 31 Marzo 2015
Italia Wine & News: arriva la partnership tra wine-searcher.com, portale considerato il più influente nel mondo del vino, e winenews.it, website di news sul wine & food tra i più seguiti d’Italia. Scambio di articoli “Originally posted by” 31 Marzo 2015
Italia Brunello di Montalcino a 792,5 euro ad ettolitro (con punte di 1.600 per il 2010, introvabile), Barolo a 712,5, e Nobile di Montepulciano a 347,5: il borsino degli sfusi di WineNews (su dati Ismea e Corriere Vinicolo) racconta un settore in salute 31 Marzo 2015
Italia Nello scandalo dei vini californiani “all’arsenico”, c’è qualcosa di grottesco: due terzi degli 83 vini citati dal laboratorio di Denver che si è occupato delle analisi, infatti, vantano una qualche certificazione di sostenibilità riconosciuta 31 Marzo 2015
Non Solo Vino La moda degli orti urbani spopola nel mondo, e solo in Italia sono già 3,3 milioni di metri quadrati. Ma occhio all’inquinamento: secondo l’Università di Berlino il 50% degli ortaggi ha metalli pesanti in eccesso. I consigli di Aduc e Coldiretti 31 Marzo 2015
Non Solo Vino Il business dell’agricoltura biologica non è più così di nicchia: secondo Anabio della Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, vale ormai 3,1 miliardi di euro. E per il salto di qualità, ecco il “Memorandum 2.0” presentato alle Politiche Agricole 31 Marzo 2015
Italia Alessia Fortunato e Luca Vegliò i più bravi di “Bere il Territorio”, concorso letterario nazionale, promosso da Go Wine. Raffaele La Capria è “Il Maestro” 2015. Al Comitato Decennale Veronelli ed a Oscar Prassenda, i premi speciali 30 Marzo 2015
Non Solo Vino “Global Coffee Forum” n. 1, sarà Expo ad ospitarlo. A settembre oltre 40 Paesi si riuniranno a Milano per il forum mondiale caffè. Illy: “un’occasione unica per spiegare le virtù del caffè: piacere, salute e sostenibilità” 30 Marzo 2015
Italia Caviro: cala il fatturato (-2% sul 2013, a 314 milioni di euro) del colosso cooperativo del vino italiano, ma cresce il margine operativo lordo. Grazie al mercato interno, che compensa le difficoltà all’estero, legate a quotazioni di sfusi e mosti 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Nonostante la crisi e le previsioni meteo, per Pasqua la scelta naturale della vacanza in agriturismo per gli italiani è ancora una tra le più gettonate. Premiate le strutture con ristorante, sperando nel boom dell’Expo di Milano ... 30 Marzo 2015
Italia L’anno del Marroneto: la cantina del Brunello di Montalcino, dopo i 100/100 di “The Wine Advocate” al Madonna delle Grazie 2010, con 99/100 è il vino n. 1 della “The Wine Enthusiast Buying Guide” del magazine Usa 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Anche il mondo della birra riscopre i prodotti e gli ingredienti alla base delle tipicità gastronomiche regionali: Birra Moretti lancia “Le Regionali”: il malto italiano incontra le produzioni di Friuli, Sicilia, Piemonte e Toscana 30 Marzo 2015
Non Solo Vino La cucina italiana spopola a Londra, sono oltre 3.000 i ristoranti tricolore veri (o presunti tali). Forte la concorrenza. Aprire una caffetteria nel centro costa 200.000 sterline, 500.000 una piccola trattoria, fino a 700.000 un ristorante 30 Marzo 2015
Non Solo Vino In Italia cresce il trend delle fattorie didattiche che si propongono sempre più come scuole a cielo aperto. L’obiettivo è di arrivare a una rete di agriscuole dove apprendere saperi agiti. I primi esperimenti in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Il 36% della popolazione italiana è colpita da ipersensibilità alimentare. Tra gli alimenti responsabili di intolleranze alimentari al primo posto il latte vaccino, poi frumento, latte, pomodoro e olio di oliva. Così da “Fiera di Vita in Campagna” 30 Marzo 2015
Non Solo Vino Una ricerca dello Switzerland’s Federal Institute of Technology dimostra come la personalità influenzi la scelta dei cibi e l’auto-controllo nella dieta. Gli estroversi hanno una dieta poco sana, i nevrotici mangiano per compensare le loro angosce 30 Marzo 2015
Italia Riportare i giovani all’ovile della Chiesa Cattolica? Troppo difficile, meglio avvicinarli a Dio aprendo ... un bar. Ecco l’idea della curia di Lille che, grazie ai fondi della Chiesa, ha aperto il “Bar Cana”: religione al bancone ma senza sermone 30 Marzo 2015
Italia Analisi WineNews - I margini di crescita del vino italiano non potranno espandersi all’infinito. L’Italia del vino nei mercati del mondo è chiamata a concentrarsi non più sulla quantità, ma su posizionamento dei prezzi e valore delle esportazioni 30 Marzo 2015
Italia Vino & frodi, 30.000 bottiglie di falso Bordeaux sequestrate nelle strutture di un importatore di Taiwan, per una truffa complessiva stimata in 3,2 milioni di dollari di guadagno illecito. Si parla di vino di Cile e Spagna “spacciato” per francese 30 Marzo 2015
Italia Ben lontani dal record del 2008, lo Champagne chiude comunque il 2014 a quota 4,5 miliardi di euro di fatturati, ad un soffio proprio dai livelli del 2008. Merito soprattutto della crescita dei mercati extra europei, dagli Usa al Giappone 30 Marzo 2015