Non Solo Vino Il 31 marzo finisce dopo 30 anni di applicazione il regime delle quote latte, con nuove multe in arrivo per l’Italia. E la Coldiretti porta gli allevatori in piazza a Roma con la mucca “Onestina”, simbolo della battaglia per il made in Italy 30 Marzo 2015
Video Il vino è sempre più social, e anche le cantine più importanti investono su Facebook, Twitter e così via. E tra tante case history, una di quelle di maggior successo, e con la strategia più articolata, è quella del colosso trentino Mezzacorona 6:26
Italia L’Expo rappresenta “una grande occasione, ma anche una grande responsabilità”, “che non può essere delusa”. Così il Presidente Mattarella da “Expo delle Idee”. “L’Italia rappresenta uno stile di vita, espressione culturale ed elemento attrattivo” 28 Marzo 2015
L'Intervista “La Carta di Milano avrà una sua versione “junior”, dedicata ai bambini, perché possa essere un vero strumento di educazione alimentare, una delle sfide di Expo, e andrà nelle scuole”: parola del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 1:45
Il Commento “La giornata di oggi dimostra che tutti, dal Presidente della Repubblica Mattarella a chi lavora nei cantieri a Milano, si sono uniti intorno ad Expo”: così da Firenze il direttore comunicazione di Expo Milano 2015 Roberto Arditti 1:12
Il Commento “L’anima di Expo ci sarà se tutti ci daremo da fare. La “Carta di Milano” non sarà un documento intergovernativo, ma può essere madre di molti protocolli”. A WineNews il filosofo Giuseppe Veca, presidente di Lab-Expo Fondazione Feltrinelli 4:51
L'Intervista “Portare l’Expo nei territori e i territori ad Expo, al centro di tutto c’è la terra, e ad unire l’Italia c’è la tradizione contadina”: così a WineNews il sociolgo Aldo Bonomi da “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo” a Firenze 1:09
Italia L’Italia dei campanili unita nella terra, nell’agricoltura contadina, che riscatta territori, fa parlare di donne, giovani, biodiversità, educazione, prodotti che ne sono l’identità nel mondo, ispira la “Carta di Milano” dell’Expo. Così da Firenze 28 Marzo 2015
Italia Il marchio unico del made in Italy arriverà a metà aprile, ma andrà sugli scaffali e non sulle singole confezioni. Ad annunciarlo è il Ministro Martina, che difende la presenza di Coca Cola e Mc Donald’s all’Expo: “senza imprese Expo monca” 27 Marzo 2015
Non Solo Vino Colombe, uova, agnello e denominazioni geografiche simbolo della qualità made in Italy. Ecco il decalogo by “Movimento Difesa del Cittadino” e “Frodi Alimentari” per fare acquisti consapevoli per le tavole e picnic di Pasqua e Pasquetta 27 Marzo 2015
L'Intervista “Il marchio unico distintivo per il made in Italy contro la contraffazione è nel piano per l’internazionalizzazione, siamo nella fase finale con le proposte grafiche, saremo pronti per l’estate, partendo dagli Usa”: parola di Maurizio Martina 2:08
Italia “The Billionaire’s Vinegar”, il romanzo del 2008 di Benjamin Wallace sul primo scandalo legato alle frodi dei fine wine, arriva sul grande schermo, ed il protagonista sarà Matthew McConaughey, premio Oscar come miglior attore nel 2014 27 Marzo 2015
L'Intervista Non dobbiamo aver paura se ad Expo ci sono Paesi che usano gli Ogm in agricoltura, o multinazionali del food & beverage come sponsor: per guardare avanti serve il confronto con tutti. Da Firenze il pensiero del Ministro Maurizio Martina 3:02
Video A spasso nel gusto con due personaggi d’eccezione, Gianni Brera e Luigi Veronelli: ecco la nuova edizione de “La Pacciada: mangiare bene in Pianura Padana”, scritto nel 1973 ripubblicato da pochi mesi per Edizioni Booktime 6:17
Non Solo Vino Il “gotha” della politica (anche il Presidente della Repubblica Mattarella) e dell’imprenditoria enogastronomica italiana (per il vino Antinori, Planeta e Ferrari) oggi e domani a Firenze per “Italia 2015: il Paese nell’anno dell’Expo”. Noi ci saremo 27 Marzo 2015
Italia Mauro Pallotta (Maupal) dopo aver colorato i muri di tutt’Europa e i vestiti delle finaliste di Miss Italia, ha fatto la sua incursione nel mondo del vino, dipingendo “Genesi”, frutto della performance live per Tenute del Cerro 27 Marzo 2015
Italia A Château Latour anche i 47 ettari dello storico vigneto “L’Enclos” convertiti al biologico: l’azienda della sottozona di Pauillac ha iniziato il suo programma “verde” nel 1990, reintroducendo, nel 2008, i cavalli per la lavorazione dei terreni 27 Marzo 2015
Italia Vino & collezionismo, inchiesta WineNews: per Christie’s, Sotheby’s, Gelardini & Romani, Bolaffi e Pandolfini, il 2014 è un anno da incorniciare per i fine wines italiani nelle grandi aste internazionali. E dal 2015 si attendono conferme importanti 27 Marzo 2015
Non Solo Vino La “mobilitazione” della Pizza (300.000 firme) ha fatto centro: “L’Arte dei Pizzaiuoli Napoletani”, simbolo del made in Italy nel mondo, è candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. Focus: pizza-business. Curiosità: l’Italia nell’Unesco 27 Marzo 2015
Italia Enoica e sostenibile, originale e stravagante: è la casa di Hamidullah Ilchibaev, cinquantaduenne russo che, a Chelyabinsk, vive in una casa fatta con 12.000 di bottiglie di Champagne. Lo chiamano “Palace Oz”, ed è più solido di un palazzo di mattoni 27 Marzo 2015
Non Solo Vino Il business dell’agroalimentare italiano (che fattura 133 miliardi di euro all’anno) è un “affare di famiglie”: nel 67% delle imprese del settore, medie e di grandi dimensioni, la proprietà è sempre di tipo familiare. A dirlo l’Osservatorio “Aub” 27 Marzo 2015
Italia Buoni segnali dal mercato nazionale, testimoniati dalla presenza di tanti operatori, e conferme del crescente interesse da ogni angolo del mondo per il vino italiano: ecco i sentiment di Vinitaly, “promosso” dai produttori sondati da Veronafiere 26 Marzo 2015
Non Solo Vino Nasce il primo fondo di private equity dedicato al settore agroalimentare in Italia, gestito da Idea Capital Funds del Gruppo De Agostini: si chiama “Idea Taste of Italy” e ne fanno parte, tra gli altri, Venchi, Farinetti, Rovagnati e Branca 26 Marzo 2015
Non Solo Vino “Per il Governo italiano la cucina non è cultura, mentre in altri Paesi, come la Francia ma non solo, è considerata tale. Il Governo dovrebbe darle cucina quello che si merita”: è l’appello del “padre” della cucina italiana moderna Gualtiero Marchesi 26 Marzo 2015
Non Solo Vino Gli eurodeputati bocciano il concetto di profilo nutrizionale e con esso le etichette “a semaforo” di stampo Nord-europeo sugli alimenti. Una comunicazione semplice ma decisamente svantaggiante per i prodotti di qualità come quelli del Bel Paese 26 Marzo 2015
Italia Bianco o rosso? Il vino che si offre svela le intenzioni: con un rosso si vuol sedurre, un bianco porta allegria. Lo rivela un’indagine tra i wine lovers dell’Osservatorio sui Consumi dell’Università di Verona per Movimento Turismo del Vino Lombardia 26 Marzo 2015
Non Solo Vino Quote latte: per il Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan, non c’è nessun collasso del settore. La media dei prezzi Ue resta in linea a quella di due anni fa, ma la Commissione continuerà a monitorare la situazione 26 Marzo 2015
Italia Dal coinvolgimento dei mercati emergenti al rapporto con ProWein e Vinexpo, dal ruolo di Wine Spectator all’importanza del business: a WineNews il bilancio dell’edizione n. 49 di Vinitaly nelle parole del direttore generale Giovanni Mantovani 26 Marzo 2015
L'Intervista Vinitaly 2015 è alle spalle, con un bilancio nel complesso positivo, ma si guarda già alle strategie future, dal rapporto con le altre fiere (ProWein e Vinexpo) a quello con “Wine Spectator” e non solo: parla il dg Veronafiere Giovanni Mantovani 5:41
Video Dopo i vini biologici, quelli biodinamici e quelli senza solfiti, adesso c’è anche chi guarda ad accontentare i gusti dei winelover vegani. È il consorzio della Valpolicella che sta investendo sulla ricerca per sposare anche questa nuova filosofia 2:38
Non Solo Vino È toscano, di Vinci, di professione fa il giardiniere e ha un debole per l’olivo: è Marco Peruzzi, il potatore degli olivi più famosi del mondo, quelli dell’Orto dei Getsemani a Gerusalemme dove Gesù si ritirò in preghiera dopo l’Ultima Cena 26 Marzo 2015
Non Solo Vino La fusione tra Kraft e Heinz dà vita al quinto gruppo alimentare più grande al mondo: la Kraft Heinz Company. “Coinvolti” nell’operazione finanziaria alcuni prodotti cult come i biscotti Plasmon (Heinz) e le Sottilette (Kraft) 26 Marzo 2015
Non Solo Vino La ricetta che “spaventa” più in cucina? L’anatra all’arancia. E la meringa preoccupa più del cheesecake e nelle specialità di mare la zuppa di pesce è più ostica del risotto alla pescatora. A dirlo è la ricerca “Ricette impossibili” di Moulinex/Doxa 26 Marzo 2015