Non Solo Vino Il tartufo italiano candida la sua “Cultura” a Patrimonio Unesco, tributo alla sapienza da secoli tramandata dai cercatori. Ma dalle Langhe parte l’Sos per le tartufaie a rischio estinzione. Se ne parla alla “Fiera del Tartufo di Alba” (da 8 ottobre) 05 Ottobre 2016
Italia Più che un’asta, un viaggio nel tempo, quello firmato da Sotheby’s, che a Londra, il 12 ottobre, porterà sotto il martello un secolo di annate di Bordeaux, tra cui uno Château Latour 1908 ed uno Château d’Yquem 1874. Per l’Italia, Sassicaia e Gaja 05 Ottobre 2016
Non Solo Vino Le manovre per l’approvazione del Def entrano nel vivo, al centro c’è il taglio dell’Irpef per gli agricoltori. Che, come spiega il Ministro delle Politiche Agricole Martina, “farà risparmiare 1,3 miliardi di euro in 2 anni a chi vive di agricoltura” 05 Ottobre 2016
Non Solo Vino “Fu Bocuse a dirmi 30 anni fa che la cucina francese decadrà quando cuochi italiani si renderanno conto del patrimonio di ricette e prodotti che hanno invece di dimenticarlo per ignoranza, esterofilia, per moda”: così rettore Alma, Gualtiero Marchesi 05 Ottobre 2016
Italia La ricchezza varietale è la cifra stilistica della produzione enoica italiana, ma è difficile da comunicare, tanto che la stragrande maggioranza dei wine lovers Usa, come racconta l’ultimo sondaggio “Wine Spectator”, vota ancora Nebbiolo e Sangiovese 05 Ottobre 2016
Il Commento L’apicoltura oggi è “un vaso di coccio” tra l’industria dei pesticidi e cambiamenti climatici che devastano le produzioni, ma un altro modello è possibile, secondo Francesco Panella, apicoltore e presidente dell’associazione di categoria Unaapi 7:52
Italia Dalla “Tomba del Tuffatore” al “Fanciullo con Canestro di Frutta” del Caravaggio, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dedica ottobre a vino e vendemmia, e lancia una sfida: fotografate le opere in salsa enoica e taggateci! 05 Ottobre 2016
Non Solo Vino Il paesaggio è parte integrante del valore dei prodotti alimentari: nuovo concetto di qualità per Eataly, che alle due unicità dell’Italia dedica il progetto di promozione “Paesaggi storici e prodotti tipici”, e lo racconta il 7 ottobre a Eataly Roma 05 Ottobre 2016
Italia A Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola e di Federvini, il Premio “Gianni Masciarelli Oltre … La vite” (San Martino sulla Marrucina, 15 ottobre) per aver “rafforzato il ruolo strategico della produzione vitivinicola nell’economia italiana” 05 Ottobre 2016
Non Solo Vino Chi ha detto che il mondo dell’industria agroalimentare non può convivere con quello dei piccoli produttori? Di sicuro non Slow Food, che da anni conta sull’appoggio di big come Lavazza e Coop, e, nel 2017, avrà un spazio Cibus Connect a Parma 05 Ottobre 2016
Italia Il “gotha” del vino italiano e tanti vip per il pulmino degli alunni dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice: il 12 ottobre a Roma è di scena una “Charity dinner & auction” con le etichette dei Gran Cru d’Italia, di Gelardini & Romani Wine Auction 05 Ottobre 2016
Italia Da Londra ad Hong Kong, da Ankara a Dubai, gi alfieri dell’Italia enoica protagonisti di “Britalia”, la grande manifestazione promozionale dedicata al meglio del made in Italy firmata dalla rete di grandi magazzini del luxury Harvey Nichols 05 Ottobre 2016