Italia Oltralpe cresce l’interesse per il vino italiano, specie per gli autoctoni e per le bollicine del Prosecco, come racconta a WineNews Bernardo Conticelli, project manager Italia di Bettane e Desseauve, i giornalisti del vino più importanti di Francia 29 Novembre 2016
Italia Con il primo italiano in classifica, il Tignanello 2013 di Antinori, alla posizione n. 8, ed il Ridge 2012 di Monte Bello Vineyards, dalla California, n. 7, continua a svelarsi la “Top 100” 2016 della celebre rivista Usa “Wine Spectator 29 Novembre 2016
Italia Il “Carapace” di Tenuta Castelbuono (Lunelli), summa della maestria di Arnaldo Pomodoro e una delle opere architettoniche del vino più iconiche del Belpaese, sarà al centro della retrospettiva della Triennale di Milano, anche in realtà virtuale 29 Novembre 2016
Italia Badia a Coltibuono, Capezzana, Castello di Modanella, Vicchiomaggio, Donnafugata, Florio, Planeta, Castello di Verduno, Fontanafredda, Malvirà, Bellavista, Cà del Bosco, Bisol, La Montecchia, Ferrari, Lungarotti e Masciarelli: il top per “Go Wine” 29 Novembre 2016
Italia Vino & “black friday”: la catena Auchan ha dovuto ritirare dagli scaffali dei punti vendita di Mestre, Padova e Mazzano quantità di sedicente “Argento Amarone della Valpolicella Classico 2008”perchè “prodotto contraffatto”. In corso le indagini 29 Novembre 2016
L'Intervista Il vino italiano ha il suo “Testo Unico”. Che mette insieme tutta la normativa, e introduce qualche novità su etichettatura, controlli, sanzioni e non solo. Tra punti positivi e altri su cui lavorare ancora l’analisi di Ottavio Cagiano, dg Federvini 11:36
Non Solo Vino Se il mondo enoico festeggia il “Testo Unico del Vino” quello della birra deve accontentarsi di molto meno: dopo una lunga trattativa, in finanziaria compare il taglio dell’accisa per i piccoli produttori. Ma è di appena 2 centesimi ad ettolitro... 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Studio Nielsen: il 50% degli italiani passa meno di mezz’ora al giorno a cucinare, l’87% tra gli uomini, mentre le donne dedicano ai fornelli 77 minuti, 5 minuti in meno del 2010. Volano i cibi pronti e preconfezionati e i pasti serviti a domicilio 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Nella “100 Chefs” 2017, la classifica fatta dai 534 chef due e tre stelle Michelin di tutto il mondo, domina la Francia, con Alain Passard (L’Arpege) al top. 8 gli italiani, il primo, Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, alla posizione n. 35 29 Novembre 2016
Italia Tra le sale del Kunsthistorisches Museum, nel castello di Rohrau o nel celebre Belvedere, tra le opere del Solimena e di Luca Giordano, con la guida di Vittorio Sgarbi, ecco “Napoli a Vienna” nel Calendario 2017 della cantina irpina Di Meo 29 Novembre 2016
Italia Gli Usa sono fondamentali per l’export enoico italiano, ma vanno presidiati costantemente, con progetti capaci di coordinare forze e professionalità diverse del mondo del vino tricolore, come “Vino 2017: Italian Wine Week” by Italian Trade Agency 29 Novembre 2016
Italia Un vino che è una filosofia di vita, e che segna il futuro di una azienda storica: è “Fico”, il progetto ideato da Filippo Corsini, scomparso a 21 anni a Londra, testamento che indicherà la strada della storica azienda di famiglia Principe Corsini 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Il mondo ama sempre di più l’olio d’oliva: i consumi globali di una delle architravi della dieta mediterranea sono cresciuti, secondo Coldiretti, del 73% nel giro di 25 anni, arrivando a 2,99 miliardi di chili. Bene l’export tricolore nel 2016 (+8%) 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Il panettone valica i confini e conquista la Gran Bretagna: a poco meno di un mese dal Natale, nei tempi della gastronomia Uk, le vendite del “pan del Toni” superano quelle del pudding, da sempre il dolce tradizionale inglese delle feste 29 Novembre 2016
Italia G.H. Mumm (Pernod Ricard), una delle maison dello Champagne più famose del mondo, abbina il Cordon Rouge delle sue bottiglie all’oro olimpico per eccellenza nominando Usain Bolt, pluricampione dei cento metri, suo “Chief Entertainment Officer” 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Operazione “Pecorino bond”: procede spedita verso la quotazione all’ExtraMot Pro di Borsa italiana la costruzione dello strumento finanziario di Regione Sardegna e Bsi Merchant, per emettere minibond a 24 mesi per sostenere la crescita delle aziende 29 Novembre 2016