Italia Ocm vino & promozione, si rischia il caos sulla graduatoria nazionale (30 milioni di euro): alcuni esclusi avrebbero presentato ricorso al Ministero delle Politiche Agricole, perché alcuni soggetti beneficiari non sarebbero in regola con i criteri 14 Settembre 2016
L'Approfondimento Il rapporto tra brand aziendale e territorio nel dibattito sulla zonazione di una delle denominazioni più rappresentative del panorama enoico italiano, quella del Brunello di Montalcino: a WineNews il dg di Castello Banfi, Enrico Viglierchio 2:34
Non Solo Vino “Entro il 2050 il mondo ha bisogno di produrre il 60% in più di cibo. Tre quarti delle 800 milioni di persone in estrema povertà si trovano in aree rurali”: a dirlo il “Rural Development Report” del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo 14 Settembre 2016
Non Solo Vino Via libera nelle aree colpite dal sisma all’anticipo del pagamento dei fondi comunitari dovuti alle imprese agricole per garantire la liquidità necessaria ad affrontare l’emergenza. Lo dice la Coldiretti sulla base dei decreti predisposti da Agea 14 Settembre 2016
Italia Raccontare il vino, i suoi protagonisti, i suoi riti ed i suoi ritmi in una manciata di minuti: ecco il “Wine Spectator Video Contest 2016”. Tra i finalisti “A Nebbiolo’s Story” con Giusppe Vajra e “I Wish You Were Here With Me” con Marco Simonit 14 Settembre 2016
Italia 25 produttori di Porto riuniti nel progetto “O-Port-Unidade” che, dal 2013, raccoglie fondi dalla vendita dell’edizione speciale di 5.000 bottiglie di Porto, devoluti all’associazione benefica “Bagos Douro”, che si occupa dei bambini meno fortunati 14 Settembre 2016
Non Solo Vino “La Commissione Ue sarà sempre a fianco degli agricoltori, in modo particolare in momenti difficili come quelli di oggi. Non posso accettare che il latte costi meno dell’acqua”. Così il presidente della Commissione Europa Jean-Claude Junker 14 Settembre 2016
Italia Il Vigneto reale dei Savoia a Villa della Regina dove nasce il “vino di Torino” e il Vigneto reale degli Asburgo del Castello di Schönbrunn che dà vita al “vino di Vienna” stringono uno storico gemellaggio a Villa della Regina (Torino, 24 settembre) 14 Settembre 2016
Italia La classifica dei vini più cari d’Italia su “Wine Searcher”? Non è così scontata, sul podio il Barolo Riserva Monfortino di Giacomo Conterno, il Masseto e l’Amarone della Valpolicella Riserva di Giuseppe Quintarelli. Fuori Gaja, Ornellaia e Sassicaia 14 Settembre 2016
Non Solo Vino Frutta e verdura superano la carne sulle tavole degli italiani: con una spesa di 99,55 euro al mese quella per frutti e ortaggi è la prima voce del budget alimentare. Così la Coldiretti da Macfrut, a Rimini (14-16 settembre) 14 Settembre 2016
Non Solo Vino Scuola e mense, il 20% valuta i pasti negativamente, il 42% con sufficienza. E piace il “diritto al panino”, ovvero di poter portare il cibo da casa, ribadito da un Tribunale di Torino. Così un’indagine Coldiretti Ixè alla ripresa delle lezioni 14 Settembre 2016
Italia A settembre riaprono le scuole, la vendemmia entra nel vivo e ... torna il campionato di calcio. Con una super favorita, la Juventus, che in campo ha cambiato tanto, ma fuori continuerà a brindare con le bollicine della griffe del Trentodoc Ferrari 13 Settembre 2016
Italia Prosecco Doc, il Veneto (in attesa del Friuli Venezia Giulia) autorizza la riserva vendemmiale 2016 che, al massimo del potenziale, potrebbe raggiungere i 600.000 ettolitri. Lo comunica il Consorzio guidato da Zanette: “misura voluta dalla filiera” 13 Settembre 2016
Italia Vino, da gennaio 2017 obbligatorio il “registro dematerializzato”. Federvini: “nel complesso è un bene, anche se avremo oltre 31.500 codici da comunicare”. Fregolent (Icqrf): “vero, ma per molte cantine non saranno più di 50-100. Serve trasparenza” 13 Settembre 2016
L'Intervista Dal Medioevo a oggi, la vendemmia è una “data” importante, in passato anche del calendario pubblico, di coesione del mondo contadino e di vero rispetto del paesaggio. Lo racconta Massimo Montanari, tra i massimi studiosi di storia dell’alimentazione 9:58
Italia La storia insegna sempre, anche quella agricola con i suoi rituali. In tempo di vendemmia è lo storico Massimo Montanari a raccontarne il rito a WineNews: “fondamentale per riscoprire il valore dell’agricoltura e il senso del rispetto del paesaggio” 13 Settembre 2016
Italia Niente “Nebbiolo” in etichetta, per ora, nella Doc Piemonte. L’Assessore all’Agricoltura Ferrero: “pareri discordanti”. Ma il dibattito tra i consorzi del Barolo e della Barbera d’Asti (che ha proposto la modifica) prosegue “in maniera costruttiva” 13 Settembre 2016
L'Intervista “I dati del vino italiano nella prima metà del 2016 sono positivi. Ma serve attenzione: il mercato mondiale è competitivo, i fondi promozione vanno spesi in promozione. E le regole sugli impianti riviste”: così il presidente Uiv Antonio Rallo 2:31
Non Solo Vino I dati sull’occupazione in Italia stagnano, ma nell’ultimo trimestre 2016, come rivela l’ultima indagine dell’agenzia per il lavoro Manpower, le aziende prevedono una ripresa delle assunzioni, specie nell’horeca (+13%) e nell’agricoltura (+9%) 13 Settembre 2016
Italia Un docu-film in memoria di “Renato Ratti. L’innovatore del Barolo”, uomo capace di capire le cose prima degli altri, dicono Angelo Gaja e Gigi Rosso, capace coniugare il “magismo” contadino con la modernità” per l’antropologo Piercarlo Grimaldi 13 Settembre 2016
Italia I vigneti del Salento sommersi dalle piogge degli ultimi giorni: un danno enorme, che colpisce migliaia di agricoltori, a partire dai soci di Cantine Due Palme che, nel silenzio dei media, chiedono al Governo regionale l’esenzione dagli oneri fiscali 13 Settembre 2016
Non Solo Vino La campanella torna a suonare, ma prima di andare a scuola il 93% dei bambini italiani fa una dolce colazione ogni giorno, anche perché per 9 mamme su 10 influisce sul rendimento (rimandate però su calorie e nutriente). Buona notizia da Doxa-Aidepi 13 Settembre 2016
Non Solo Vino Agromafie e caporalato, Dieta Mediterranea, il fenomeno degli chefstar, uomini e donne ai fornelli, tavola vegetariana, cucina solidale: se ne parla a “Food Factor” al “Festival Taobuk” a Taormina, con Clara & Gigi Padovani (da oggi al 17 settembre) 13 Settembre 2016
Italia Protagonista della rivoluzione degli orange wine del Collio friulano, al confine con la vicina Slovenia, vicino ad un’altra icona del mondo enoico come Josko Gravner, Stanislao Radikon, meglio conosciuto come Stanko, se n’è andato 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Ecco il “Fico Bike Tour”, da domani, giro d’Italia nelle aziende che produrranno il meglio del cibo italiano a Fico Eataly World a Bologna, in sella a una “special”: la Bianchi. Che, per il Parco tematico, ha inventato la “Bianchi Fico shopping bike” 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Al divulgatore di scienza marina Corrado Piccinetti, al giornalista Carlo Cambi, Filippo Callipo, allo chef Moreno Cedroni e al cuore di Mirko Damasco, il Premio Nazionale Galvanina 2016 al Festival della Cucina Italiana (Cesenatico, 23-25 settembre) 12 Settembre 2016
Italia Non “solo” Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria (dove ha acquisito Cantina Nuova Agricoltura): la griffe siciliana Donnafugata, tra affitti e proprietà, cresce ancora in Sicilia, sull’Etna (15 ettari in produzione) e a Vittoria (18 ettari) 12 Settembre 2016
Italia La più graffiante vignetta del mondo del vino? “Brexit”, dalla creatività di una Millennial (l’under 35 Mariateresa Stella). Ma c’è anche “Il botto”, la più irriverente firmata da un over 35 (Stefano Gamboni). Ecco i vincitori di “Spirito di Vino” 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Cresce la passione degli italiani per il biologico (cibo e non solo): lo dicono i numeri su business, superfici agricole e media firmati Sana, il “Salone internazionale del Biologico e del Naturale”, che si è chiuso ieri, a Bologna 12 Settembre 2016
Italia Le vendite di vino in Europa valgono 85 miliardi di euro, e le “private label” pesano per il 50%. A dirlo la Private Label Manufacturers Association, che ha selezionato le etichette migliori nella gdo del mondo, con tanti premi per l’Italia 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Il colosso dell’e-commerce Amazon lancia la sezione “Gourmet” all’interno del suo sterminato store online, un sottoinsieme della categoria “Made in Italy” interamente dedicato al meglio delle denominazioni del wine & food tricolore 12 Settembre 2016
L'Intervista Con la “pioniera” delle food blogger italiane Sonia Peronaci, dal fenomeno “Giallo Zafferano” al presente: “oggi ce ne sono tante e bravissime, ed è un bene. Per avere successo è fondamentale non pensare che piaccia solo quello che piace a noi” 12:00
Italia Il Salento messo in ginocchio dal maltempo vede molte aziende vitivinicole correre il serio rischio di perdere la metà, se non tutta, la vendemmia 2016. L’allarme di Angelo Maci, alla guida di Cantina Due Palme. Salvi i vigneti di Manduria 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Farinetti: a fine settembre 2017 inauguriamo Fico, progetto in linea con i tempi. Per lo sbarco di Eataly in borsa, invece, non c’è alcuna fretta: si farà, perché è giusto così, ma può avvenire a metà del 2017 come a metà del 2018” 12 Settembre 2016
Non Solo Vino MasterChef, il cooking show più celebre della tv, ha uno spin-off d’eccezione: a primavera in onda su Sky Uno “Celebrity MasterChef Italia”, dietro ai fornelli 12 vip del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo, da Britti alla Cucinotta 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Per riattivare la Scuola Alberghiera di Amatrice “Le Stelle tornano a scuola”: 60 grandi chef con i fratelli Serva, da Bottura a Cracco, da Cedroni a Esposito e Uliassi cucineranno all’Istituto Alberghiero a Rieti per raccogliere fondi (8-10 ottobre) 12 Settembre 2016