Italia Parte (in anticipo) la vendemmia in Napa Valley, il sancta sanctorum enoico del cuore della produzione a stelle e strisce: le previsioni - spannometriche - parlano di “buoni risultati”, in linea con gli ultimi tre anni, ma resta l’incognita meteo ... 02 Agosto 2016
Italia Dal boom di giugno 2011 ad oggi, il Bordeaux 500, l’indice dei vini top di Gironda del Liv-ex, il benchmark dei fine wine, ha vissuto un continuo saliscendi: bene i vini della Rive Droite, con Angelus al top, a picco i Premier Crus della Rive Gauche 02 Agosto 2016
Non Solo Vino Il nuovo museo d’arte moderna di San Francisco è un capolavoro architettonico hi-tech, con un ristorante non da meno: “In Situ”, capitanato da Corey Lee, ha un menù che è un “best of” di falsi d’autore da tutto il mondo 02 Agosto 2016
Non Solo Vino Interventi per le filiere del latte, dei cereali e della suinicoltura: le misure per l’agricoltura nel “Decreto Enti Locali” approvato in via definitiva al Senato. Il Ministro Martina: “altro segnale di attenzione al settore di Governo e Parlamento” 02 Agosto 2016
Non Solo Vino 100 milioni di euro di danno all’agricoltura nel 2015, 18 morti e 145 feriti in incidenti stradali: è emergenza animali selvatici, e la Coldiretti scende in piazza a Firenze. “Situazione insostenibile, serve riforma a tutela di aziende e cittadini” 02 Agosto 2016
Italia Sport, ma anche design & enogastronomia: ecco il “tricolore” dell’Italia a Rio 2016. Da Casa Italia al RefettoRio il Belpaese racconta le sue bellezze alle Olimpiadi in Brasile. Il concept? Integrazione, come per “Ciaolà”, il piatto dello chef Oldani 02 Agosto 2016
Non Solo Vino Il Senato approva il disegno di legge contro in caporalato in agricoltura che ora passa alla Camera. Il Ministro Maurizio Martina: “legge cruciale, rafforza strumenti di contrasto civili e penali, e rende più forte il lavoro agricolo di qualità” 02 Agosto 2016
Italia Il mondo del giornalismo enogastronomico, ieri sera, è andato a dormire con una brutta notizia: Davide Oltolini, critico e degustatore tra i più poliedrici, non c’è più, stroncato da un malore durante un allenamento di tennis, in Oltrepò 02 Agosto 2016
Non Solo Vino “Climatariani”, ovvero attenti all’ambiente e alla sostenibilità a tavola - purché costi poco: ecco i giovani italiani tra i 18 e i 30 anni secondo un’indagine Vox Populi condotta per la Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition 01 Agosto 2016
Italia Piemonte (65) e Toscana (63) al top tra le Regioni, Roagna Collemassari e Le Palazzole sole a 3: ecco “ViniBuoni d’Italia” 2017, che sancisce la crescita qualitativa del Belpaese enoico, almeno tra le produzioni da vitigni autoctoni, con 491 “Corone” 01 Agosto 2016
Italia Ricerca Nielsen-Federvini - Gli italiani consumano bevande alcoliche meno e meglio, sono contro l’abuso di alcolici e prediligono il web come fonte primaria di informazioni e notizie sul tema. In calo (-5%) in consumatori abituali e la frequenza 01 Agosto 2016
Italia L’export di vino dal Veneto vale il 30% del totale Italia: nel 2015, 1,83 miliardi di euro (+10% sul 2014), grazie soprattutto al boom del Prosecco. Uk, Usa e Germania i mercati top. A dirlo l’analisi di Veneto Agricoltura 01 Agosto 2016
Non Solo Vino Se i consumi di vino continuano a scendere, le cose in Italia vanno decisamente meglio alla birra: +6% nel 2015. E vola anche l’export, dalla Germania alla Gran Bretagna, sulle ali del boom dei micro birrifici: +400% negli ultimi dieci anni 01 Agosto 2016
Non Solo Vino Dalle campagne in Piazza Duomo a Firenze, domani, gli agricoltori di Coldiretti si mobilitano contro i problemi causati dalla fauna selvatica, con un “allarme mai così alto in Italia, con gli animali che distruggono raccolti e greggi” 01 Agosto 2016
Italia “Il Sagrantino sarà una delle varietà da vino più importanti d’Australia”: così il produttore Chester Osborn della cantina D’Arenberg. Il produttore leader di Montefalco Marco Caprai: “bene se altri produttori nel mondo valorizzano il Sagrantino” 01 Agosto 2016
L'Intervista Ogni anno si producono 120 milioni di tappi di sughero in più, e così l’obiettivo del miliardo di euro di fatturato, previsto da Amorim Cork per il 2020, potrebbe essere anticipato, come racconta a WineNews Carlos Santos, ad Amorim Cork Italia 4:09
Italia L’etichetta più amata dagli internauti italiani è quella dell’Ornellaia 2011, indicata dal 19% degli intervistati dal portale “Spot and Web”. Sul podio anche il Tignanello 2011 di Antinori (16%) ed Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2010 (14%) 01 Agosto 2016
Non Solo Vino Oltre ad essere più sana per chi la pratica, la sempreverde dieta mediterranea è anche più sostenibile, dato che per produrre i cibi di cui è composta ci vuole meno acqua - il 25% in meno, se la si segue strettamente. A dirlo uno studio Crea 01 Agosto 2016
Italia Verso la vendemmia, parla il fondatore di Slow Food Carlin Petrini: “le previsioni? Legittime ed interessanti. Però quello che conta non sono le stime su qualità e quantità, ma la valorizzazione della diversità dei vitigni autoctoni italiani” 01 Agosto 2016
Italia Il 70% dei fondi dell’Ocm vino per la promozione nei Paesi Terzi è erogato dalle Regioni: dalla Toscana alla Sicilia, dal Lazio al Friuli Venezia Giulia, ecco le prime graduatorie regionali, tra progetti di aziende, consorzi e associazioni temporanee 01 Agosto 2016
Italia Consorzio del Morellino di Scansano e Fattoria di Mantellassi insieme per dare vita al progetto “Phenodrone”: droni e Information Technology per aumentare la vigilanza sui possibili focolai delle malattie della vite e così ridurre i trattamenti 31 Luglio 2016
Italia Aspettando i grandi eventi di agosto, da “Calici di Stelle” a “Rieti Cuore Piccante” passando per il “Mandrarossa Vineyard Tour”, una galassia di microeventi nel wine & food del Belpaese. E stasera Carpineto inaugura “Incontri in Terra di Siena” 29 Luglio 2016
Italia Il Premier Matteo Renzi prosegue il giro di “consultazioni” nel mondo del wine & food: ieri la visita alla Cantina Il Pollenza, con la guida del patron-capitano d’impresa Aldo Brachetti Peretti, elogiando la qualità dei vini delle Marche 29 Luglio 2016
Italia Primo taglio di grappoli nell’Italia del vino: ieri alle Cantine Settesoli in Sicilia è iniziata la vendemmia del Pinot Grigio. Durerà circa 15 giorni, è tutta manuale, nel vigneto più grande d’Europa tra Menfi, Montevago, Santa Margherita di Belice 29 Luglio 2016
Non Solo Vino Il più grande progetto di Eataly non è ancora nato (la previsione è giugno 2017), ma “Fico (Fabbrica Italiana Contadina) Eataly World” porta già alla scoperta dell’Italia del cibo: con il “Fico Bike Tour” (dal 13 settembre) in 14 Regioni e 37 aziende 29 Luglio 2016
Non Solo Vino La “guerra del grano” si combatte su ogni fronte anche quello interno. Coldiretti: Aidepi, basta campagna diffamatoria contro grano italiano ecco marchi 100% made in Italy. Aidepi: import di grano estero salva mito pasta italiana. Focus: la protesta 29 Luglio 2016
Italia Nei primi 6 mesi del 2016 l’export del vino tricolore “salvato” dagli spumanti. Lo dice l’Ovse-Osservatorio economico Vini Spumanti (Giampietro Comolli) che sottolinea: “urge una strategia diversificata del vino italiano per singolo mercato e canale” 29 Luglio 2016
Italia I consumi “bio” in gdo decollano in Italia: 4,5 milioni di famiglie li acquistano abitualmente. Un settore sotto i riflettori al “Sana-Salone Internazionale del Biologico e del Naturale 2016” (BolognaFiere, 9-12 settembre) che abbraccia tutta Bologna 29 Luglio 2016
Italia Sono 18 i progetti nazionali finanziati dalla misura comunitaria dell’“Ocm Vino - Promozione sui mercati dei Paesi Terzi”, per un totale di 30,59 milioni di euro. Al top per gli importi richiesti Confagri Promotion e Grandi Marchi 29 Luglio 2016