Italia Languedoc-Roussillon: folla di criminali, armati e a volto coperto - che ha rivendicato l’appartenenza al gruppo di vigneron “militante” Comité Régionale d’Action Viticole - devasta e da fuoco alla sede di uno dei più grandi produttori dell’area 21 Luglio 2016
Video Il vino italiano deve la sua fortuna Oltreoceano alla ristorazione, talmente amata da spalancare le porte anche alle produzioni meno “famose”, come racconta, a WineNews, Jeff Porter, beverage director dei ristoranti di Joe Bastianich in Usa 3:35
Italia La Fondazione Villa Russiz, con Casa Famiglia e cantina della Doc Collio, “patrimonio vitivinicolo, storico e sociale del Friuli”, in via di risanamento, “può guardare con fiducia al futuro”: così Debora Serracchiani, presidente Friuli Venezia Giulia 21 Luglio 2016
Italia Prime decisioni per la vendemmia 2016 in Champagne: dalla riunione tra vigneron e maison del Comité Champagne di ieri spuntano cifre (10.800 kg/ettaro per le rese, 1.100 dalla riserva) e un possibile inizio di raccolta (verso il 15 settembre) 21 Luglio 2016
Non Solo Vino Cibo sano ed educazione alimentare fin da bambini: il metodo dello chef Uk Jamie Oliver funziona. A dirlo la “School of Food Science & Nutrition” di Leeds. Chi partecipa ai corsi “Ministry of Food” mangia meno snack e più frutta e verdura 21 Luglio 2016
Italia Aste internazionali di vino, bene la prima metà 2016: +1% sul 2015 (138 milioni di dollari). Usa prima piazza assoluta, 84 milioni di dollari (+10%). Segue Hong Kong a 38,7 (ma -18%), e poi il Regno Unito a 15,5 (+19%). L’analisi di “Wine Spectator” 21 Luglio 2016
Italia Le tante collezioni italiane di opere d’arte in bottiglia si arricchiscono di un nuovo progetto a sostegno dei giovani designer: “Banfi Wine & Design” con Castello Banfi mecenate di una limited edition di Brunello di Montalcino con etichette d’autore 21 Luglio 2016
Italia Dalla Maison di Reims all’Eliseo, dalla guida di una delle griffe storiche dello Champagne a quella del Paese: Pierre-Emmanuel Taittinger fa sul serio, correrà per le Presidenziali del 2017, da indipendente, e punta sulla “piena occupazione” 21 Luglio 2016
Italia Torna a correre l’export dell’Australia del vino: in 12 mesi +11% in valore (2,1 miliardi di dollari australiani), soprattutto grazie ai vini imbottigliati sopra i 10 dollari al litro. Usa, Cina (+50%) e Uk mercati top. Così “Wine Australia” 21 Luglio 2016
Italia “Orgoglio Piceno”, il rilancio di una delle anime enoiche meno note delle Marche. Angela Velenosi, guida del “Consorzio Vini Piceni”: “in 2 anni risanato bilancio, crescita dell’export, delle quotazioni delle uve e della reputazione. E il futuro ...” 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Big, aMDL, Mvrdv, Snøhetta: quattro studi di archistar (in gara) per dare una nuova casa alla S.Pellegrino, nel nuovo stabilimento di Ruspino a San Pellegrino Terme (Bergamo), dove da più di 100 viene imbottigliata la celebre acqua italiana 20 Luglio 2016
Italia Se i capitali stranieri investono in vigna, uno dei più grandi imprenditori del Belpaese, Sandro Veronesi, fondatore del Gruppo Calzedonia, preferisce le enoteche: “Signorvino” arriva a 15 store in Italia e punta ad aprire in Germania e Inghilterra 20 Luglio 2016
Italia I filosofi Roger Scruton e Ágnes Heller, l’artista visuale Giosetta Fioroni, il fumettista e illustratore Lorenzo Mattotti e l’attore Natalino Balasso: ecco i protagonisti del “Premio Masi” n. 35, il 1 ottobre, a Gargagnago in Valpolicella e Verona 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Fondo da 10 milioni di euro, Cun sul grano, conferma degli aiuti Pac, rafforzamento dei contratti di filiera, marchio unico volontario e nuovi strumenti assicurativi: ecco la risposta del Ministero delle Politiche Agricole alla crisi del grano 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Per ogni pacco di pasta, acquistato a 1,85 euro, solo 0,23 euro finiscono ai produttori di grano: uno squilibrio che, tra concorrenza e speculazione, mette in ginocchio tutta la filiera del grano, minacciando la sopravvivenza di 300.000 produttori 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Il gusto dell’estate? Per 7 europei su 10 ha il sapore del gelato, ma gli italiani preferiscono il cocomero ed i francesi le grigliate. Tra le bevande, come rivela un sondaggio di Groupon sui consumatori di 5 Paesi europei, stravince la birra 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Eleganti e modaiole, curiose e acculturate, pioniere e coraggiose è anche grazie a loro che si sono scritte pagine di storia italiana: è dedicata alle “Signore dei Locali storici d’Italia” l’edizione n. 40 della Guida che li racconta. Con 6 new entry 20 Luglio 2016
Non Solo Vino Un omaggio a 50 “cammei” gastronomici italiani, frutto di saperi e tecniche artigianali insostituibili, e un vademecum di indirizzi per conoscerne i giacimenti: ecco “Alla scoperta del Gusto Italiano”, nuovo volume del Gastronauta Davide Paolini 20 Luglio 2016
L'Intervista Nella stagione in cui gli italiani si mettono a dieta, Marino Niola, scrittore, giornalista e professore di Antropologia all’Università di Napoli, parliamo di cosa voglia dire realmente seguire un regime alimentare dagli Antichi Greci ai guru moderni 3:47
Non Solo Vino Nell’Italia da bere, il valore del rito dell’aperitivo cresce di 2 milioni di euro nel 2015 (a 210 milioni di euro all’anno): A quantificare il business della movida, è la Nielsen. Con l’apericena che piace ai più giovani perché low cost e conviviale 19 Luglio 2016
Italia Dal Friuli al Veneto delle Famiglie dell’Amarone, fino al Brunello di Montalcino: continua il viaggio enoico del Progetto Vino di Collisioni, il Festival agrirock che ha animato la piccola Barolo fino a ieri sera, guarda caso, con i Negramaro ... 19 Luglio 2016
Italia La partnership tra la Guida Michelin e Robert Parker prende forma. Il 21 luglio, a Singapore, la presentazione della prima guida dedicata alla città-Stato asiatica, ma la collaborazione non finisce qui: nel mirino anche Hong Kong e Macao? 19 Luglio 2016
Non Solo Vino Limiti strutturali e mercato “strozzano” il grano italiano, con i prezzi in picchiata da Nord (24 euro al quintale a Bologna) al Sud (19 euro al quintale a Foggia). Domani il cerealicolo sul tavolo del Ministero, e Coldiretti scende in piazza 19 Luglio 2016
Italia Il vino italiano deve la sua fortuna Oltreoceano alla ristorazione, talmente amata da spalancare le porte anche alle produzioni meno “famose”, come racconta, a WineNews, Jeff Porter, beverage director dei ristoranti di Joe Bastianich in Usa 19 Luglio 2016
Non Solo Vino Fra prese in giro enoiche, esagerazioni e “cacciatori” virtuali in luoghi decisamente poco adatti, “Pokémon Go”, il gioco di realtà aumentata targato Nintendo, ha preso d’assalto il globo. Con riflessi non secondari per il settore della ristorazione 19 Luglio 2016
L'Intervista Sostenibilità vera è sperimentazione continua: ecco il messaggio dell’edizione n.1 del “Wrt International Forum”, di scena a Villa Sandi. Ai microfoni di WineNews Riccardo Cotarella, Giancarlo Moretti Polegato e il Professor Attilio Scienza. 8:44
Italia Vacanze in Italia estate 2016, mai così alta la spesa turistica per cibi e bevande con un terzo del budget di italiani e stranieri destinato alla tavola per un totale di 12 miliardi di euro. Così Coldiretti-Ixè. Ma sui viaggi “c’è l’ombra terrorismo” 19 Luglio 2016
Non Solo Vino Basta da oggi sono a dieta. Frase pronunciata migliaia di volte da milioni di persone ma sbagliata: siamo a dieta da sempre. L’antropologo Marino Niola: “l’umanità nasce quando inventa il suo regime alimentare, alla base dell’evoluzione della specie” 19 Luglio 2016
Non Solo Vino Su 8.000 Comuni italiani, oltre la metà sono “Bandiere del Gusto” (4.965, “un numero record”): ad assegnarle, la Coldiretti oggi a Roma. La mappa del wine & food tricolore? La Campania scavalca in cima al podio la Toscana, e a seguire c’è il Lazio 19 Luglio 2016
Non Solo Vino C’è chi anche all’estero non rinuncia a mangiare italiano: gli atleti azzurri alle Olimpiadi di Rio che, con l’accordo #Riomangioitaliano tra Coldiretti e Coni, a Casa Italia troveranno un menu made in Italy contro i tarocchi che circolano in Brasile 19 Luglio 2016
Non Solo Vino Dalla Generazione 2.0 a quella Dop, dalla Generazione mediterranea a quella frodi zero, dalla Generazione Fame Zero a quella impatto zero, il Ministero delle Politiche Agricole chiama a raccolta i giovani ad “Agrogeneration” (Catania, 21-22 luglio) 19 Luglio 2016
Italia Tappa speciale nel viaggio degustativo del Progetto Vino, che a Collisioni, il Festival agrirock di scena a Barolo, si snoda insieme a musica e letteratura: focus sul Verdicchio marchigiano, forse il vitigno a bacca bianca più importante d’Italia 18 Luglio 2016
Italia Dai tasting in alta quota in Veneto alle visite di notte ai vigneti di Sicilia dal 6 al 14 agosto per ben due settimane torna “Calici di Stelle” con Movimento Turismo del Vino in tutta in Italia. C’è anche l’anteprima al Casinò di Venezia (29 luglio) 18 Luglio 2016
Italia “Vinnatur”, l’Associazione Viticoltori Naturali, ora ha un suo “disciplinare” che garantirà che i vini dei soci siano esenti da ogni tipo di pesticida. ad annunciarlo il presidente Angiolino Maule: “strumento dinamico, nuovo punto di partenza” 18 Luglio 2016