Dal 15 al 18 maggio, Trento mette in scena i migliori vini della regione, sotto la regia della Trentina Spa, la società di marketing territoriale del Trentino, e della Camera di Commercio di Trento: il Teatro Sociale e il Palazzo Roccabruna, nella “Città del Concilio”, ospiteranno così la mostra dei vini del Trentino (edizione n. 72) per una “quattro giorni” all’insegna delle eccellenze trentine: dalla Cantina La Vis a Ferrari, dagli Spumanti Cesarini Sforza all’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, da Cavit a Rotari, da De Tarczal a Mezzacorona, dalla Cantina di Isera a Maso Martis. Tra una degustazione e l’altra, con un’offerta di ben 72 produttori, sarà possibile partecipare ai Laboratori del Gusto di Slow Food, alle “Anteprime” vinicole e carpire qualche segreto di gastronomia alle lezioni di cucina incentrate sui piatti da abbinare alle “bollicine” del Trento Doc (info: www.trentino.to).
Nell’evento anche i Sommelier Ais che proclameranno il miglior sommelier del Trentino 2008; “Il Gioco dei Sensi”, un divertente ed appassionante percorso nel mondo dei produmi e del guisto del vino”, con la regia di Luigi Odello, presidente del Centro Studi Assaggiatori e docente di Analisi Sensoriale all’Università di Verona, Udine e Cattolica di Piacenza; il convegno su “Il cambiamento di vita dei vignaioli in Trentino”, che vedrà le comunicazioni di Nadio Delai (consulenza e ricerca con la società Ermeneia - Studi & Strategia di Sistema), di Giovanni Kezich (antropologo e direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige), di Emanuela Renzetti (docente di Antropologia culturale e di Storia delle tradizioni popolari alla Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento) e di Attilio Scienza (dal 1992 titolare della cattedra di Viticoltura del Corso di Laurea in Scienze Agrarie all’Università degli Studi di Milano ed oggi professore ordinario della stessa Università).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025