02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO SBARCA ALLA BIT DI MILANO (14/18 FEBBRAIO)

I territori del vino sbarcano in forze alla Borsa Internazionale di Turismo di Milano (14/18 febbraio), con un mega stand di 1200 metri quadrati (in un spazio dedicato ai cosiddetti "nuovi turismi", così è considerato il turismo enogastronomico), grazie alle "Città del Vino", quest’anno con il numero record di comuni associati, ben 407.

Gli eventi più importanti: il 14 febbraio, la presntazione di "Enotur", la guida alle oltre 200 agenzie turistiche italiane che progettano ed organizzano pacchetti turistici basati sull’enogastronomia; quindi, il 15 febbraio, in mattinata, la relazione su "Le cifre dell’Osservatorio sul Turismo del Vino", in collaborazione con il Dipartimento di statistica dell’Università di Bologna, e nel pomeriggio la presentazione della "Guida 2001 delle Città del Vino", quest'anno davvero imponente grazie al lavoro curato da Carlo Petrini, presidente di Slow Food, che ha dato la propria impronta nell’esame dei vini italiani, e da Guido Stecchi, che ha realizzato le schede sui prodotti tipici delle varie realtà locali.

“La presenza di Città del Vino a Milano, come punto di riferimento per la promozione del turismo dei territori del vino, consolida il nostro ruolo di strumento al servizio dei comuni associati - sottolinea Salvatore Lombardo, presidente nazionale delle "Città del Vino" - ma non solo. E' giusto, infatti, specificare anche gli interventi in altre attività come la programmazione e la valorizzazione delle strade del vino, dei vitigni tradizionali autoctoni, la gestione del territorio. Tutto questo – continua Lombardo – con l’obiettivo di affermare la qualità: sia ambientale che territoriale e, naturalmente, per i prodotti. Non a caso, negli ultimi anni, vi è stato un incremento notevole in questo settore che è andato di pari passo con lo sviluppo della nostra associazione".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli