02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)
INVESTIMENTI

Crédit Agricole Italia e Ministero dell’Agricoltura insieme a sostegno dell’agroalimentare italiano

Stanziati 3 miliardi di euro destinati al settore per promuoverne lo sviluppo attraverso una partnership strategica che faciliti l’accesso al credito
ACCESSO AL CREDITO, AGROALIMENTARE ITALIANO, CRÉDIT AGRICOLE ITALIA, FINANZA, INVESTIMENTI, MINISTERO DELL'AGRICOLTURA, Non Solo Vino
Crédit Agricole Italia e Ministero dell’Agricoltura per l’agroalimentare italiano

Tre miliardi a sostegno del settore agroalimentare. Questa è la somma prevista dall’accordo siglato da Crédit Agricole Italia e Ministero dell’Agricoltura per promuovere concretamente lo sviluppo del settore agricolo e agroalimentare italiano attraverso una partnership strategica che miri a facilitare l’accesso al credito delle imprese del comparto. Inoltre, il protocollo d’intesa prevede servizi di consulenza specialistica, iniziative dedicate ai giovani agricoltori e supporto all’utilizzo di canali alternativi di finanziamento con un incentivo all’utilizzo delle garanzie Ismea, come asset strategico da valorizzare a sostegno del merito creditizio delle imprese agricole. Lo comunica una nota rilasciata oggi, 21 febbraio, da parte di Crédit Agricole Italia.
“Con questo accordo ribadiamo il nostro impegno al fianco delle imprese agricole italiane, mettendo al centro lo sviluppo sostenibile del settore”, ha dichiarato Giampiero Maioli, ad Crédit Agricole Italia e Senior Country Officer, che ha anche sottolineato come Crédit Agricole Italia riconosca l’agroalimentare come un asset strategico per l’economia italiana, con un notevole potenziale di crescita sui mercati internazionali.
“Con l’accordo siglato oggi rafforziamo il sistema agroalimentare italiano e rilanciamo la produttività delle imprese. Fin dal suo insediamento, il Governo ha introdotto, potenziato e favorito strumenti concreti per sostenere gli agricoltori e i giovani che vogliono investire e produrre - ha sottolineato il Ministro Francesco Lollobrigida - difendendo il valore del made in Italy e della nostra sovranità alimentare. Le politiche che stiamo portando avanti hanno rimesso al centro questo settore, che cresce in produzione e competitività. La rinnovata fiducia del sistema bancario nel mondo dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca dimostra che la strada intrapresa è quella giusta”.
“Il protocollo segna un importante passo nella convergenza tra politiche creditizie e politiche di sviluppo del settore agricolo, confermando l’impegno congiunto di Ministero e Crédit Agricole Italia nel sostenere un comparto fondamentale per l’economia del Paese”, conclude Crédit Agricole Italia.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli