02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
VINO E CRITICA

“Top 100 Wines of Italy” 2025 by Suckling: Terre Nere, Pieropan e Ciacci Piccolomini sul podio

La classifica del critico americano “apre” la stagione delle liste internazionali. Per i vini italiani “un ritorno a valore, autenticità e altitudine”
CLASSIFICHE, CRITICA ENOICA, JAMES SUCKLING, TOP 100 WINES OF ITALY, Mondo
Tenuta delle Terre Nere, Pieropan e Ciacci Piccolomini d’Aragona al top per Suckling

L’estate sta finendo, e con l’autunno alle porte, per il mondo del vino, si apre la stagione delle guide e delle classifiche internazionali. Ed in questo senso, ecco arrivare la “Top 100 Wines of Italy” 2025 del critico americano, ma ormai di stanza in Asia, James Suckling, che parla, sintetizzando, di “un ritorno a valore, autenticità e altitudine”. Nella classifica di Suckling (che come spiega lo stesso critico “sarà inoltre protagonista della nuova Guida dei Vini del “Corriere della Sera”, edita dal più grande quotidiano italiano”, e realizzata insieme al vicedirettore Luciano Ferraro, ndr), il miglior vino italiano in assoluto è siciliano, ovvero l’Etna Rosso San Lorenzo 2023 di Tenuta delle Terre Nere, una della cantine di riferimento del territorio del vulcano, seguito, al n. 2, da un altro alfiere assoluto del suo territorio, come il Soave Classico La Rocca 2023 di Pieropan, così come lo è il n. 3, ovvero il Brunello di Montalcino Pianrosso 2020 di Ciacci Piccolomini d’Aragona della famiglia Bianchini, tra i riferimenti qualitativi assoluti, anche per la costanza negli anni, della denominazione.
A completare la “top 10” di Suckling.com (la cui firma dall’Italia è Aldo Fiordelli, ndr), ancora, il Barolo Brunate 2021 della griffe Marcarini, il Trebbiano Toscana Bòggina B 2023 di Petrolo, faro del Val d’Arno di Sopra, e ancora un grande nome del Chianti Classico come Castello di Ama, con il San Lorenzo Gran Selezione 2022. E, poi, ancora un classico della viticoltura di montagna, come il Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti Fuoripista 2023 di Foradori, al n. 7, davanti all’Etna Bianco Superiore Contrada Praino Frontemare 2023 di Maugeri, ancora dal piccolo, ma prestigioso, territorio siciliano, unico con due vini nelle prime 10 posizioni. A chiudere la decina dei migliori ancora due leader dei loro areali, ovvero Boscarelli, con il Boscarelli Vino Nobile di Montepulciano Costa Grande 2021, e Les Crêtes, con il Pinot Nero Valle d’Aosta Revei 2022.
Dei 100 vini in classifica (vedi focus), sottolinea il critico americano, 81 sono rossi, mentre la Toscana domina con 44 etichette, davanti al Piemonte con 26, alla Sicilia con 7 e al Trentino Alto Adige con 6, numeri che “dimostrano quanto siano ancora concentrati i vini di punta nelle regioni storiche italiane, evidenziando anche lo slancio che si sta costruendo nel Sud e nell’estremo Nord”. Concentrazione che si fa ancora più alta, in questa classifica 2025, se si guarda ai singoli territori: “il Barolo e il Brunello di Montalcino rimangono le denominazioni più forti della nostra lista, rispettivamente con 22 e 18 vini. Ciò riflette anche le eccezionali annate recentemente rilasciate da entrambe le zone: il 2021 a Barolo e il 2019 per i Brunello da vigneto singolo e Riserva. Queste due denominazioni continuano a definire lo standard per i rossi italiani adatti all’invecchiamento, anche se altre regioni crescono di statura”, si legge su jamessuckling.com.

Focus - La “Top 100 Wines of Italy” 2025 di James Suckling
1 - Tenuta delle Terre Nere Etna Rosso San Lorenzo 2023
2 - Pieropan Soave Classico La Rocca 2023
3 - Ciacci Piccolomini d’Aragona Brunello di Montalcino Pianrosso 2020
4 - Marcarini Barolo Brunate 2021
5 - Petrolo Trebbiano Toscana Bòggina B 2023
6 - Castello di Ama Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2022
7 - Foradori Pinot Grigio Vigneti delle Dolomiti Fuoripista 2023
8 - Maugeri Etna Bianco Superiore Contrada Praino Frontemare 2023
9 - Boscarelli Vino Nobile di Montepulciano Costa Grande 2021
10 - Les Crêtes Pinot Nero Valle d’Aosta Revei 2022
11 - Bibi Graetz Toscana Testamatta 2023
12 - Paolo Scavino Barolo Bussia Vigna Fantini 2021
13 - Capezzana Vin Santo di Carmignano Riserva 2017
14 - J. Hofstätter Sauvignon Alto Adige Oberkerschbaum Riserva 2022
15 - Livio Sassetti Brunello di Montalcino Riserva 2019
16 - Tenuta Sette Ponti Toscana Oreno 2023
17 - Pira (Chiara Boschis) Barolo Mosconi 2021
18 - M. Marengo Barolo Bricco delle Viole 2021
19 - Rosset Valle d’Aosta Sopraquota 900 2023
20 - Capichera Vermentino di Gallura Superiore Vign’Angena 2024
21 - Giodo Nerello Mascalese Sicilia Alberelli 2022
22 - Travaglini Gattinara 2021
23 - Barone Ricasoli Chianti Classico Gran Selezione Colledilà 2022
24 - Attems Sauvignon Blanc Collio Cicinis 2024
25 - Mastroberardino Taurasi Radici 2020
26 - Schiopetto Pinot Grigio Collio 2024
27 - Blue Zone Isola dei Nuraghi Vigneti Centenari 2022
28 - Pievalta Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico San Paolo Riserva 2021
29 - Castello di Bossi Toscana DiMarco 2022
30 - Bruno Giacosa Falletto Barbaresco Asili Riserva 2021
31 - Carlo Giacosa Barbaresco Montefico 2022
32 - Valdicava Brunello di Montalcino Madonna del Piano Riserva 2019
33 - Palladino Barolo Parafada 2021
34 - Grosjean Pinot Nero Valle d’Aosta Les Frères 2022
35 - Castiglion del Bosco Brunello di Montalcino Millecento Riserva 2019
36 - Pietradolce Etna Rosso Contrada Rampante 2022
37 - San Polino Brunello di Montalcino Riserva 2019
38 - Jermann Venezia - Giulia dove i sogni non hanno fine 2023
39 - Il Marroneto Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2020
40 - Anselmet Chardonnay Valle d’Aosta Mains et Coeur 2023
41 - Elena Walch Chardonnay Alto Adige Vigna Castel Ringberg Riserva 2022
42 - Fattoria Le Pupille Toscana Saffredi 2023
43 - Caiarossa Toscana 2022
44 - Conterno - Fantino Barolo Ginestra Vigna del Gris 2021
45 - Castello di Monsanto Chianti Classico Gran Selezione Vigneto Il Poggio 2020
46 - Michele Chiarlo Barolo Tortoniano Riserva 2019
47 - Francesco Rinaldi & Figli Barolo Brunate 2021
48 - Massolino Barolo Parafada 2021
49 - Renieri Brunello di Montalcino Riserva 2019
50 - G.D. Vajra Barolo Baudana 2021
51 - Il Borro Toscana 2021
52 - Ettore Germano Barolo Vignarionda 2020
53 - Gianni Brunelli Brunello di Montalcino Riserva 2019
54 - Marchesi di Barolo Barolo Riserva 2016
55 - Romano Dal Forno Valpolicella Superiore Monte Lodoletta 2019
56 - Inama Soave Classico Foscarino I Palchi Grande Cuvée 2022
57 - Siro Pacenti Brunello di Montalcino Vecchie Vigne 2020
58 - Ipsus Chianti Classico Gran Selezione 2021
59 - Valentini Trebbiano d’Abruzzo 2021
60 - Colterenzio Sauvignon Alto Adige Gran Lafóa Riserva 2022
61 - Poderi Aldo Conterno Barolo Colonnello 2021
62 - Girolamo Russo Etna Rosso San Lorenzo Piano delle Colombe 2022
63 - G.B. Burlotto Barolo Monvigliero 2021
64 - Casanova di Neri Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2020
65 - Renato Ratti Barolo Marcenasco 2021
66 - Bovio Barolo Gattera Riserva 2019
67 - Tua Rita Toscana Redigaffi 2023
68 - San Leonardo Vigneti delle Dolomiti 2020
69 - Vietti Barolo Monvigliero 2021
70 - Giacomo Fenocchio Barolo Villero 2021
71 - Caparzo Brunello di Montalcino Vigna La Casa 2020
72 - Tassi Brunello di Montalcino Franci Riserva 2019
73 - Isole e Olena Toscana Cepparello 2022
74 - Mauro Veglio Barolo Rocche dell’Annunziata Riserva 2019
75 - Sandrone Barolo Le Vigne 2021
76 - Feudo Maccari Nero d’Avola Terre Siciliane Vigna Guarnaschelli 2023
77 - Ceretto Barolo Brunate 2021
78 - Roberto Voerzio Barolo Cerequio 2021
79 - Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2016
80 - Altesino Brunello di Montalcino Montosoli 2020
81 - Ornellaia Bolgheri Superiore 2022
82 - Cantina Terlan Alto Adige Terlaner I Grande Cuvée 2022
83 - Michele Satta Bolgheri Superiore Piastraia 2022
84 - Tenuta di Trinoro Toscana Rosso 2022
85 - Tenuta San Guido Bolgheri - Sassicaia Sassicaia 2022
86 - Frescobaldi Toscana Giramonte 2023
87 - Montevertine Toscana Le Pergole Torte 2022
88 - Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Riserva 2019
89 - Marchesi Antinori Toscana Solaia 2022
90 - Passopisciaro Terre Siciliane Contrada R 2023
91 - Eredi Fuligni Brunello di Montalcino Riserva 2019
92 - Grattamacco Bolgheri Superiore 2022
93 - Giodo Brunello di Montalcino 2020
94 - San Giusto a Rentennano Merlot Toscana La Ricolma 2022
95 - Castello Banfi Brunello di Montalcino Poggio All’Oro Riserva 2019
96 - Ca’ del Bosco Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Riserva 2016
97 - Castell’in Villa Chianti Classico Riserva’ NEL 2016
98 - Mastrojanni Brunello di Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2019
99 - Tenuta di Biserno Toscana Biserno 2022
100 - Bruno Rocca Barbaresco Rabajà Riserva 2019

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli