02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
DAL 26 AL 28 SETTEMBRE

A Sacramento il primo “Farm to Fork at Terra Madre Americas” con Alice Waters

La “paladina” degli Edible Schoolyard “battezza” l’evento nella capitale della California, territorio fertile e di regioni del vino come Sonoma e Napa

Showcooking, workshop interattivi, un marketplace con degustazioni food & drink provenienti da ogni angolo degli Stati Uniti, mostre ed esperienze gustative nell’enoteca Wine Cellar e il cibo protagonista con il Terra Madre Americas Café, un ristorante pop-up guidato da chef famosi che si alterneranno in cucina. Oltre a vari panel a tema con gli interventi di celebri personaggi tra cui anche Alice Waters, cuoca, saggista e attivista per l’educazione alimentare, già vicepresidente Slow Food e proprietaria del celebre Chez Panisse di Berkeley, che nel 1996 ha creato il progetto Edible Schoolyard, gli orti nelle scuole degli Stati Uniti, fonte di ispirazione del progetto rivoluzionario degli Orti di Slow Food e dell’orto biologico alla Casa Bianca, a Washington, della first lady Michelle Obama. Il palcoscenico gastronomico di tutto questo sarà Sacramento, capitale della California, pronta ad accogliere “Farm to Fork at Terra Madre Americas”, edizione n. 1 (26-28 settembre), un evento inedito che unisce Terra Madre Americas - la versione statunitense di Terra Madre Salone del Gusto, il più importante evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e gisuto promosso da Slow Food, a Torino ogni due anni (dove, in passato, WineNews ha incontrato la Waters a tu per tu, ndr) - agli elementi iconici del “Farm-to-Fork Festival” di Visit Sacramento.
L’obbiettivo, è celebrare la cultura del mangiare bene e consapevole, nel cuore di Sacramento, città crocevia naturale per chi ama il buon cibo e il buon vino in quanto circondata da una delle aree agricole più fertili degli Stati Uniti e vicina a regioni vinicole iconiche come Sonoma e Napa Valley: un punto d’incontro ideale tra la cultura contadina e la ristorazione d’eccellenza.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli