Vino: vinitaly, californiana etichetta più elegante 2009 ...
Due premi al Trentino, due alla
Sardegna, uno a testa per Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna,
Veneto e Toscana. Ma per trovare il vino più elegante del mondo
bisogna andare nella Napa Valley, in California, dove la cantina
Bucella Wines si aggiudica il premio Etichetta dell’anno 2009.
Sono questi i risultati del 14/mo Concorso Internazionale di
Packaging, il premio dedicato al design del vino, le cui
premiazioni avverranno nell’ambito della 43/ma edizione del
Vinitaly, in programma dal 2 al 6 aprile.
Un’occasione per osservare da vicino l’evoluzione del gusto
dei consumatori, i quali, oltre che alla qualità del prodotto,
guardano con maggiore attenzione anche al suo vestito. Una vera
sfida per l’estro degli “enocreativi”, gli stilisti del vino che
puntano su nuovi materiali e soluzioni innovative per attrarre
l’attenzione del pubblico e soddisfare le sue aspettative
estetiche ed emozionali.
Per contendersi le ambite “Etichette d’oro”, assegnate ai
vini e distillati di nove categorie, sono scese in passerella
224 bottiglie (erano 210 nel 2008) provenienti da Italia,
Bulgaria, Croazia, Germania, Malta, Portogallo, Spagna, Svizzera
e Usa.
Intanto “Winenews” sottolinea come negli ultimi anni sono
sempre di più le aziende che fanno ricerca su chiusure e
packaging alternativi. Anche i più pregiati terroir di Francia
e Italia sembrano orientati a sperimentare nuovi tappi. Altra
storia - conclude “Winenews” - è quella di contenitori diversi
dal vetro, dal bag in box (il sistema a sacchi composti da più
strati di materiale plastico accoppiati e termosaldati fra di
loro) alle bottiglie in polietilene (contenitori studiati e
realizzati appositamente per conservare aromi, gusti e colori
del vino per circa due anni, chiusi con screw caps al posto dei
tappi tradizionali). Certamente friendly ed ecosostenibili ma,
forse, ancora di un altro pianeta rispetto a quello del vino di
qualità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025