Apertura di credito degli States al Brunello di Montalcino. “Le autorità Usa, hanno accettato di posticipare al 23 giugno la data per un’eventuale entrata in vigore del preannunciato blocco delle importazioni di Brunello”. Lo annuncia una nota ufficiale del Ministero delle Politiche Agricole che spiega come la decisione da parte degli Stati Uniti sia arrivata “a seguito delle iniziative diplomatiche del Ministro delle Politiche Agricole, Luca Zaia, in collaborazione con la nostra ambasciata a Washington”.
“Ringraziamo - ha detto Zaia - la nostra ambasciata e gli uffici del mio ministero che si sono attivati positivamente in questi giorni. Sto verificando tutte le iniziative possibili e urgenti per garantire il massimo livello di tutela dei consumatori e del prodotto di qualità e per consentire il rilancio a tutti i livelli di un mercato così importante per l’enologia italiana”.
Inoltre, “in attesa di fare chiarezza fino in fondo in questa vicenda e aspettando le determinazioni della Magistratura, voglio sottolineare - ha precisato Zaia - che, in questo caso, non parliamo di adulterazione, ma di uvaggi che non sono in alcun modo dannosi per la salute”. “E’ mia intenzione - ha chiuso Zaia - incontrarmi prossimamente con l’ambasciatore americano a Roma, Ronald P. Spogli, per uno scambio di vedute sulle vaste possibilità di crescita della nostra collaborazione bilaterale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025