
Non solo città d’arte, che aspettando il Natale, offrono tanti appuntamenti e percorsi ad hoc pensati per tutta la famiglia e per permettere a più persone possibili di visitare musei e monumenti. A dicembre adulti e bambini possono partecipare ad eventi di ogni tipo anche nelle cantine del Belpaese, dalle visite con degustazione ad incontri culturali, dai soggiorni tra i filari a laboratori creativi. E tra le numerose “Cantine Aperte per Natale” in tutta Italia, con il Movimento Turismo del Vino, una tappa in Umbria per il Ponte dell’Immacolata fa scoprire alle famiglie uno dei luoghi più affascinanti del vino italiano: il Muvit, il Museo del Vino di Torgiano, nato pionieristicamente a metà degli anni Settanta per volontà della famiglia Lungarotti, e custode di oltre 3.000 opere che raccontano 5.000 anni di storia del vino, e ne fanno il più grande al mondo, “il migliore in Italia” per “The New York Times”, esposte anche ad Expo 2015 a Milano.
“Luci in bottiglia” è il laboratorio per i più piccoli proposto dal Muvit, l’8 dicembre, per realizzare illuminazioni natalizie partendo dal recupero di bottiglie di vino usate e per tutto il weekend con ingresso ridotto e brindisi all’Osteria del Museo. Ma si può raggiungere Torgiano fin dal 7 dicembre, per una tappa all’Enoteca della Cantina Lungarotti per la presentazione del volume “Circo(scritto)”, raccolta di poesie e racconti di Daniele Lillocci legate al mondo rurale umbro (Edizioni Morlacchi), in compagnia dell’autore, di Teresa Severini della famiglia Lungarotti, di Giuseppe Moscati, dottore di ricerca in Filosofia e Scienze Umane, e di Jessica Cardaioli, redattore editoriale Morlacchi Editore. Con la possibilità di visitare la cantina con tutta la famiglia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025