02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CARLO PETRINI, PRESIDENTE SLOW FOOD, PRESENTA, IL 29 E 30 MAGGIO, NELLE CITTADINE DEL BRUNELLO E DEL NOBILE, LA GUIDA “DA MONTALCINO A MONTEPULCIANO”, VIAGGIO DI PIACERE TRA ARTE E VINO IN TOSCANA

"Da Montalcino a Montepulciano. Val d'Orcia e dintorni": è l’ultima fatica editoriale di Slow Food (in particolare della collana “Itinerari Slow”, che comprende, tra gli altri titoli, Venezia, Bologna, Torino, Le Langhe, ma anche Madrid e Monaco di Baviera) e porta l’esplicito sottotitolo “Viaggi di piacere tra arte e vino, natura e gastronomia in auto, in bicicletta a piedi”. In quasi 170 pagine, ricche di immagini a colori e pratiche piantine geografiche, la giornalista Kate Singleton propone un viaggio lento e piacevole nella Toscana meno appariscente, che sceglie, tra i fili conduttori, un grande vino, una forte identità storica e culturale e lo straordinario paesaggio che la accompagna. Il volume è pratico da consultare, ricco di spunti, agile nella scansione degli argomenti: può quindi essere considerato un’eccellente guida per un approccio con quest’affascinante area geografica. Lungo tutto il percorso, da Montalcino a Montepulciano, il “Sistema dei Musei Senesi”, una serie di raccolte di arte e archeologia relativamente piccole, ma molto importanti, anche per quanto sanno raccontare del paesaggio e delle sue vicende storiche. La presentazione (sia a Montalcino, il 29 maggio, sia a Montepulciano, il 30 maggio, alla presenza delle massime Istituzioni: Comune, Provincia, produttori di vino, operatori turistici …) sarà effettuata dal presidente di Slow Food Carlo Petrini, accompagnato, tra gli altri, da Gigi Piumatti, giornalista specializzato e responsabile di Slow Food Editore, ovvero lo “stato maggiore” di questo movimento, ormai ramificato in tutto il mondo, che tanto ha fatto e sta facendo per la divulgazione della cultura enogastronomica.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli