02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

COLDIRETTI - TRUFFE: A TAVOLA IL BUSINESS VALE UN MILIARDO DI EURO

Dal finto prosecco all’olio di semi spacciato come extravergine, dalle mozzarelle ottenute con cagliate importate dall’estero alle fiorentine di falsa chianina fino al limone spagnolo venduto come di fosse di Sorrento, il business della truffa a tavola ha un valore stimato di un miliardo di euro, ma incalcolabili sono i danni che può provocare alla salute e all’ambiente. Lo afferma la Coldiretti che chiede l’immediata introduzione dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti per consentire la rintracciabilità delle produzioni e il rafforzamento dei controlli, ma anche per combattere i fenomeni speculativi sui prezzi che si annidano proprio nella mancanza di trasparenza.
Di fronte alle truffe che si rincorrono serve anche - sottolinea la Coldiretti - una struttura nazionale che possa raccogliere con competenza e autorità gli ottimi risultati dell’attività ispettiva e di controllo svolta a favore della sicurezza alimentare dalle molte forze coinvolte: dai Nas al Corpo forestale dello Stato, dall’Ispettorato Centrale fino alle Dogane. Nel solo mese di ottobre sono stati sequestrati tra l’altro centinaia di prosciutti con i marchi contraffatti “Parma” e “San Daniele” da parte dei finanzieri del comando provinciale di Napoli, circa 6.000 litri di olio di semi sofisticato, etichettato come extravergine di oliva, da parte dei carabinieri del nucleo di Bari dei Nas che hanno scoperto un laboratorio clandestino utilizzato per il confezionamento, un traffico illecito di finte chianine grazie al lavoro dei Nas di Perugia mentre Greenpeace ha lanciato l’allarme sui risultati delle analisi che dimostrerebbero l’utilizzo di riso Ogm, non autorizzato in Italia, in un tipo di birra.
Si tratta di esempi che - continua la Coldiretti - rappresentano solo la punta di un iceberg di un fenomeno molto vasto con i Nas che hanno registrato negli ultimi dodici mesi ben 1487 denunce per infrazioni, penali ed amministrative, mentre l’Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari nel corso dell’attività del 2006 ha individuato 3486 operatori irregolari. Vendita di falsi prodotti a denominazione di origine, etichettatura non conforme alla realtà, mancanza di informazioni obbligatorie per legge come l’indicazione di origine dell’ortofrutta fresca con prodotti stranieri spacciati come italiani sono - riferisce la Coldiretti - tra i principali illeciti registrati. Le truffe secondo la Coldiretti trovano spazio anche grazie alle maglie larghe della legislazione nazionale e comunitaria che consente che piu’ della metà dei soldi spesi dai consumatori italiani per l’acquisto degli alimenti siano destinati a prodotti “anonimi” per i quali non è obbligatorio indicare la provenienza del prodotto agricolo utilizzato: dai salumi ai formaggi, dalla carne di maiale a quella di agnello, dalle conserve vegetali ai succhi di frutta, ma anche per il latte a lunga conservazione.
Non mancano tuttavia le notizie positive. Grazie alla mobilitazione della Coldiretti, che ha raccolto un milione e mezzo di firme per una iniziativa di legge popolare a sostegno della trasparenza dell’informazione in etichetta, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 18 ottobre del decreto sull’obbligo di indicare in etichetta la provenienza delle olive impiegate nell’olio vergine ed extravergine, solo la scritta in etichetta “olio ottenuto da olive italiane” garantirà la provenienza nazionale dell’extravergine in commercio per impedire di “spacciare” come Made in Italy miscugli di olio spremuto da olive spagnole, greche e tunisine, come è avvenuto fino ad ora senza alcuna informazione per i consumatori.
E’ evidente infatti per l’Italia, che ha il primato della qualità alimentare, la necessità di svolgere - conclude la Coldiretti - una funzione di avanguardia in Europa nelle politiche rivolte alla sicurezza alimentare e di accelerare con coerenza il percorso già intrapreso a livello comunitario con l’estensione a tutti i prodotti alimentari dell’obbligo (già in vigore nella UE per carne bovina, uova, miele, ortofrutta fresca) di indicare nelle etichette l’origine della componente agricola impiegata, come è avvenuto con norme nazionali oltre che per l’extravergine anche per il latte fresco, per la carne di pollo e per la passata di pomodoro.

Gli alimenti con l’obbligo di indicare l’origine in etichetta
• Carne bovina: dal 1 gennaio 2002 obbligo etichetta origine dopo mucca pazza.
• Pesce: dal 10 aprile 2002 deve riportare l’indicazione della provenienza.
• Frutta e verdura fresche: dal 25 febbraio 2003 su etichette obbligatorio indicare origine, varietà e categoria.
• Uova: dal 1 gennaio 2004 è obbligatorio il codice sul guscio.
• Miele: dal 1 agosto 2004 è d’obbligo etichetta con Paese di origine in cui il miele è stato raccolto.
• Latte fresco: dal 7 giugno 2005 deve essere indicato il luogo di provenienza degli allevamenti di origine da giugno 2005.
• Carne di pollo: dal 17 ottobre 2005 obbligo etichetta tra i provvedimenti per fronteggiare virus polli.
• Passata di pomodoro: dal 15 giugno 2006 obbligo di etichetta che indica il luogo di coltivazione.
• Olio di oliva extravergine: il 18 ottobre 2007 è stato pubblicato il decreto che obbliga ad indicare la zona di coltivazione delle olive impiegate.
Fonte: elaborazione Coldiretti

I cibi senza la carta di identità
Carne di maiale
Carne di coniglio
Formaggi
Salumi
Frutta e verdura trasformata
Derivati del pomodoro
Latte a lunga conservazione
Derivati dei cereali
Fonte: elaborazioni Coldiretti

Focus - I principali illeciti accertati
Derivati dei cereali: omissione di indicazioni obbligatorie in biscotti, paste secche, prodotti da forno; denominazione di vendita non corretta e presenza in etichetta di indicazioni ingannevoli per il consumatore in paste secche, biscotti, prodotti dolciari; illecita menzione in etichetta di denominazione di vendita registrata in pane generico (Pane di Altamura) o del marchio di garanzia del Consorzio Vialone nano in riso di varietà vialone nano non a Igp;
Lattiero caseari: denominazione di vendita evocativa di produzioni registrate a Dop (Pecorino romano e siciliano) in formaggi pecorini generici e in ricotte (Ricotta romana); omissione di indicazioni obbligatorie in formaggi; vendita di formaggi freschi a pasta filata non preconfezionati; irregolare indicazione di caratteristiche non possedute nella denominazione del prodotto in latte di capra, caciotte;
Conserve vegetali: denominazione di vendita non corretta o assente in confetture ed altre preparazioni a base di frutta; impiego di diciture ingannevoli od omessa indicazione di menzioni obbligatorie nell’etichetta; illecito impiego commerciale di denominazioni protette in conserve di pomodoro:
Uova: vendita di uova della categoria extra oltre il termine consentito; commercializzazione di uova scadute; omissione di indicazioni obbligatorie;
Vini Igt e Vqprd: omissione di indicazioni obbligatorie nell’etichettatura di vini a Igt (lotto) e, in qualche caso di Vqprd (codice identificativo dell’imbottigliatore); utilizzo di menzioni non consentite nell’etichettatura di vini a Igt (varietà di vite non riconosciuta ed in contrasto con una Docg);
Ortofrutticoli: Commercializzazione di ortofrutticoli mancanti di indicazioni obbligatorie; commercializzazione di ortaggi o frutti evocanti denominazioni registrate a Igp;
Carni e prodotti a base di carne: commercializzazione di carni avicole mancanti di indicazioni obbligatorie; commercializzazione di prosciutto con designazione evocante la Dop
Miele: commercializzazione di miele con denominazione di vendita non conforme; vendita di miele con etichettatura mancante di alcune indicazioni obbligatorie.
Fonte: elaborazioni Coldiretti, su dati l’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei Prodotti Agroalimentari

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli