Il Consorzio della super Barbera ... Nasce un nuovo organismo di tutela per il Nizza Docg…Nasce un nuovo Consorzio di tutela in Piemonte, si occuperà del Nizza Docg, cru della Barbera, e sarà operativo dall’anno prossimo, al termine delle procedure ministeriali. Una decisione presa dal Consorzio della Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato e dall’Associazione Produttori del Nizza, che finora si sono spartite tutela e promozione di questo vino. L’Associazione era stata fondata nel 2002. Oggi riunisce 95 vignaioli. Nel 2014, ha debuttato la denominazione Nizza Docg, su forte spinta di Michele Chiarlo. La crescita è stata veloce: l’anno scorso è stato venduto quasi 1,1 milioni di bottiglie, con + 5% sul 2023, in 40 Paesi. “Questo è un momento storico” commenta Stefano Chiarlo, Presidente dell’Associazione Produttori del Nizza, figlio di Michele. “Abbiamo costruito insieme un’identità forte e ambiziosa, la nascita del Consorzio ci permetterà di compiere un ulteriore passo di crescita e di responsabilità”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025