Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)
IL VINO PER IL SOCIALE

Dalle etichette dei bambini per il Famiglia Cotarella Tellus Syrah ad un network per il sociale

Gli artefici sono i piccoli protagonisti del progetto Tellus per il Sociale di Fattoria Tellus, inaugurata il 9 settembre con #SeiUnaForzaDellaNatura
FAMIGLIA COTARELLA, SOLIDARIETÀ, TELLUS, Italia
Le 10 etichette del Famiglia Cotarella Tellus Syrah disegnate dai bambini

Una struttura interamente dedicata ai bambini e alle loro famiglie, un luogo nel quale è possibile ristabilire il contatto con la natura in tutte le sue espressioni, dall’orto didattico al contatto diretto con gli animali, la pet therapy, fino ad arrivare ai laboratori sensoriali e allo sport all’aria aperta come tiro con l’arco, rugby, corsa campestre, arrampicata e tanto altro ancora: è la Fattoria Tellus, progetto promosso da Dominga, Enrica e Marta Cotarella, produttrici nell’azienda di famiglia, Famiglia Cotarella. È immersi nella natura che circonda la Fattoria, che i bambini si sono messi all’opera anche per il mondo del vino: il risultato sono 10 disegni selezionati e trasformati in dieci diverse etichette del Tellus Syrah, nel progetto Tellus per il Sociale, come racconteranno le promotrici il 9 settembre nel convegno #SeiUnaForzaDellaNatura, inaugurando la Fattoria, alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati Filippo Gallinella e di tante personalità, e promosso per la Festa della Vendemmia della cantina, per creare un network per far conoscere le realtà coinvolte e mettere al centro la riscoperta dei valori cardine della natura e dell’ambiente come luogo di prevenzione, di cura e di sana crescita, sia per i bambini che per gli adulti. Una parte del ricavato dalla vendita di questo vino andrà a sostenere la Fondazione Iris, Onlus nata all’interno del reparto di Ginecologia Oncologica del Policlinico A. Gemelli, che si occupa di dare sostegno a donne affette da patologie neoplastiche.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli