Degustazione di Amarone della Valpolicella, Chianti Classico e Brunello di Montalcino e di altri grandi vini d’Italia, assaggi di etichette “chicche” di piccole annate, cibi artigianali d’eccellenza (salumi, olio, pane e legumi), una lunga “Notte bianca”, animata da numerosi dj set e concerti, tra cui quello di Alex Britti : sono solo i motivi più invitanti per recarsi a Spoleto, dal 30 maggio al 2 giugno, per “I Vini nel Mondo” (www.vininelmondo.org), evento che si conferma uno dei più attesi dagli enoappassionati italiani.
Una grande festa, lunga quattro giorni, nella quale tutti possono trovare spunti interessanti: dalla cultura del vino e dalla politica del settore all’incontro con i produttori e la degustazione delle loro migliaia di etichette; dallo scenario di una città d’arte ricca di capolavori agli spettacoli nelle piazze e nei teatri della città.
Nella scintillante “Notte bianca del vino”, tra sabato e domenica, un tentativo di record mondiale da inserire nel “guinness dei primati”: un’ iniziativa che accende la città di luci, con tutti i locali pubblici aperti fino al mattino; di musica, con tanti concerti rock, jazz e swing; e di spettacolo, con le magie scenografiche degli artisti di strada. L’ultimo giorno è, invece, orientato al business degli addetti ai lavori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025