Oggi, con Vinitaly, è il punto di riferimento per il vino italiano. Domani, potrebbe esserlo anche per l’ortofrutta. Così VeronaFiere punta a diventare l’hub fieristico di riferimento per i settori più importanti dell’agricoltura italiana. Un’ipotesi ventilata dal presidente di VeronaFiere, Ettore Riello, e commentata positivamente dal Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. Un’idea che, se si concretizzasse, farebbe di Verona la capitale delle manifestazioni dedicate all’agricoltura in Italia, visto che metterebbe insieme i due comparti del made in Italy agroalimentare che esportano di più, in termini di valore, nel mondo: l’ortofrutta, con 4,2 miliardi di euro nel 2010, che ha superato proprio il vino, a 3,9 miliardi di euro. Praticamente quasi un terzo dei 27,7 miliardi di euro esportati dall’agroalimentare italiano nel suo complesso nel 2010, e che ha visto un ulteriore aumento in valore del 13% a gennaio 2011.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025