02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

FOLONARI, DUE GRAPPOLI PER CINQUE FRATELLI

Italia
Ambrogio Folonari

Lo storico gruppo vinicolo Folonari, guidato da cinque fratelli (Marco, Paolo, Italo, Ambrogio, Alberto), si divide in due. I componenti della famiglia hanno, infatti, deciso di dare un nuovo assetto alle proprietà delle diverse aziende: ai fratelli Marco e Paolo, andranno il Chianti Ruffino e le tenute di Poggio Casciano, Santedame, Pianamici, Gretole, Tuopina, Montemasso nel Chianti Classico, Casavecchia e Murlo nel Senese, Lodola Nuova a Montepulciano e Greppone Mazzi a Montalcino; i fratelli Italo, Ambrogio, Alberto saranno proprietari di un complesso d’aziende tra cui la Tenuta di Nozzole nel Chianti Classico e la Conti Spalletti nel Chianti Rufina, le tenute del Cabreo, la Premiovini, Zano a Greve in Chianti, la Fattoria di Gracciano a Montepulciano e la partnership in Monte Rossa Franciacorta. I particolari, anche economici, dell’operazione Folonari saranno precisati nei prossimi mesi. L’azienda, con una nota, comunica comunque che “il nuovo assetto è stato deciso con il consenso di tutte le componenti della famiglia e che consentirà la creazione di due gruppi, entrambi con programmi d’espansione in Italia e all’estero”. Ma, secondo gli addetti ai lavori, in realtà questo nuovo assetto è frutto delle divergenze di vedute sulle strategie del gruppo.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli