“La qualità del vino italiano è in costante crescita ed è diventato - per citare le parole di Daniele Cernilli nella presentazione dei 230 “Tre Bicchieri” della Guida ai Vini d’Italia 2001 di Gambero Rosso/Slow Food - il grandissimo protagonista della scena internazionale". Alcune coincidenze fortunate hanno contribuito a stabilire questo nuovo record nella scelta dei “Tre Bicchieri”: “in Piemonte, si sono assaggiati i vini di 4 grandi annate, il '96 per il Barolo, il '97 per il Barbaresco, il '98 per la Barbera ed uvaggi vari e il '99 per il Dolcetto e i bianchi. 3 sono state le annate favorevoli prese in considerazione dalla guida per il Veneto: il '95 e il '97 per l'Amarone, il '98 per i vini delle altre zone. Ottima la vendemmia del '99 in Friuli, per i bianchi corposi e longevi; eccezionale quella del '97, con buoni risultati anche per il '98 in Toscana. Il più sensibile incremento qualitativo, però, si è registrato nelle Marche, che si conferma nei bianchi (Verdicchio) e nei rossi (con gli strepitosi Rosso Cònero), passando da 4 a 8 “Tre Bicchieri”. Senza dimenticare, naturalmente, il successo crescente dei vini meridionali, con la Sicilia a comandare il gruppo”. Di fronte al fiore all'occhiello dei produttori vitivinicoli della Penisola, Carlo Petrini, presidente di Slow Food, ha sottolineato “l'importante ruolo della vitivinicoltura per inaugurare il nuovo corso dell'agricoltura di qualità: i produttori di vino sono stati i primi a sacrificare la quantità delle produzioni in favore della qualità. Ora dovranno seguirli gli allevatori, i frutticoltori, gli ortolani". Gli ha fatto eco il ministro Alfonso Pecoraro Scanio, che ha espresso la sua ferma convinzione del “no al transgenico”: “il transgenico non è, come molti affermano, il nuovo. È una posizione arretrata perché fa recedere l'agricoltura su vetuste posizioni di quantità".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025