E’ un modo diverso e senza oneri per appoggiare l’attività di coloro - sempre meno - che faticosamente contribuiscono a tutelare un patrimonio unico, quello dei terrazzamenti con i muretti a secco delle Cinque Terre, oggi gravemente minacciato dall’abbandono della viticultura, dagli eventi atmosferici e dai cinghiali. Il 5 per mille delle tasse può essere infatti destinato, con una semplice firma sul modulo della dichiarazione dei redditi, all’Associazione dei Piccoli Vignaioli delle Cinque Terre Onlus (www.vignaiolicinqueterre.it), scrivendo nell’apposito spazio il suo numero di codice fiscale: 91062580112.
Si tratta di un’organizzazione senza scopo di lucro iscritta all’apposito registro regionale: le azioni nelle quali l’Associazione dei Piccoli Vignaioli delle Cinque Terre Onlus impegnerà le somme raccolte sono quelle della tutela del paesaggio terrazzato del Parco Nazionale delle Cinque Terre, con la ricostruzione dei muretti a secco e dei sentieri nei vigneti. L’associazione rivolge, per questo, un appello a tutti gli amanti della natura, ai difensori dell’ambiente e della viticultura, ai residenti e ai visitatori del Parco Nazionale delle Cinque Terre, a chi apprezza lo Sciacchetrà e gli altri vini delle Cinque Terre affinché con una semplice firma facciano un’importante gesto in favore del paesaggio terrazzato delle Cinque Terre.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025