L’antica arte della raccolta del miele sull’Himalaya in un reportage del documentarista inglese Andrew Newey (National Geographic, Lonley Planet, Bbc): un viaggio fotografico che racconta le tecniche e gli strumenti utilizzati dagli ultimi cacciatori di miele, la tribù dei Gurung. Arroccati su delle corde sospese nel vuoto, con lunghi bastoni di bambù, chiamati “tanghi”, e dei cesti che vengono calati a terra, i Gurung raccolgono così il miele. Una tecnica millenaria, ma molto pericolosa. Nel suo lavoro, Newey ha voluto descrivere la bellezza e i pericoli di questa antichissima tradizione, che rispetta la natura ma che rischia di scomparire a causa di due fattori: la diminuzione del numero di api causata dai cambiamenti climatici, e i sempre meno giovani disposti ad imparare questo mestiere, e non sono da sottovalutare anche le moltissime attività di trekking che vengono svolte dai turisti in queste zone. Una tradizione messa in grave pericolo, ancora una volta, dalla modernità.
Info: www.andrewnewey.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025