Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA STAMPA

Nel derby dei vigneti Bordeaux batte Brunello ... Nel derby del vino la Francia batte un colpo. Sorpassati dall’Italia sul piano della produzione e delle esportazioni, i transalpini continuano a spuntarla nelle quotazioni dei vigneti, almeno sui picchi massimi riconosciuti dal mercato. A Bordeaux un ettaro vale fino a 2,5 milioni di dollari, mentre il Brunello di Montalcino si ferma a quota 500 mila. A dirlo è il borsino delle quotazioni dei vigneti mondiali compilato da “Knight Frank” e e riportato da WineNews che, in compenso, accende i riflettori sul boom delle Langhe. Nel cuore del Barolo, per esempio, si arriva fino a 1,2 milioni per ettaro. Continua a macinare risultati il Sudafrica, dove per 1 ettaro di vigneto si arriva a 600mila dollari, poco più che in California, ferma a 588mila dollari. Quotazioni decisamente più basse in Spagna: nella Ribera del Duero si sta tra i 40mila e i 50mila dollari, mentre nella Mosella, in Germania, si va dai 65mila ai 100mila dollari. Vengono considerate terre da investimento anche quelle del sud-est dell’Inghilterra, dove si iniziano a produrre bollicine, con quotazioni che vanno tra i 25mila e i 35mila dollari. “In Francia - spiega Giuseppe Martelli, direttore generale di Assoenologi - le zone storiche sono più quotate di quelle italiane, ma sono poche e dettate da scelte strategiche nazionali. In Italia invece il vigneto si estende quasi ininterrottamente da Bolzano a Pantelleria, disegnando il territorio e armonizzando cultura, storia e tradizioni”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Pubblicato su