02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

PICCOLI VINI PER FARE GRANDE UNA CITTA': ARRIVA LA "SELEZIONE DEL SINDACO", IL CONCORSO PER I PICCOLI VIGNAIOLI DELLE CITTA' DEL VINO

Italia
Il simpatico logo del concorso enologico "La Selezione del Sindaco"

Piccoli vini per far grande un Comune, nel nome del primo cittadino: saranno firmati, infatti, dai sindaci i migliori vini del concorso enologico internazionale “La Selezione del Sindaco”, promosso dalle Città del Vino e da www.cittadelvino.com , con la collaborazione dell’Enoteca Italiana di Siena, Unioncamere, Istituto per il Commercio Estero, Organization International de la Vigne et du Vin e di Recevin, la rete europea delle Città del Vino. Il concorso nasce dalla volontà di valorizzare piccoli vini prodotti in modeste quantità che contribuiscono a fare grandi i Comuni e i loro territori: è rivolto ai produttori delle oltre 430 Città del Vino (tra cui la Repubblica di San Marino e le città svizzere Bellinzona, Lugano e Mendrisio). Del comitato scientifico fanno parte, tra gli altri, Paolo Benvenuti, direttore delle Città del Vino, Mario Fregoni dell’Università Cattolica “Sacro Cuore“ di Piacenza, Roberto Zironi dell’Università di Udine.
Come e chi può partecipare ? Possono partecipare le aziende che producono vini doc e docg provenienti da partite limitate (non più di 10.000 bottiglie) e da uve prodotte nel territorio delle città partecipanti. La partecipazione è valida se, oltre ad una o più aziende, è iscritto al concorso anche il Comune. Le aziende dovranno iscriversi entro il 15 marzo 2002: entro il 30 aprile dovranno invece essere consegnati i campioni e i certificati di analisi all'Enoteca Italiana di Siena. I Comuni dovranno iscriversi entro il 30 marzo 2002. Dal 10 al 12 maggio 2002, saranno effettuate da apposite commissioni le valutazioni dei campioni all'Enoteca Italiana a Siena ed il 13 maggio saranno comunicati i risultati (che compariranno anche sul sito www.cittadelvino.com ) alla Convention di Primavera delle Città del Vino a giugno nella Costiera Amalfitana. I vini vincitori saranno ospitati gratuitamente all’Enoteca Italiana di Siena e otterranno il supporto marketing del portale www.cittadelvino.com , che potrà significare una ribalta di mercato più ampia per i vini pregiati prodotti in piccole quantità. "Un veicolo di visibilità su scala internazionale - spiegano alle Città del Vino - per i Comuni caratterizzati da una produzione vinicola di qualità, renderà visibile il ruolo del sindaco quale agente di marketing territoriale e fornirà un servizio alle aziende vitivinicole". (Info: Di Martino o Fiasconaro tel. 06/706121 - 0577/271556).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli