Italia Rallenta ancora il valore dell’import enoico in Cina: si conferma il trend nei primi cinque mesi del 2017 sullo stesso periodo 2016, con l’imbottigliato che flette del 3,47% in valore ma aumenta dell’8,13% in volume. Bene sparkling e sfusi 03 Luglio 2017
Italia Investire in “cultura” per far crescere il vino italiano, in patria e nel mondo: dal Forum n. 10 di Fondazione Italiana Sommelier, le “ricette” di Franceschini, Farinetti, Vespa, Fiorio e non solo, con la “lode” dell’Università Luiss “Guido Carli” 03 Luglio 2017
Italia Il mondo delle bollicine, dall’Italia alla Francia, passando per la Spagna, guarda al futuro. In vista, una vendemmia difficile: Franciacorta, Prosecco ed Oltrepò scontano i danni del gelo, in Champagne i Vignerons Indépendants chiedono rese maggiori 03 Luglio 2017
Italia Il celeberrimo Wine Tasting delle Aquile con le “vette” d’eccellenza dell’enologia italiana ma anche “Giovani Sognatori e Piccole Patrie” del vino, masterclass e una Notte delle Stelle nei 20 anni di VinoVip by Civiltà del Bere (Cortina, 9-10 luglio) 03 Luglio 2017
Italia Fiabe? Pioniere del cielo? Musicisti? Meglio il vino: gli abitanti della Moldavia hanno scelto l’eccellenza della produzione vitivinicola moldava come nuovo nome dell’aeroporto della capitale Chisinau, il più importante del Paese 03 Luglio 2017
Italia La promozione insieme “anche da concorrenti”, guardando in particolare alla Cina; una nuova immagine firmata Gavino Sanna; la necessità di trovare una sintesi tra interessi diversi: l’Italia del Vino Consorzio raccontata dal presidente Andrea Sartori 30 Giugno 2017
Italia Due nomi di punta dei mondi del vino australiano e francese, Treasury Wine Estates e Baron Philippe de Rothschild, annunciano un accordo di partnership in esclusiva, tramite il quale il primo includerà i vini del secondo nel proprio portfolio in Cina 30 Giugno 2017
Italia Dynasty Fine Wines, ultimo atto? La joint-venture cinese del gigante francese Remy Cointreau e il governo del distretto di Tianjin vende nuovamente asset (per 58,8 milioni di dollari) per rimettere i conti in ordine e focalizzarsi sul core business 30 Giugno 2017
Italia Registro telematico del vino, “nelle ultime settimane forti problematiche sul portale del Ministero e del Sian, con latenze di ore e giorni. Preoccupazione per la tenuta del sistema quando ci sarà uso massiccio da parte degli operatori”. Così AssoSoftware 30 Giugno 2017
Italia Vino & cinema: sul podio dei più amati dai wine lover Usa “Sideways - In viaggio con Jack”, “Bottle Shock” e “A Good Year”. Così il sondaggio online di “Wine Spectator”, con i grandi titoli del passato finiti ormai nel dimenticatoio 30 Giugno 2017
Italia È Stéphane Saillet il vincitore del Vinexpo Challenge, degustazione alla cieca dove oltre 100 palati del mondo si sono sfidati, guidati da Jon Arvid Rosengren, World’s Best Sommelier 2016. Tra i vini anche il Barbaresco Il Bricco 2010 di Pio Cesare 30 Giugno 2017
Italia Il Moscato d’Asti Canelli cresce dell’80% in un anno: da 183.130 bottiglie imbottigliate nel primo semestre 2017, a 49.616 del 2016. Una denominazione giovane con un potenziale di un milione di bottiglie, fatta da 30 produttori e 100 ettari vocati 30 Giugno 2017
Italia Chiusa la parentesi della campagna en primeur, come cambia Bordeaux nella percezione di mercato e wine lovers? Nei numeri di Wine Lister il boom di Cos d’Estournel, Lynch-Bages, Montrose e Figeac. Ma i top brand sono ancora Lafite, Mouton e Yquem 30 Giugno 2017
Italia Dopo gli orsetti gommosi e le granite, passando per l’immancabile “frosé” i trendissimi rosati diventano anche un deodorante, prodotto (in edizione rigorosamente limitata) dalla ditta californiana di deodoranti naturali Native 29 Giugno 2017
Italia Fare di Montalcino la “capitale culturale” del Sangiovese, aperta al mondo: ecco il progetto “Sanguis Jovis” della Fondazione Banfi. Dal 25 al 29 settembre la prima “Summer School”, dedicata ai profili del Sangiovese 29 Giugno 2017
Italia Annunciato come grande semplificazione, il Registro Telematico di cantina non piace, ma sta per diventare obbligatorio. Dal 30 giugno, o si è in regola, o si rischiano sanzioni. Anche se l’Icqrf invita ad una linea di azione “morbida”, almeno all’inizio 29 Giugno 2017
Italia Alla ricerca del vino perfetto: “Wine Lister” crea un “meta-punteggio” multidimensionale che tiene conto, oltre a pareri critici e prezzo, di fattori spesso non abbastanza considerati, come distribuzione, liquidità e potenzialità di invecchiamento 29 Giugno 2017
Italia Cioccolato & Champagne: insolito “abbinamento”, all’insegna dell’eccellenza. Il 4 luglio, a Milano, nuova partnership tra Domori, brand del gruppo Illy, e la celebre maison Taittinger, con Riccardo Illy e Pierre-Emmanuel Taittinger 28 Giugno 2017
Italia Come cambia la Cina: il vino, da status symbol, conquista i palati dei winelovers più giovani e scolarizzati, che aprono le porte alla riscossa dei vini bianchi. E, secondo Wine Intelligence, anche le bollicine sono pronte ad uscire dalla nicchia 28 Giugno 2017
Italia Moda? No, scelta. Il biologico conquista i filari del Brunello, e le aziende si riuniscono in “Montalcino Bio”, a convegno il 7 luglio. Marone Cinzano (Col d’Orcia): “il bio per valorizzare tutte le filiere produttive di Montalcino” 28 Giugno 2017
Italia Se il Prosecco guida le esportazioni enoiche italiane, il Cava trascina quelle spagnole, ma nel 2016 cresce solo del +0,4% a 245 milioni di bottiglie. Di cui 159 milioni all’estero, prima Do di Spagna e Metodo Classico più esportato al mondo 28 Giugno 2017
Italia Celebrata come una delle migliori annate del secolo, la 2016 di Bordeaux arriva sul mercato ad un prezzo medio superiore del 15% al 2015. Come risponderà il mercato? Presto per dirlo, ma la Cina, dove a comandare è il prezzo, taglia gli acquisti ... 28 Giugno 2017
Italia L’Etna del vino continua ad attirare investimenti importanti da altri territori: sul vulcano anche la storica realtà toscana Piccini, che con Torre Mora (12 ettari vitati) arricchisce le sue Tenute Piccini, dedicate ai vini di alta gamma 28 Giugno 2017
Italia “Il registro telematico del vino che entrerà in vigore il 30 giugno sta registrando inconvenienti di carattere tecnico. Il Ministero delle Politiche Agricole vigili”: così Massimo Fiorio, vicepresidente Commissione Agricoltura di Montecitorio 28 Giugno 2017
Italia Friuli Venezia Giulia, in arrivo 222 ettari di Glera in più per la Doc Prosecco: accolta la proposta del Consorzio per l’innalzamento del limite alle iscrizioni di superficie, che aumenterà di 1.200 ettari il totale, fino a 24.450, da qui al 2020 27 Giugno 2017
Italia Dopo le indicazioni geografiche, la Cina crea il suo primo standard di qualità enoico, certificando come “estate wine” quello di sedici cantine di Shandong, Hebei, Xinjiang e Ningxia “allo scopo di proteggere la reputazione dei produttori cinesi” 27 Giugno 2017
Italia Il vino e lo spazio sono compatibili? Non bastano spazio, luce, acqua e fertilizzanti. L’impollinazione e la fermentazione sono sfide notevoli. In futuro il programma Nasa “Veggie” in corso sulle stazioni spaziali internazionali potrà darci la risposta 27 Giugno 2017
Italia 10 anni di tempo per convertire 40 vigneti di proprietà a varietà resistenti: è la svolta ambiziosa di Maculan, tra le prime in Italia a percorrere con convinzione questa via per ridurre drasticamente l’impatto ambientale della sua produzione 27 Giugno 2017
Italia I fratelli Martin e Olivier Bouygues, tra gli imprenditori più facoltosi di Francia, investono ancora nel vino: dopo Château Montrose e Château Tronquoy-Lalande, in portafoglio Clos Rougeard, simbolo della Loira enoica e precursore del bio in vigna 27 Giugno 2017
Italia Si allunga la storia del rapporto tra Inghilterra e nettare di Bacco: scoperti nel Devon frammenti di anfore usate per il trasporto di vino, che testimoniano una diffusione più ampia e meno elitaria del consumo enoico nella Britannia di epoca romana 26 Giugno 2017
Italia 50.116 coppe di Champagne Moët et Chandon, impilate una sopra l’altra, per un totale di 66 piani, a formare la più alta fontana mai vista: 7,26 metri. Al “Moët Day” di scena a Madrid l’ultimo record in salsa enoica nel Guinness World Record 26 Giugno 2017
Italia Mettere ordine e creare valore aggiunto nel mondo “Pinot Grigio” in Italia, ma anche essere esperienza “pilota” per un nuovo dialogo nella filiera del Belpaese: la “Doc delle Venezie” sotto i riflettori ad Enovitis in Campo by Uiv-VeronaFiere 26 Giugno 2017
Italia Aste, altri 2,7 milioni di dollari per Christie’s a New York. Top lot le 12 bottiglie di Petrus 1947 aggiudicate per 49.000 dollari, ma molto bene anche gli italiani con Gaja (7.350 dollari per 12 bottiglie di Barbaresco 1961), Soldera e Conterno 26 Giugno 2017
Italia Rapporto Nazionale sul Turismo del Vino: l’enoturismo si conferma come risorsa economica e culturale del Belpaese. Nel 2016 sono 14 milioni gli arrivi nei territori del vino, per un giro d’affari di 2,5 miliardi di euro 26 Giugno 2017
Italia Bianchi freschi, morbidi e semplici da bere, rossi corposi e ricchi, ma anche bevibili, Merlot e Chardonnay le varietà preferite: il gusto dei wine lovers Usa nel report “Flavor and Varietal Preference in the US wine market” di Wine Intelligence 26 Giugno 2017
Italia Da valorizzazione del vino italiano al ruolo dei Consorzi, da sburocratizzazione a macro doc, da ristrutturazione dei vigneti alla ricerca: analisi oggi nel Forum Nazionale Vitivinicolo by agricoltori Cia (con Chianti, Prosecco, Uiv, Cooperative) 23 Giugno 2017
Italia “Non solo la qualità, ma la costanza della qualità. Interpretazione dello stile aziendale inserito nel territorio. E naturalità”: il successo del Franciacorta per Mattia Vezzola, enologo Bellavista, protagonista in Francia a Vinexpo by Gambero Rosso 23 Giugno 2017
Italia Per il vino italiano è già tempo di rimettersi in viaggio. Rotta sul mercato più importante, gli Usa, con il “Summer Fancy Food Show” di New York (25-27 giugno): 40 produttori del Belpaese protagonisti del Wine Bar by Vinitaly International 23 Giugno 2017
Italia Degustazione geosensoriale che aiuta a comprendere i vini di terroir e analisi sensoriale centrata esclusivamente sul vitigno: visioni contrapposte in “Il vino capovolto”, volume di Jacky Rigaux e Sandro Sangiorgi con prefazione di Giuseppe Battiston 23 Giugno 2017
Italia Imperdibile per alcuni, soprattutto guardando all’Asia, in calo per altri: il bilancio di Vinexpo per i produttori italiani a WineNews. Con tanti spunti di riflessione. Con la sovrabbondanza di fiere del vino, e la necessità di iniziare a selezionare 23 Giugno 2017