Italia Antinori continua a crescere nel Chianti Classico: da rumors WineNews, vicino un altro affare importante con Alimenta (dopo San Sano nel 2015), con l’acquisto della Tenuta di Capraia (45 ettari a vigna), nella “Conca d’Oro” del Chianti Classico 08 Marzo 2017
Italia Piccolo è bello. Ma anche difficile. I vigneron del Belpaese di fronte a una svolta, tra lotta alla burocrazia e conquista dei mercati, con i più importanti distributori d’Italia, da Meregalli a Proposta Vini in cerca di piccoli gioielli del vino 08 Marzo 2017
Italia Nel mondo del vino arriva anche la guida alle migliori etichette firmata da VeronaFiere e Vinitaly: “5 Star Wines”, che aveva preso il posto del Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, si evolve ancora e diventa “5 Star Wine - The Book” 07 Marzo 2017
Italia Le donne sempre di più alla guida di imprese, quote rosa a +0,72% nel 2016: in testa le aziende agricole. Il Chianti è donna (raggiunge il 25% di socie sul totale, e al Museo del Vino di Torgiano (Lungarotti) mostra speciale per l’8 marzo 07 Marzo 2017
Italia “Le scienze della sostenibilità del vino” come tema portante, la Firenze del Rinascimento come cornice, il Portogallo come Paese ospite: ecco le anticipazione del Congresso Nazionale Assoenologi n. 72 in Toscana (17-19 novembre) 07 Marzo 2017
Italia I Millennial stanno cambiando i consumi di vino nel mondo, e l’Italia non fa eccezione. Tra di loro nel Belpaese i consumi crescono a doppia cifra, e la scelta è fatta soprattutto in base a prezzo e uvaggio. La ricerca by network PwC 07 Marzo 2017
Italia L’istituzione accademica più blasonata del mondo di Bacco, l’Institute of Masters of Wine, accoglie 4 nuovi membri, portando il totale a 356 “MW” da 29 paesi. Tra le due sponde dell’Atlantico e la Francia, ancora nessun italiano (per ora) nell’elenco 07 Marzo 2017
Italia Paradosso Bardolino: in difficoltà anche se ha l’identikit giusto per il consumatore di oggi. Le prospettive? Un disciplinare proprio per il Chiaretto, sottozone per il Bardolino e non solo. Gli atout (e i migliori assaggi) dall’Anteprima di Lazise 06 Marzo 2017
Italia Contro l’obbligo dei registri informatici in cantina, la levata di scudi di 200 piccoli vignaioli del Belpaese: in una lettera aperta al Ministro delle Politiche Agricole, Martina, le otto richieste per sburocratizzare il lavoro delle aziende enoiche 06 Marzo 2017
Italia “Lux Wines”, la divisione di alta gamma della distribuzione di E. & J. Gallo, aggiunge un’altra perla alla sua collezione di griffe dal Belpaese enoico, ed ufficializza l’accordo per l’importazione e la vendita sul mercato Usa della friulana Jermann 06 Marzo 2017
Italia In un curioso esempio di co-branding enoico, la super-rockstar (e produttore con la sua tenuta toscana“Il Palagio”) Sting effettuerà un tour “ibrido”, con fiere di settore ad alternarsi agli stadi e palazzetti del suo “57th & 9th World Tour” 06 Marzo 2017
Italia Marilisa Allegrini, ovvero la prima produttrice italiana di vino sulla copertina di “Wine Spectator”. Che dedica la “cover story” del suo numero di aprile 2017 a “Italy’s Allegrini - A family saga leads to great wines” 06 Marzo 2017
Italia La culla accademica dell’enologia californiana, la UC Davis, si fa più ecosostenibile: dopo il programma di riduzione del consumo energetico l’ateneo che forma i futuri winemaker del “Golden State” punta all’indipendenza idrica usando acqua piovana 06 Marzo 2017
Italia Meglio lavorare nell’Italia del vino che fare la chef, la stilista o la designer: la pensano così le donne del mondo. A dirlo una ricerca di Klaus Davi su 1.500 donne laureate tra Inghilterra, Francia, Spagna, Usa, Paesi Bassi e Germania 06 Marzo 2017
Italia Trump non spaventa l’Italia del vino: nel 2017 ancora crescita in Usa. Lo dice Lucio Caputo, alla guida dell’Italian Wine & Food Institute. “Vino italiano il preferito negli States, americani disposti a spendere qualcosa in più per buone bottiglie” 06 Marzo 2017
Italia Dall’Italia e dal mondo i più grandi chef, stellati, famosi, già affermati o promettenti, sono in viaggio verso “Identità Golose” (Milano, 4-6 marzo) per raccontare la loro libertà di espressione in cucina frutto del viaggiare e delle loro esperienze 03 Marzo 2017
Italia Alba, sequestrate 5.000 bottiglie di Barolo ed altri grandi vini contraffatti. Controlli, indagini e indagati tra i bar ed i locali della cittadina langarola, etichette taroccate, prodotte a migliaia in due copisterie di Canale e Fossano 03 Marzo 2017
Italia “Donne, vino e motori”: domani il lato femminile del vino accoglierà gli enoappassionati alla “Festa delle Donne del Vino”, fra auto d’epoca, degustazioni musicali e storie di successo, dal Piemonte alla Toscana, dalla Lombardia alla Sardegna 03 Marzo 2017
Italia Da “SoloRoero” a “SoloVino”, i vignaioli di prima generazione del Belpaese si danno appuntamento l’1 aprile a Santo Stefano Roero. Le avventure dei giovani vigneron, tra sfide ed opportunità, da Roero alla Valtellina, alla Sicilia 03 Marzo 2017
Italia “Etichetta dell’anno 2017” al Toscana Igt Vermentino Giallo Paglia 2015 di Arkiline, Premio Speciale “Packaging 2017” a Citra Vini e Premio Speciale “Immagine Coordinata 2017” alla Carlo Pellegrino: ecco Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly 02 Marzo 2017
Italia Se la grandezza del vino italiano è nella sua enorme varietà, la curiosità dei wine lovers non si ferma a Piemonte a Toscana: il viaggio continua tra Lago di Garda ed Etna, con le Anteprime di Bardolino e Chiaretto e il Nerello Mascalese “en primeur” 02 Marzo 2017
Italia “Premio Leonardo Qualità Italia”: al Quirinale anche una griffe del vino, Masi, premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la capacità di innovare e per la proiezione internazionale dell’azienda guidata da Sandro Boscaini 02 Marzo 2017
Italia T come “Tipicità Marche”, “Taste” e “Terre di Toscana” in agenda, con “Identità Golose”, Bardolino&Chiaretto in Anteprima, Angelo Gaja in Puglia, i signori del vino italiano da “Signorvino”, e la Festa delle Donne da Masciarelli per la piccola Noemi 02 Marzo 2017
Italia Aste di primavera: triplice appuntamento (25 e 29 marzo e 1 aprile) con Sotheby’s che fa tappa a New York, Londra ed Hong Kong per la “Monumental Collection”, dove l’Italia sarà protagonista con le vecchie annate di Masseto e Sassicaia 02 Marzo 2017
Italia Il vino italiano leader nei Paesi Scandinavi, da Svezia a Norvegia, alla Danimarca, che l’8 marzo, a Copenaghen, ospiterà il “Workshop Danimarca e Paesi Scandinavi, con oltre 50 aziende del Sud Italia e wine merchant del Nord Europa 02 Marzo 2017
Italia Un mercato aggressivo, complesso e in recessione dal 2015, che riscopre i suoi vini, ma si entusiasma ancora per il Belpaese. A WineNews, la Germania ed il vino nelle parole degli importatori Weinkontor Freund, Harald Bremer Wein e GES Sorrentino 02 Marzo 2017
Italia Una vita al servizio del vino, ricoprendo ogni genere di ruolo, da critico a wine merchant, da educatore a consulente: è Steven Spurrier il “Decanter Man of the Year” 2017, scelto dal magazine Uk che celebra una carriera straordinaria 02 Marzo 2017
Italia Il fenomeno Prosecco dal boom di produzione ed export alla svolta sulla sostenibilità: una strada che Prosecco Doc e Conegliano Valdobbiadene Docg stanno percorrendo in parallelo, e l’esempio della griffe Bortolomiol che guarda al Carbon Footprint 01 Marzo 2017
Italia Nel 2016 aumentano del 35% le richieste di certificazione “VeganOk” delle aziende vitivinicole. Niente sostanze di origine animale nella produzione di vino, compreso il packaging. Ma manca ancora una regolamentazione nazionale ed europea 01 Marzo 2017
Italia Uno degli uomini d’affari russi tra i più ricchi al mondo per Forbes, Konstantin Nikolaev, è il nuovo proprietario de La Madonnina a Bolgheri (per 3-4 milioni di euro, da stime Winenews) con 7 ettari a vigneto affidati all’enologo Riccardo Cotarella 01 Marzo 2017
Italia Diritti di impianto, il decreto del Ministero delle Politiche Agricole premia le pmi e l’agricoltura bio, ma i correttivi non convincono. Antonio Rallo (presidente Uiv): “nessuna tutela ai viticoltori, penalizzato chi vuole e dovrebbe crescere” 28 Febbraio 2017
Italia A cinque anni dall’inizio del progetto entrano in commercio i primi Valpolicella Dop 2016 con il bollino “RRR” del Consorzio della Valplolicella, che certifica l’adozione, da parte delle singole aziende, del protocollo “Riduci Risparmia Rispetta” 28 Febbraio 2017
Italia Il 2017 newyorkese di Sotheby’s si apre col successo annunciato dei lotti “ex-cellar” dell’icona del Brunello di Montalcino, Riserva Tenuta Greppo di Biondi Santi, che passano di mano per oltre 290.000 dollari rispetto a una stima di 227.700 28 Febbraio 2017
Italia Dalla cura della cantina del bistellato Michelin “Caino”, ai vini prodotti e dedicati a Carisio, detto Caino: la storia di Maurizio Menichetti, anima, con la moglie-chef Valeria Piccini, del celebre ristorante di Montemerano, oggi produttore di vino 28 Febbraio 2017
Italia Tutti a bordo della locomotiva Prosecco: dopo il “ProGrigio” di Aldi, il produttore di vini alcool-free Eisberg lancia sul mercato UK un bianco dal profilo gustativo simile a quello della bollicina veneta, e su misura per i consumatori under 35 28 Febbraio 2017
Italia Morellino di Scansano, Montecucco e Maremma Toscana: le tre denominazioni della Toscana del Sud uniscono le forze per ritagliarsi un ruolo da protagonista sui mercati esteri 28 Febbraio 2017
Italia Macché Legge Evin, in Francia il vino nei film è sempre stato protagonista, come espressione di convivialità e condivisione. Lo dimostra una ricerca dell’Istituto Superiore di Agraria di Montpellier che ha “setacciato” 47 pellicole dal 1970 al 2014 28 Febbraio 2017
Italia Joshua Greene (“Wine & Spirits Magazine”), Piero Selvaggio (“Valentino”), Marc D. Taub (“Palm Bay”) e Kevin Zraly (“Windows on the World Wine School”): ecco i “Wine Leader Awards” 2017, protagonisti del “Gala Italia” a New York il 2 marzo 27 Febbraio 2017
Italia Come corre lo “Chemin de Fer” in Cina: la linea ferroviaria transcontinentale attivata nel 2016, tra Lione e Wuhan, fa il pieno di vini d’Oltralpe, e ha appena consegnato al gigante asiatico un altro milione e mezzo di dollari di export enoico 27 Febbraio 2017
Italia Incassi in discesa (4,2 contro 5 milioni di dollari) ma atmosfera vivace l’asta di beneficenza “Premiere Napa Valley” n. 21, che si è focalizzata sull’annata 2015 della regione vitivinicola più blasonata degli Stati Uniti d’America 27 Febbraio 2017