Italia I vigneti del Sud Italia coperti di neve: dalla Puglia (Gianfranco Fino) alla Campania (Mastroberardino) fino alla Sicilia (Tasca d’Almerita, Planeta e Cottanera) insolite immagini “imbiancate” pescate su Facebook per salutare un bizzarro 2014 31 Dicembre 2014
Italia Un successo annunciato, anche nel 2014, per le bollicine italiane, soprattutto all’estero. Lo ribadisce, ora, Unione Italiana Vini, guidata da Domenico Zonin. E il “The Wall Street Journal”: tra giovani Usa più Prosecco che Champagne 30 Dicembre 2014
Italia L’Asti incorona la sua “Bubble Queen”. Si chiama Wang Ni la “Lady Asti” 2014, vincitrice del contest promozionale ideato dal Consorzio dell’Asti Docg, che sarà l’ambasciatrice delle bollicine piemontesi in Cina. Dopo un viaggio in Italia e Mogol ... 30 Dicembre 2014
Italia A Castagneto Carducci, dove nacque il grande poeta ed oggi si producono alcuni dei vini più famosi, rinasce il Teatro Roma, restituito alla comunità e al mondo del teatro grazie al contributo (120.000 euro) di aziende in maggioranza vitivinicole 30 Dicembre 2014
Italia Per la prima volta, una mostra a MeranoArte (“Architettura e Vino in Mitteleuropa” fino all’11 gennaio) espone le cantine d’autore, di cui è ricco l’Alto Adige accostandole alle “sorelle” della Mitteleuropa, dall’Austria all’Ungheria, alla Germania 30 Dicembre 2014
Italia Per le festività di fine anno salgono a 170 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero: un record storico per le bollicine made in Italy all’estero, dove si registra un balzo del 24% nelle bottiglie esportate, come stima Coldiretti 29 Dicembre 2014
Italia Capodanno dove, con chi vuoi, ma il vino simbolo di festa e condivisione, è un must: come da tradizione, regine del brindisi sono le bollicine, dal Franciacorta al Prosecco, dal Trentodoc allo Champagne ma si può stupire anche con rossi e bianchi ... 29 Dicembre 2014
Italia Fonte Ansa - 2014 anno del rilancio per l’agroalimentare italiano, forte di 3 piani di sviluppo del Ministero delle Politiche Agricole: “#campolibero”, “Agricoltura 2.0” e le nuove misure per gli investimenti. Prossimi obiettivi Expo e +50% di export 29 Dicembre 2014
Italia Che cenone di San Silvestro sarebbe senza il giusto finale? Da cassata e Asti Moscato a cavallucci e Malvasia delle Lipari, gli abbinamenti di WineNews per finire al meglio l’anno, e dare il benvenuto al 2015 29 Dicembre 2014
Italia Il nostro augurio di Natale: che sia l’anno del boom dell’artigianato del vino. E che gli artigiani dei territori, del vino, ma anche del cibo, camminino sempre più a fianco, e di concerto, con i grandi gruppi. Perché solo uniti si vince nel mondo 24 Dicembre 2014
Italia Se ancora non avete deciso quali vini bere per il cenone della Vigilia o per il pranzo di Natale, niente panico: ecco i consigli di tre sommelier d’eccezione: a WineNews le etichette delle feste di Adua Villa, Luca Gardini e Charlie Arturaola 24 Dicembre 2014
Italia Tra lui & lei c’è un romantico decanter: si chiama “Black Tie Face to Face” perché nella silouette ha due volti che si guardano come gli innamorati (è possibile metterci la propria faccia!) mentre il vino decanta. È l’idea di Riedel per San Valentino 24 Dicembre 2014
Italia Gruppo Italiano Vini, numeri previsti in crescita, espansione in territori in cui non ha cantine di proprietà, e due cambi al vertice: via il vicepresidente Rolando Chiossi e il dg Davide Mascalzoni, al loro posto Claudio Biondi e Robertà Corra 24 Dicembre 2014
Italia Natale in enoteca nel 2014? I grandi classici italiani e le bollicine sempre i più gettonati per i regali, ma con un occhio maggiore al prezzo e ai servizi, come la consegna a domicilio. Indagine WineNews in alcune delle più importanti città italiane 24 Dicembre 2014
Italia Per gli amanti del buon bere e gourmet “topi da biblioteca”, ecco i volumi must have nella propria biblioteca selezionati dalla libreria enogastronomica di WineNews. Romanzi, gialli, guide, storie di chef e vignerons, scoperte scientifiche, curiosità 23 Dicembre 2014
Italia Almeno a Natale, è bello sognare, anche quando si parla di vini da portare in tavola. A WineNews i suggerimenti del “campione del mondo” in carica della Worldwide Sommelier Association Luca Martini. Dal Pinot Nero del Mugello al Barolo Monfortino ... 23 Dicembre 2014
Italia Enoteca Italiana, da Regione Toscana 1 milione di euro. L’amministratore Benvenuti: “servirà per debiti a breve termine e dipendenti, ma segnale positivo”. Ma, intanto, Confindustria (con tante aziende wine&food) abbandona per mancanza di prospettive 23 Dicembre 2014
Italia Campari vende in suoi asset meno strategici: Limoncetta di Sorrento passa a Lucano 1984 per 7 milioni di euro. Sul mercato anche i marchi enoici Sella & Mosca, Teruzzi & Puthod ed Enrico Serafino. Che farebbero gola a nomi top cinesi e italiani ... 23 Dicembre 2014
Italia Torna “Bere il Territorio”, il concorso letterario nazionale di “Go Wine”, arrivato all’edizione n.14. Un’iniziativa culturale rivolta principalmente ai più giovani, per contribuire a far crescere la cultura del consumo di vino di qualità 23 Dicembre 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - A Natale i wine lovers tornano “spendaccioni”: 97% acquista vino (100-200 euro per 1 cassa) in enoteca. Barolo e bollicine italiane (Franciacorta, Trentodoc, Prosecco) a Natale, Champagne a Capodannodi Emma Lucherini 23 Dicembre 2014
Italia La Cuvée Anna Maria Clementi 2005 di Ca’ del Bosco, etichetta tra le più prestigiose della Franciacorta e della spumantisca italiana, è l’unica bollicina tricolore nella “Top 20 sparkling wines” firmata da Jancis Robinson per il “Financial Times” 22 Dicembre 2014
Italia 110 anni e non sentirli: i 1.600 soci del Gruppo Mezzacorona, colosso della cooperazione enoica trentina, chiudono il 2014 con due record storici di bilancio, oltre 171 milioni di euro di fatturato e 57 milioni di euro di liquidato totale per i soci 22 Dicembre 2014
Italia Sono il belga Nikola Hendrickx, per la categoria 18-35 anni, e l’ucraino Konstantin Kazanchev, per gli over 35, i vincitori dell’edizione n. 15 del concorso internazionale “Spirito di Vino” by Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia 22 Dicembre 2014
Italia Nella top 100 dei vini più venduti del 2014 da “Wine.com”, tra i maggiori player dell’e-commerce Usa, domina la California, ma l’Italia con 13 etichette è al terzo posto, guidata dalle ottime performance dei rossi toscani 22 Dicembre 2014
Italia Un consumo moderato di vino bianco sotto controllo medico potrebbe essere d’aiuto per chi soffre di infiammazioni ai reni: lo afferma uno studio coordinato dall’università degli Studi di Milano e pubblicato dalla rivista “Blood Purification” 22 Dicembre 2014
Italia Sarà nuovo record, probabilmente, quello dell’export del vino italiano nel 2014, dopo quello del 2013. Ma con una crescita decisamente inferiore a quella sperata: poco più del +1%, da 5,04 a 5,1 miliardi di euro secondo le stime di Wine Monitor 19 Dicembre 2014
Italia La terra di Toscana ha tremato 130 volte da giovedì notte a questo pomeriggio, effetto dello sciame sismico che ha avuto il suo epicentro nella zone compresa tra Greve in Chianti e San Casciano, nel cuore del Chianti Classico. Ma senza alcun danno 19 Dicembre 2014
Italia Da Acker Merrall a Hart Davis Hart, da Christie’s a Bonhams fino a Zachys (Antinori protagonista), il 2014 è finito col botto nelle più grandi case d’asta del vino mondiale che, nelle ultime sessioni di dicembre, hanno visto incassi da record 19 Dicembre 2014
Italia I nuovi diritti di impianto dei vigneti tra Italia e Francia: il regime in vigore dal 2015, soluzione di compromesso dopo la battaglia contro la liberalizzazione inizialmente, prevista non accontenta i principali Paesi produttori che perdono ettari 19 Dicembre 2014
Italia I vigneti di California, nel giro di qualche decade, potrebbero essere tra i più cari del mondo, con quotazioni sul milione di dollari ad ettaro, come in Borgogna. Lo sostiene, secondo “Wine-Searcher”, l’immobiliarista californiano John Bergman 19 Dicembre 2014
Italia Ricercatori italiani del Cnr e dell’Università di Verona identificano per la prima volta i geni responsabili della maturazione della Corvina, uva base dell’Amarone. Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “The Plant Cell” 19 Dicembre 2014
Italia Tra l’erosione delle superfici vitate e la crescita dell’import enoico, la Francia ha sempre più il bisogno di riequilibrare la propria offerta: tutto passa per il nuovo sistema di assegnazione delle autorizzazioni ai nuovi impianti 19 Dicembre 2014
Italia Da Amerigo Antinori ritratto dal Pontormo alla Cantina-Palazzo nel Chianti Classico, dal Tignanello “perfetto” ai Monaldeschi e Filippeschi del Castello della Sala nel “Purgatorio” di Dante: è nata la pubblicazione culturale “AC Antinori Collection” 19 Dicembre 2014
Italia Rudy Kurniawan sta scontando la pena a 10 anni di reclusione, cui è stato condannato dal tribunale di New York, e intanto gli esperti cercano di capire quanto della sua cantina privata può essere rivenduto per risarcire almeno in parte i truffati 18 Dicembre 2014
Italia Il vino italiano verso il debutto in borsa, con “Italian Wine Brands”, che nasce da aggregazione di due giganti del business enoico del Belpaese, Giordano Vini e Provinco, grazie ad “Ipo Challenger”. La quotazione, secondo “Reuters”, ad inizio 2015 18 Dicembre 2014
Italia Anche il mondo del vino ha i suoi record, e l’ultimo è quello del lancio di un’etichetta ad alta quota, con la neozelandese Drumsara Wines, che ha lanciato l’annata 2012 del suo Ventifacts Block Pinot Noir a 5.181 metri, all’ombra dell’Everest 18 Dicembre 2014
Italia “Top Value Brands 2014” by Liv-Ex e The Drinks Business: nella top 20 delle etichette più “abbordabili”, e dai risultati garantiti, spiccano gli italiani, Sassicaia (n. 6), Le Macchiole (n. 7), Gaja (n. 13) ed Ornellaia (n. 14) 18 Dicembre 2014
Italia C’è un vino “da Nobel”: è il Chianti Classico Villa Cafaggio (Gruppo La-Vis), la cui annata 2011, ha deliziato i palati delle menti più eccelse al mondo, unico rosso servito al Gala dei Premi Nobel, con teste coronate, nobiltà e leader politici 17 Dicembre 2014
Italia Consorzio del Brunello vs Soldera: l’udienza preliminare per la querela del Consorzio nei confronti del produttore, per le parole ritenute “gravissime e lesive” rilasciate al “Corriere della Sera”, fissata per oggi, rinviata al 12 febbraio 2015 17 Dicembre 2014
Italia “La strada giusta per uscire dalla crisi che investe le piccole imprese del vino è l’enoturismo, fatto con coscienza, seguendo le indicazioni dei casi che hanno funzionato, come la Napa Valley”. Così Danis Pantini, Responsabile Wine Monitor (Nomisma) 17 Dicembre 2014