Castello Banfi IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO IN TOURNÉE NELLE “CAPITALI” D’AMERICA CON “WINE SPECTATOR”: LA CASTELLO BANFI TRA LE BEN 60 ETICHETTE TRICOLORE SU POCO PIÙ DI 200 DEL GRAND TOUR 2014 DELLA RIVISTA USA CHE TOCCHERÀ NEW YORK, WASHINGTON E LAS VEGAS 20 Aprile 2014
Italia IN CANTINA SI CUSTODISCONO I VINI. MA ANCHE AMPELOGRAFIE, TRATTATI, FONDI STORICI, DAL ’700 AD OGGI, PARTE DEI 15.000 VOLUMI RACCOLTI DAL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA NELLA “BIBLIOTECA DEL VINO” A GUADO AL MELO. DOVE SI PUÒ “STUDIARE” LA STORIA DEL VINO 18 Aprile 2014
Italia COME RICONQUISTARE I GIOVANI CONSUMATORI NELLA “VECCHIA EUROPA”, DOVE IL CALO DEI CONSUMI DI VINO SEMBRA INESORABILE, SOPRATTUTTO NEI PAESI PIÙ IMPORTANTI PER LA PRODUZIONE? PUNTANDO SU VINI DOLCI E FRUTTATI. LO DICE UNA RICERCA DI “MINTEL” 18 Aprile 2014
Italia CON IL WEEK END PASQUALE INIZIA UNA LUNGA SERIE DI FESTIVITÀ E PONTI DI PRIMAVERA, UN’OCCASIONE IMPERDIBILE PER UNA GITA FUORI PORTA. DOVE? DAI “SALOTTI DEL GUSTO” AL “PALIO DEL RECIOTO”, DAL “FESTIVAL DELL’ASPARAGO” ALLA “DIETA MED-ITALIANA” 17 Aprile 2014
Italia IL GIRO D’ITALIA TORNA TRA I VIGNETI CON LA “CRONOMETRO DEI VINI”: DA BAROLO A BARBARESCO. CON LA CAROVANA ROSA CHE DIVENTA OCCASIONE DI PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE DEL TERRITORIO. FOCUS - IL PASSAGGIO NEL COLLIO E NEL CARSO, IN FRIULI-VENEZIA-GIULIA 17 Aprile 2014
Italia IL LEGAME TRA ARTE E VINO SEGUE PERCORSI INGARBUGLIATI E, SPESSO, AFFASCINANTI. COME LA STORIA DEL MARCHESE CATTANEO ADORNO, PRODUTTORE ENOICO NEL MONFERRATO E DISCENDENTE DELLA MUSA DI BOTTICELLI, GIULIANO DE’ MEDICI E POLIZIANO: SIMONETTA CATTANEO 17 Aprile 2014
Italia È PARTITO COL BOTTO IL 2014 DELLE ASTE ENOICHE: 34,1 MILIONI DI DOLLARI BATTUTI NEI PRIMI 3 MESI IN USA, 28,4 AD HONG KONG. A DIRLO IL “WINE SPECTATOR AUCTION INDEX”. BENE L’ITALIA, CON SASSICAIA E SOLAIA. FOCUS - ALL’ASTA IL VINO DI ADOLF HITLER 17 Aprile 2014
Italia SECONDO UN REPORT DI VINEXPO, LA CINA È GIÀ IL PAESE N. 2 AL MONDO NEL CONSUMO DI VINI SOPRA I 10 DOLLARI. MA L’ITALIA NEL 2013 HA FATTO -32% IN VOLUME NELL’EXPORT VERSO IL GIGANTE ASIATICO. PER INVERIRE LA ROTTA, FONDAMENTALI LE “MISSIONI PAESE” 16 Aprile 2014
Italia UN’ENOTECA MONOMARCA INTERAMENTE DEDICATA AL GALLO NERO NEL CUORE DI FIRENZE: IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO TRACCIA, CON LA SUA COMPANY, UNA NUOVA STRADA NELLA PROMOZIONE DEL VINO, ED APRE IL SUO WINE STORE NEL “MERCATO CENTALE FIRENZE” 16 Aprile 2014
Italia ACCETTÒ UNA BOTTIGLIA DI VINO: IL PREMIER DEL NUOVO GALLES, BARRY O’FARRELL, COSTRETTO A DIMETTERSI PER CORRUZIONE. IL GOVERNATORE AUSTRALIANO L’AVEVA RICEVUTA NEL 2011 IN REGALO DA UNA SOCIETÀ IDRICA, PER LA GESTIONE DI RETI NEL PAESE 16 Aprile 2014
Italia ALLARME OCM: DAL 2016, IL PRIMO PASSO VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, MA LE ASSOCIAZIONI DEL MONDO ENOICO DI FRANCIA, ITALIA, SPAGNA, GERMANIA E PORTOGALLO TEMONO IL BLITZ DI 14 PAESI “CONSERVATORI”, E SCRIVONO A CIOLOS 16 Aprile 2014
Italia SOCIAL MEDIA & MONDO DEL VINO: “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, CHE SONO PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” 16 Aprile 2014
Castello Banfi “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI WEB E SOCIAL MEDIA, PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” CHE LAVORA ANCHE CON LA CASTELLO BANFI 16 Aprile 2014
Italia UN ALTRO DEGLI IMPRENDITORI PIÙ IMPORTANTI DEL PIANETA ENTRA NEL MONDO DELLA PRODUZIONE DI VINO (E DELL’ENOTURISMO): IL MAGNATE DEL GRUPPO VIRGIN, RICHARD BRANSON, HA ACQUISTATO MONT ROCHELLE HOTEL & MOUNTAIN VINEYARD, REALTÀ TOP DEL SUDAFRICA 16 Aprile 2014
Castello Banfi VINITALY 2014, GIUDIZIO POSITIVO DEI PRODUTTORI, SOPRATTUTTO PER LA GRANDE PRESENZA DI BUYER DALL’ESTERO (56.000 IL 36% DEL TOTALE). VIGLIERCHIO, DIRETTORE GENERALE CASTELLO BANFI: “UN’OTTIMA FIERA, SIA PER IL MERCATO NAZIONALE, SIA PER L’ESTERO” 16 Aprile 2014
Italia SE IL CONSUMO DI ALCOLICI IN GRAN BRETAGNA È TORNATO AI LIVELLI DEL 1990, CON UN CALO DEL 18% TRA IL 2004 ED IL 2013, IL PROBLEMA NON RIGUARDA CERTO LE BOLLICINE ITALIANE CHE, GRAZIE AL PROSECCO, NEL 2013 SONO CRESCIUTE DEL 40,3% 16 Aprile 2014
Italia DOPO L’APERTURA DI CREDITO AL VINO ITALIANO, CON BOROLI, IL COLOSSO DEL LUSSO LVMH AGGIUNGE UN ALTRO ASSO DI PRESTIGIO AL SUO PORTAFOGLI VINO: CLOS DES LAMBRAYS, TRA I PIÙ ANTICHI GRAND CRU DEL TERRITORIO PIÙ PRESTIGIOSO AL MONDO, LA BORGOGNA 16 Aprile 2014
Italia ALL’ASTA LA CANTINA DELLA LEGGENDA DEL CALCIO INGLESE, SIR ALEX FERGUSON: LA BATTERÀ CHRISTIE’S. TRA I “TOP LOT”, ROMANEE-CONTI GRAND CRU 1999 “ABBINATO” ALLE MAGLIE DEL TRIONFO IN CHAMPIONS LEAGUE 1999, E UNA 6 LITRI DI SASSICAIA 2005 AUTOGRAFATA 16 Aprile 2014
Italia “SOMMELIER MA NON TROPPO”, IL LIBRO DI FEDE E TINTO, SI AGGIUDICA IL “GOURMAND WORLD COOKBOOKS AWARD 2014”, IL RICONOSCIMENTO PIÙ IMPORTANTE NEL SETTORE DELL’EDITORIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE NELLA CATEGORIA “WINE EDUCATION” 15 Aprile 2014
Italia VIA LIBERA DEFINITIVO DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLA PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI EUROPEI, COMPRESO OVVIAMENTE IL VINO, SUL MERCATO INTERNO E NEL MONDO, COME AVEVA PREANNUNCIATO A WINENEWS, DA VINITALY, PAOLO DE CASTRO 15 Aprile 2014
Italia L’ANNUNCIO A VINITALY, MA ADESSO È STATO MESSO NERO SU BIANCO: CON DECRETO DEL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MAURIZIO MARTINA, È STATO ISTITUTO IL COMITATO SCIENTIFICO DEL PADIGLIONE VINO DELL’EXPO 2015. CON VINITALY CHE REALIZZERÀ IL PADIGLIONE 15 Aprile 2014
Italia UN CASO DI SUCCESSO, L’OCM VINO: LE QUOTE DI MERCATO DEL VINO ITALIANO ALL’ESTERO SONO CRESCIUTE DEL 43% IN VALORE NELL’ARCO DI POCHI ANNI, PASSANDO DAI 3,4 MILIARDI DEL 2009 AI 5 MILIARDI DEL 2013, GRAZIE A 800 PROGRAMMI DI PROMOZIONE NEL MONDO 15 Aprile 2014
Italia A FIRENZE NASCE UN ALTRO GRANDE PROGETTO LEGATO AL GUSTO: IL “MERCATO CENTRALE FIRENZE”, CON TANTE BOTTEGHE E L’ENOTECA “MONOMARCA” DEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO. CON IL WINE & FOOD, PERÒ, SEMPRE PIÙ DOMINANTI SULL’ASPETTO CULTURALE ... 15 Aprile 2014
Italia CONSUMI INTERNI: SOLO IL 52% DEGLI ITALIANI BEVE VINO E, NEL 2013, PER LA PRIMA VOLTA, I CONSUMATORI OCCASIONALI HANNO SUPERATO QUELLI ABITUALI. NEI DATI DEL RAPPORTO ISTAT SUI CONSUMI DI ALCOLICI IN ITALIA, I MOTIVI DI UNA DISCESA INARRESTABILE 15 Aprile 2014
Italia LA MW JANCIS ROBINSON SONDA IL PROPRIO PUBBLICO SULLE NOTE DI DEGUSTAZIONE DEI BORDEAUX 2013. E LE SORPRESE NON MANCANO: IL 41,2% IGNORERÀ LʼANNATA INDIPENDENTEMENTE DAL PREZZO, E SOLO IL 24,4% NE ACQUISTERÀ SE IL PREZZO Eʼ GIUSTO” 15 Aprile 2014
Italia “LA PICCOLA ITALIA È FINITA. L’ITALIA DEL VINO HA TUTTO DI UNA GRANDE”: COSÌ LA RIVISTA FRANCESE “VITISPHERE”, PUNTO DI RIFERIMENTO DELL’INFORMAZIONE ENOICA D’OLTRALPE. CHE ELOGIA IL “PLURALISMO” E LA VERSATILITÀ DELLE CANTINE DEL BELPAESE 15 Aprile 2014
Italia TUTTI I TERROIR (GRANDI E MICRO), AZIENDE, STORICHE E EMERGENTI, GRANDI MARCHI E BOUTIQUE WINERY, DELL’“ISOLA” DEL VINO, RIUNITI SU UN’ISOLA: ECCO “SICILIA EN PRIMEUR” (VULCANO, 28/29 MAGGIO), CHE FESTEGGIA L’ERGA OMNES DEL CONSORZIO DOC SICILIA 15 Aprile 2014
Italia IL MASSETO STAR ASSOLUTA ... MA ANCHE L’ITALIA DEI GRANDI VINI PROTAGONISTA IN ASTA BY GELARDINI& ROMANI WINE AUCTION AD HONG KONG. AGGIUDICATO L’86% DEI LOTTI (98% QUELLI TRICOLORE) CON INCREMENTI (IN MEDIA) DEL 47% 15 Aprile 2014
Italia BERE UN BICCHIERE DI VINO È UN’ESPERIENZA MULTISENSORIALE, IN CUI SUONI E LUCI GIOCANO UN RUOLO FONDAMENTALE. LO SOSTENGONO GLI SCIENZIATI DELLA OXFORD UNIVERSITY CHE, A LONDRA, METTERANNO ALLA PROVA LA LORO TEORIA 15 Aprile 2014
Italia LO CHEF PIÙ FAMOSO D’ITALIA & IL PATRON DI BIBENDA: “VINI NEL MONDO” A SPOLETO, EDIZIONE 2014 PER IL PONTE DEL 2 GIUGNO, RIPARTE CON IL “DUO” GIANFRANCO VISSANI-FRANCO MARIA RICCI, ALLA GUIDA DI FIS-FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER. MA NON SOLO ... 14 Aprile 2014
Italia “SUMMA”, L’APPUNTAMENTO ANNUALE ORGANIZZATO DA ALOIS LAGEDER DEDICATO AI VIGNAIOLI D’ECCELLENZA PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO, HA RACCOLTO OLTRE 37.000 EURO PER L’ASSOCIAZIONE UMANITARIA PER I PROFUGHI DELLA GUERRA BIRMANA “AIUTARE SENZA CONFINI” 14 Aprile 2014
Italia PAOLO EZECHIA REALE, AVVOCATO CASSAZIONISTA DI SIRACUSA, CLASSE 1960, È IL NUOVO ASSESORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE SICILIANA. PRENDE IL POSTO DI DARIO CARTABELLOTTA, ESCLUSO (TRA MILLE POLEMICHE) DAL RIMPASTO DELLA GIUNTA CROCETTA 14 Aprile 2014
Italia “I DIAMANTI SONO I MIGLIORI AMICI DELLE DONNE”, DICEVA MARYLIN; DA OGGI ANCHE DEL VINO CON IL TAPPO, IN ORO E DIAMANTI, IL PIÙ CARO AL MONDO (QUASI 40.000 EURO), CREATO DAI MAESTRI ORAFI PERONI & PARISE E DA LABRENTA, AZIENDA LEADER DEL BEVERAGE 14 Aprile 2014
Italia SI AVVICINA UNO DEGLI APPUNTAMENTI E DEI PREMI PIÙ ATTESI DALL’ENOSFERA ITALIANA, OVVERO QUELLO CON GLI “OSCAR DEL VINO” DI BIBENDA (IL 29 MAGGIO AL ROME CAVALIERI). ECCO TUTTE LE NOMINATION, DA VOTARE ON LINE SU BIBENDA 14 Aprile 2014
Italia LA “BOTTIGLIA PERFETTA” PER IL MERCATO BRITANNICO? VINO ROSSO, DALL’AUSTRALIA, DI UN GRANDE BRAND, CON IL TAPPO A VITE, DAL COSTO MEDIO DI 5.83 STERLINE E ACQUISTABILE AL SUPERMERCATO: A DIRLO UN SONDAGGIO DI COBEVCO, BIG DELL’IMBOTTIGLIAMENTO IN UK 14 Aprile 2014
Italia EXPLOIT ENOICO NELLA TERRA DEGLI ACERI: VENDITE A +4,9% ANNO SU ANNO (E +3,9% IN VOLUME) PER IL NETTARE DI BACCO IN CANADA. LA BIRRA, INTANTO, CROLLA DAL 50% DI QUOTA DI MERCATO DEL 2003 AL 43% DEL 2013 - E IL VINO VOLA DAL 24% AL 32% 14 Aprile 2014
Italia MOSCATO D’ASTI, BRUNELLO DI MONTALCINO E CHATEANEUF-DU-PAPE: I TRE VINI E TERRITORI PIÙ CERCATI DEL 2013 SUL PORTALE “WINE-SEARCHER.COM”. PARKER IL CRITICO PIÙ “DIGITATO”, “FROM SEX TO SANGIOVESE, SAVANNA SAMSON” LA TOP NEWS ... 14 Aprile 2014
Italia 36 MILIONI DI DOLLARI PER UN BICCHIERE DI VINO. VUOTO. A TANTO È STATA BATTUTA UNA TAZZA IN PORCELLANA RISALENTE ALLA DINASTIA MING, CON SEI SECOLI DI STORIA ALLE SPALLE. SOTHEBYʼS: “È IL SANTO GRAAL DELLʼARTE CINESE” 14 Aprile 2014
Castello Banfi BANFI IN CORSA PER L’OSCAR: IL 29 MAGGIO A ROMA AGLI “OSCAR DEL VINO” 2014 DI BIBENDA CON LA REGIA DI FRANCO RICCI, LA GRIFFE DEL BRUNELLO È IN NOMINATION PER “MIGLIOR VINO DI GRANDE QUALITÀ-PREZZO” CON IL ROSSO DI MONTALCINO POGGIO ALLE MURA 2011 14 Aprile 2014
Italia IL SENATO FRANCESE STABILISCE CHE IL VINO È PARTE INTEGRANTE DELLA CULTURA FRANCESE. LA DECISIONE PONE IL NETTARE DI BACCO TRA I VALORI FONDANTI DEL PATRIMONIO NAZIONALE TRANSALPINO AL PARI DELLA RIVOLUZIONE DEL 1789 E DELLA TORRE EIFFEL 14 Aprile 2014