Italia PASSATA LA BOLLA IMMOBILIARE CHE, FINO AL 2009, AVEVA PORTATO AL BOOM DEI PREZZI DEI VIGNETI, IL MERCATO NEI TERRITORI DEL VINO TORNA A CRESCERE, SPECIE IN TOSCANA, VENETO E PIEMONTE. MA PER PARTIRE CI VUOLE ALMENO 1 MILIONE DI EURO 11 Aprile 2014
Italia IL REGNO UNITO RESTA IL MERCATO N. 1 PER LE ESPORTAZIONI DI CHAMPAGNE, NONOSTANTE IL CALO DEL 5,1% IN VOLUME E DEL 3,8% IN VALORE NEL 2013. PAROLA DELLO CHAMPAGNE BUREAU UK, MA PER WINE INTELLIGENCE, IL LEADER DELLE BOLLICINE, ORMAI, E’ IL PROSECCO 11 Aprile 2014
Italia VINO & LEGGE: I CONSORZI DI TUTELA AGISCONO “ERGA OMNES” MA DOVREBBERO FARLO “INTER PARES”. UNA CRITICITÀ GIURIDICA ANCORA APERTA PERCHÉ “IL CONTRASTO C’È ED È IL LEGISLATORE CHE LO HA CREATO”, SPIEGA A WINENEWS PIETRO CAVIGLIA, PRESIDENTE UGIVI 11 Aprile 2014
Castello Banfi IL BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2008 POGGIO ALLE MURA DELLA CASTELLO BANFI TRA I “PEZZI DA 90”, I MIGLIORI VINI CON PUNTEGGIO SUPERIORE A 90/100 SECONDO LA CLASSIFICA DELLA CELEBRE RIVISTA AMERICANA “WINE ENTHUSIAST” CURATA DA KERIN O’KEEFE 11 Aprile 2014
Italia IL “GIUDIZIO DI PARIGI”, CHE NEL 1976 PORTÒ ALLA RIBALTA I VINI DELLA CALIFORNIA, CAPACI, IN UNA DEGUSTAZIONE ALLA CIECA, DI BATTERE FRANCESI, TORNERÀ A VIVERE, CON UNA CENA EVENTO BY BERRY BROS. & RUDD, DI SCENA IL 6 MAGGIO AL ST. JAMES DI LONDRA 11 Aprile 2014
Italia CON 230 MILIONI DI LITRI VENDUTI NEL 2013 IN ITALIA, IL VINO IN TETRA PAK È UNA REALTÀ CONSOLIDATA (18% LA QUOTA DI MERCATO), NONOSTANTE CRISI E CALO DEI CONSUMI. L’EXPORT? +3,5% DI VENDITE NEL 2013 (1,7 MILIARDI DI LITRI). ED È SBARCATO A VINITALY 11 Aprile 2014
Italia ACCESSO AL CREDITO, TEMPI DI PAGAMENTO, PRESSIONE FISCALE E NECESSITÀ DI INNOVARE: ECCO I NODI PIÙ IMPORTANTI DA SCIOGLIERE PER LE IMPRESE DEL VINO ITALIANO. LE CUI PICCOLE DIMENSIONI, PERÒ, NON PESANO. A DIRLO UNA RICERCA “QUAERYON” 11 Aprile 2014
Italia “WINEZERO”, IL PROGETTO DEI VINI VENEZIA, CON IL PROSECCO DOC, CHE HA MISURATO L’IMPRONTA CARBONICA IN FILIERA VITI-VINICOLA. I RISULTATI, TRA ECONOMIA, AMBIENTE E DISSESTO IDROGEOLOGICO. LE 3 AZIENDE PILOTA? BOSCO DEL MERLO, CARLINE E PERLAGEWINES 10 Aprile 2014
Italia VINITALY 2014, GIUDIZIO POSITIVO DEI PRODUTTORI, SOPRATTUTTO PER LA GRANDE PRESENZA DI BUYER DALL'ESTERO (56.000 IL 36% DEL TOTALE). CHE, DAL CANTO LORO, SONO RIMASTI COLPITI DALLA GRANDE VARIETA E DALLA QUALITÀ DEL VINO DEL BELPAESE 10 Aprile 2014
Italia GLI “HASHTAG” DI VINITALY: #VINO&POLITICA IN PRIMIS, MA NON SOLO: #DEGUSTAZIONI, #ENONOTIZIE #SOSTENIBILITÀ, #MERCATIEMERGENTI, #VINO&GDO, #VINO&LAVORO, #VINO&ARTE. CHE RACCONTANO LA MIGLIOR NOTIZIA: LA VIVACITÀ DEL VINO ITALIANO 10 Aprile 2014
Italia WINENEWS SI CONFERMA, ANCORA UNA VOLTA, IL SITO PIÙ POPOLARE DEL MONDO ENOICO ITALIANO. A DIRLO O “EBUZZING”, CHE, DAL 2006, CALCOLA LA POPOLARITÀ DI SITI E BLOG CON UN ALGORITMO CHE PRENDE IN CONSIDERAZIONE CONDIVISIONI E CONTENUTI SULLA RETE 10 Aprile 2014
Italia A VINITALY LA SFIDA DEL VINO AI MERCATI, DAL MAROCCO ALLA RUSSIA. NON CI SONO SOLO USA E CINA NEL FUTURO DEL BALPAESE ENOICO, CHE GUARDA ALLA CRESCITA ECONOMICA DEL BACINO DEL SUD DEL MEDITERRANEO E ALLE POSSIBILITÀ OFFERTE DA MOSCA 10 Aprile 2014
Italia VINO E SPORT NON SOLO SONO COMPATIBILI, MA FANNO TENDENZA. A DIMOSTRARLO IL SUCCESSO DI “GAZZAGOLOSA”, L’INSERTO DELLA “GAZZETTA DELLO SPORT” IN COLLABORAZIONE CON LUCA GARDINI. CHE SCHIERA LA SUA “ENONAZIONALE”. IL “BOMBER”? IL CHIANTI 10 Aprile 2014
Italia LA CRIMEA È ORMAI RUSSA, E MOSCA VARA UN PIANO DA 1 MILIARDO DI DOLLARI SUL VIGNETO DELLA REGIONE. OBIETTIVO CRESCERE DEL 53% ENTRO IL 2017 ED IMPIANTARE 19.100 ETTARI DA QUI AL 2020. E ANCHE LA RUSSIA DIVENTA PRODUTTORE 10 Aprile 2014
Italia “SONO AUMENTATE DEL 58% LE IMPORTAZIONI IN ITALIA DI VINO IN CISTERNE DA PAESI EXTRACOMUNITARI PER UN QUANTITATIVO DI 72 MILIONI DI CHILI. OCCORRE FARE CHIAREZZA SULLE DESTINAZIONI FINALI DI QUESTE PRODUZIONI”, COSÌ LA COLDIRETTI SU DATI ISTAT 2013 10 Aprile 2014
Umani Ronchi VINITALY 2014, GIUDIZIO POSITIVO DEI PRODUTTORI, SOPRATTUTTO PER LA GRANDE PRESENZA DI BUYER DALL’ESTERO (56.000 IL 36% DEL TOTALE). MICHELE BERNETTI, ALLA GUIDA DI UMANI RONCHI: “FONDAMENTALE PER NOI, CHE ESPORTIAMO IL 75% DELLA PRODUZIONE” 10 Aprile 2014
Italia “VIVA” IL VINO: SUL MERCATO L’ETICHETTA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE PER IL VINO “SOSTENIBILE” DAL CAMPO AL BICCHIERE. LE PRIME BOTTIGLIE DELLE AZIENDE PILOTA COME VENICA, MASTROBERARDINO, PLANETA E TASCA D’ALMERITA A VINITALY 09 Aprile 2014
Italia IL BRAND DEL VINO ITALIANO? VALE 11,5 MILIARDI DI EURO SECONDO STIME DELLA CAMERA DI COMMERCIO MONZA E BRIANZA. A GUIDARE LA CLASSIFICA DEI BRAND PIÙ FAMOSI IL CHIANTI (1,6 MILIARDI), PROSECCO (1,2 MILIARDI), MONTEPULCIANO D’ABRUZZO (1,1 MILIARDI) 09 Aprile 2014
Arnaldo Caprai “VIVA” IL VINO: ARRIVA SUL MERCATO L’ETICHETTA DEL MINISTERO DELL’AMBIENTE PER IL VINO “SOSTENIBILE” DAL CAMPO AL BICCHIERE. L’ESORDIO A VINITALY DELLE PRIME BOTTIGLIE DELLE AZIENDE PILOTA. PROGETTO IN FASE DI ESPANSIONE: ANCHE CAPRAI HA GIÀ ADERITO 09 Aprile 2014
Cantina La Vis È NATA DA POCO, MA I SUOI VINI GIÀ RISCUOTONO SUCCESSI, CON NOVITÀ PER IL CANALE HORECA E CON LA MISSION DI FARSI CONOSCERE ALL’ESTERO: ECCO DÜRER-WEG, LA CANTINA ALTOATESINA DEL GRUPPO LA-VIS DI SCENA A VINITALY A VERONA 09 Aprile 2014
Rocca delle Macie +12% LE VENDITE DEL MERCATO INTERNO E +16% QUELLE ALL’EXPORT: ECCO LA “TRIMESTRALE DI CASSA” DEL PRIMO TRIMESTRE 2014 DI ROCCA DELLE MACÌE, PROTAGONISTA AL VINITALY A VERONA. IL PATRON SERGIO ZINGARELLI: “FIERI DEI RISULTATI RAGGIUNTI IN ITALIA” 09 Aprile 2014
Italia DOPO LA VISITA A VINITALY DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO RENZI, LA POLITICA (FINALMENTE) “SA CHE IL VINO È UNA GRANDE RISORSA DEL PAESE”. PAROLA DI MASSIMO DʼALEMA, CHE RACCONTA A WINENEWS ANCHE IL SUO RAPPORTO CON SLOW FOOD 09 Aprile 2014
Italia “IL PROBLEMA NON GLI È I BERE, GLI È I RIBERE”. A WINENEWS: “MA LEI È UN GIORNALISTA? ALLORA A DOPO”. IL BAGNO DI FOLLA DI RENZI A VINITALY, TRA STRETTE DI MANO E QUALCHE BRINDISI. “ POCHI, PERCHÉ PER BERE ALLE 10 DI MATTINA NON HO IL FISICO” ... 09 Aprile 2014
Italia “SE SONO QUI È PER PRENDERE DEGLI IMPEGNI SERI, E PERCHÉ IL GOVERNO VUOLE ASCOLTARE E SUPPORTARE IL MONDO DEL VINO”. COSÌ, A VINITALY IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, MATTEO RENZI. “NEL 2020 L’OBIETTIVO DEVE ESSERE ESPORTARE 7,5 MILIARDI DI EURO” 09 Aprile 2014
Italia DOMINI “.VIN” E “.WINE”: ANCORA 60 GIORNI PER NEGOZIATORI UE PER TROVARE UN ACCORDO CON I PARTNER MONDIALI PER TUTELARE SUL WEB LE INDICAZIONE GEOGRAFICHE DEI VINI ITALIANI E EUROPEI. COMMISSIONE UE: “BENE RINVIO ICANN”. EFOW: “RADDOPPIEREMO SFORZI” 09 Aprile 2014
Italia CHAMPAGNE PER ILLY? “NEL FUTURO C’È ANCORA L’ITALIA”: COSÌ RICCARDO ILLY A MONTALCINONEWS NON CONFERMA DI VOLER ACQUISIRE UNA CANTINA DI CHAMPAGNE (MA SOLO DI VOLERLO DISTRIBUIRE CON DOMORI) MA DI “COMPRARE IN ITALIA UNA CANTINA PER FIGLI E NIPOTI” 09 Aprile 2014
Italia VINITALY SU “DUE RUOTE”: DALLO SPUMANTE “DA RECORD” 51,151 IN ONORE DEL PRIMATO (OLTRE IL MURO DEI 50 KM ORARI IN BICI) SEGNATO DA MOSER, ALLA PRIMA BOTTIGLIA DEL “GIRO D’ITALIA” SCIABOLATA DA ASTORIA (C’È ANCHE CON IL TROFEO UFFICIALE DELLA CORSA) 08 Aprile 2014
Italia ANSA: FECONDAZIONE ASSISTITA DALL’UOMO SULL’UVA PER PRODURRE VINI A MINOR GRADO ALCOLICO CON INCROCI A MIGLIORAMENTO GENETICO, E STUDI PER UN FRUTTO SENZA SEMI O A PROVA DI CHI È A DIETA GRAZIE ALLA RIDUZIONE DEGLI ZUCCHERI. ECCO LE RICERCHE DEL CRA 08 Aprile 2014
Italia CHE SIANO PICCOLE AZIENDE CON FATTURATO FINO A 100.000 EURO, O GRANDI, CON BUSINESS DA OLTRE 500.000, LE CANTINE ITALIANE, PER OLTRE IL 90% DEI CASI, ESPORTANO I PROPRI VINI NEL MONDO. LO DICE, AL DEBUTTO, L'OSSERVATORIO B2B DI VINITALY, “WINE2WINE” 08 Aprile 2014
Italia NEL 2013, SECONDO L’UNAR, GLI ATTI DISCRIMINATORI NEL MONDO DEL LAVORO SONO STATI IL 16% DEL TOTALE, CONCENTRATI PER IL 71,9% AL MOMENTO DELL’ACCESSO. MA NEL VINO È DIVERSO, VINCE L’EQUILIBRIO, E L’UNICO OSTACOLO È NELLE POSSIBILITÀ DI CARRIERA 08 Aprile 2014
Italia LE MALATTIE DEL LEGNO DELLA VITE COME LA FILLOSSERA? FORSE SÌ. C’È SOLO LA PREVENZIONE E UNA POTATURA DELLA PIANTA CONSAPEVOLE, COSÌ NEL CONVEGNO INFORMATORE AGRARIO-SIMONIT & SIRCH “ LA PREVENZIONE CONTRO IL DEPERIMENTO DEI VIGNETI”, A VINITALY 08 Aprile 2014
Italia LA “STRANA COPPIA” SGARBI-FARINETTI FARÀ INCONTRARE ARTE & VINO A EXPO: IL CRITICO ABBINERÀ OPERE D’ARTE AI PRODOTTI ITALIANI. LO HA DETTO SGARBI A WINENEWS. CHE CRITICA L’ITALIA (E IL VINO): “FAR FRUTTARE I MUSEI? CI VORREBBE UN FARINETTI DEI MUSEI” 08 Aprile 2014
Italia LO BEVONO 2 VOLTE A SETTIMANA, LO CONSIDERANO “STILE DI VITA”, LO ACQUISTANO IN GDO, MA LO CONSUMANO SOPRATTUTTO FUORI CASA, TUTTO L’ANNO, UOMINI E DONNE, DI OGNI ETÀ: L’IDENTIKIT DEI WINE LOVER DEL “FENOMENO” PROSECCO DELL’ITS CERLETTI DI CONEGLIANO 08 Aprile 2014
Italia VINITALY 2014 - EATALY VERONA, SUCCESSI, CRITICHE E PROGETTI: OSCAR FARINETTI SI RACCONTA A WINENEWS. “600 MILIONI DI EURO? UNA VALUTAZIONE INGENEROSA, PER ME VALE MOLTO DI PIU’. SOTTO IL 60% DI EATALY NON SCENDEREMO MAI”. E “AI MIEI NEMICI” DICO ... 08 Aprile 2014
Italia JAY MCINERNEY E QIANRUI CHENG MIGLIORI GIORNALISTI, PAOLO BASSO MIGLIOR SOMMELIER: ECCO I VINCITORI DEL PREMIO “GRANDI CRU DʼITALIA” 2014, DI SCENA IERI A VERONA. GUERRIERI GONZAGA (SAN LEONARDO) NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO 08 Aprile 2014
Italia ““MAGIS” HA L’UOMO AL CENTRO DEL SUO PROGETTO, NON BASTA IL CLIMA E IL TERRENO PER PRODURRE UN BUON VINO. LA SOSTENIBILITÀ È UN ATTO DI VALUTAZIONE CHE FA L’UOMO NEI CONFRONTI DEL FABBISOGNO DELLA PIANTA”. COSÌ IL PROFESSOR SCIENZA A VINITALY 08 Aprile 2014
Italia DA SHANGHAI A NEW YORK, VINO, CIBO, MODA E DESIGN RENDONO UNICA L’ITALIA NEL MONDO. UNIVERSI DIVERSI, MA NON COSÌ DISTANTI, CAPACI DI FARSI FORZA L’UNO CON L’ALTRO, COME RACCONTA, DA VINITALY, L’ESPERIENZA DELLA STILISTA ANNA FENDI 08 Aprile 2014
Italia E’ LOTTA AI PIRATI WEB CHE COMMERCIANO FINTO BAROLO: IL CONSORZIO BAROLO BARBARESCO ALBA LANGHE E ROERO ANNUNCIA, DA VINITALY, UNA NUOVA AZIONE DI TUTELA DELLA DENOMINAZIONE. RIMOSSI IN UK OLTRE 40 ANNUNCI ONLINE DI FALSI KIT 08 Aprile 2014
Italia E & J GALLO WINERY, LA PIÙ GRANDE AZIENDA PRIVATA AL MONDO DI PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE ED IMPORTAZIONE DI VINO, PUNTA A COSTRUIRE UN NUOVO POLO NEL MONDO DEL LUSSO, PARTENDO DALL’ITALIA. LO SPIEGA A WINENEWS IL GENERAL MANAGER ROGER J. NABEDIAN 08 Aprile 2014
Italia FRANCIACORTA-BRUNELLO: UN “FIDANZAMENTO”, PER ORA, PER FARE SINERGIA SUI MERCATI ESTERI CON L’AMBIZIONE DI PORTARE A UN MATRIMONIO PER REALIZZARE PROGETTI ANCOR PIÙ IMPORTANTI E AMBIZIOSI COME LA PARTECIPAZIONE A BANDI OCM 07 Aprile 2014