Italia SE LA DIPLOMAZIA PRENDESSE SPUNTO DAL VINO, IL MONDO SAREBBE UN POSTO MIGLIORE: L’ITALIA E LA SLOVENIA, DIVISE DALLA STORIA, SI RITROVANO NEL SINEFINIS, LO SPUMANTE “SENZA CONFINI”, RISULTATO DELLE MIGLIORI UVE DI RIBOLLA GIALLA ITALIANE E SLOVENE 04 Marzo 2014
Italia GLI INCUBATORI DI STARTUP CREDONO IN BACCO: DOPO L'ESPERIENZA DI H-FARM E VINITALY, CON H-ACK WINE, A BORDEAUX NASCE “33 ENTREPRENEURS”, DEDICATO SOLO A VINO, GASTRONOMIA E TURISMO. A WINENEWS IL PRESIDENTE VINCENT PRÊTET 04 Marzo 2014
Italia CINEMA & VINO, UN RAPPORTO PIENO DI OPPORTUNITÀ, CHE L’ITALIA RISCHIA DI NON SAPER COGLIERE. IL CASO, SOTTOLINEATO ALLA CAMERA DA MICHELE ANZALDI (COMMISSIONE AGRICOLTURA), DEL TOTALE DISINTERESSE PER “NATURAL RESISTANCE” DI NOSSITER 04 Marzo 2014
Italia L’ULTIMA FRONTIERA DEL VINO? ARRIVA DALLE TECNOLOGIE MILITARI: IN CALIFORNIA SI STUDIA UNA NUOVA APPLICAZIONE DELL’ENERGIA PULSATA, GIÀ USATA NELL’INDUSTRIA ALIMENTARE, PER ACCELERARE IL PROCESSO DI INVECCHIAMENTO DEL NETTARE DI BACCO 04 Marzo 2014
Italia 2014, L’ANNO DEL VINO NEL BAG IN BOX? SE NE PARLA DA ANNI, MA IL BOOM NON È MAI ARRIVATO. DAGLI USA, PERÒ, QUALCOSA STA CAMBIANDO, E ANCHE IN ITALIA CADONO LE PRIME BARRIERE, COME RACCONTANO A “LA REPUBBLICA”, ECONOMISTI E ANALISTI DEL VINO 04 Marzo 2014
Italia USA: IL TENNESSEE PRONTO A DIVENTARE LO STATO N. 37 IN CUI IL VINO SI POTRÀ COMPRARE LIBERAMENTE NEI NEGOZI DI ALIMENTARI E NELLA GDO. PRESTO IL SÌ DEL SENATO, POI, OGNI CITTÀ ED OGNI CONTEA DECIDERÀ AUTONOMAMENTE SE APPLICARE O MENO LA NUOVA LEGGE 04 Marzo 2014
Italia SE I MARCHI ITALIANI PIÙ POPOLARI TRA I RISTORANTI USA, PER “WINE & SPIRITS”, SONO BANFI, RUFFINO E ANTINORI, NELLA CLASSIFICA GENERALE È DOMINIO AMERICANO, CON LA CALIFORNIA CHE OCCUPA TUTTA LA “TOP 10”. MA LE VENDITE, PER TUTTI, SONO IN CRESCITA 04 Marzo 2014
Italia VINITALY 2014 SCALDA I MOTORI: IL 6 MARZO, A ROMA, LA PRESENTAZIONE CON I VERTICI DI VERONAFIERE RIELLO E MANTOVANI, IL MINISTRO MARTINA E IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELL’EUROPARLAMENTO DE CASTRO. FOCUS - VINITALY & THE CITY” 03 Marzo 2014
Italia È SEMPRE PIÙ “ITALIANO” IL CUORE DELLA CANTINA CREMISAN, IN TERRA SANTA, VICINO A GERUSALEMME, CON I VIGNETI TAGLIATI IN DUE TRA PALESTINA ED ISRAELE. DOPO 4 ANNI DI FORMAZIONE A SAN MICHELE ALL’ADIGE, TORNANO IN PATRIA GLI ENOLOGI FADI E LAITH 03 Marzo 2014
Italia DA “AMA”, LA GIOVANE ANTEPRIMA DEL PIÙ FAMOSO DEI VITIGNI D’ABRUZZO, “FORTE E GENTILE”, DEBUTTANO NUMERI IN CRESCITA ED UN’IDENTITÀ SEMPRE PIÙ NETTA PER IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO ... GLI ASSAGGI DI WINENEWS: ECCO UNA PICCOLA SELEZIONE DI CANTINE 03 Marzo 2014
Italia BANFI (BRUNELLO DI MONTALCINO E PINOT GRIGIO), RUFFINO (CHIANTI CLASSICO RISERVA DUCALE ORO E MODUS), ANTINORI (TIGNANELLO E CHIANTI CLASSICO): ECCO I “MOST POPULAR ITALIAN WINES” PER “WINE & SPIRITS”. BANFI AL N. 1 ANCHE TRA GLI “ENTRY LEVEL” 03 Marzo 2014
Italia L’ULTIMA FRONTIERA PER I WINE LOVERS PIÙ SMALIZIATI? IL BORDEAUX FAI-DA-TE. BERRY BROS. & RUDD, IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO FRANCESE VINIV, DARÀ PRESTO L’OPPORTUNITÀ AI PROPRI CLIENTI DI CREARSI UN PROPRIO BLEND DAI FRUTTI DI 14 VIGNETI 03 Marzo 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - Le “7 Meraviglie” del vino? Petra (Terra Moretti), Antinori, Rocca di Frassinello, Carapace (Lunelli), Terre da Vino, Ca’Marcanda (Gaja), Mezzacorona: ecco le più belle cantine d’Italia by wineloverdi Emma Lucherini 03 Marzo 2014
Castello Banfi BRUNELLO DI MONTALCINO E TOSCANA PINOT GRIGIO SAN ANGELO DELLA CASTELLO BANFI TRA I VINI ITALIANI PIÙ POPOLARI NEL FONDAMENTALE MERCATO DELLA RISTORAZIONE USA: LO DICE UN’INDAGINE DEL MAGAZINE “WINE & SPIRITS”. BANFI N. 1 ANCHE TRA GLI “ENTRY LEVEL” 03 Marzo 2014
Italia SVILUPPATORI, DESIGNER E PROGRAMMATORI, RIUNITI PER CONDIVIDERE IDEE, INVENTARE NUOVI MODI DI COMUNICARE IL VINO: ECCO “H-ACK WINE”, DI SCENA OGGI A “H-FARM”, L’INCUBATORE DI IMPRESE FONDATO DA RICCARDO DONADON. CON ALLEGRINI, FERRARI E VINITALY 01 Marzo 2014
Italia E’ DI GENNARO (ISTITUTO BIOMETEOROLOGIA IBIMET, CNR FIRENZE-UNIVERSITÀ PERUGIA) AD AGGIUDICARSI IL “PREMIO INTERNAZIONALE BRUNELLO DI MONTALCINO CASE BASSE SOLDERA PER GIOVANI RICERCATORI”, CON “VITICOLTURA DI PRECISIONE IN RISPOSTA A GLOBAL WARMING” 28 Febbraio 2014
Italia IL 5 APRILE A VERONA, PRESTIGIOSA ANTEPRIMA DI VINITALY (6-9 APRILE), TORNA “OPERA WINE”, LA DEGUSTAZIONE DEI VINI DELLE MIGLIORI 100 CANTINE D’ITALIA SELEZIONATE DALLA RIVISTA USA “WINE SPECTATOR”, UNA DELLE VOCI PIÙ INFLUENTI USA 28 Febbraio 2014
Italia FIRENZE, 14 MARZO, DI SCENA L’ASTA PANDOLFINI, DOVE “SFILA” IL MEGLIO DEI “FINE WINES”: DAI CLASSICI TOSCANI SOLAIA, SASSICAIA, MASSETO AI PIEMONTESI (GAJA) AL BRUNELLO (BIONDI SANTI). MA ANCHE BORGOGNA E CHAMPAGNE. FOCUS: A MAGGIO L’ASTA DEL BAROLO 28 Febbraio 2014
Italia UN BRINDISI ALLA PACE CON UN VINO UNICO, UNA MOSTRA DI ETICHETTE E BOTTIGLIE DI VINO DALLA “VIGNA DEL MONDO” DI CORMONS, IN FRIULI VENEZIA GIULIA: IL 3 MARZO ALL’AJA, NELLA SEDE DELL’ORGANIZZAZIONE PER LA PROIBIZIONE DELLE ARMI CHIMICHE 28 Febbraio 2014
Italia 7 ORE E 15 MINUTI DI LAVORO: ECCO IL COSTO “TEMPORALE” MEDIO, NEL MONDO, PER COMPRARE UNA BOTTIGLIA DI VINO “STANDARD”, DA 5 EURO. LO RIVELA UNA RICERCA DEL MAGAZINE FRANCESE “LA FEUILLE DE VIGNE”. IN ITALIA? MENO DI 25 MINUTI 28 Febbraio 2014
Italia LA BORDEAUX FINE WINES, COMPAGNIA D’INVESTIMENTO SUI FINE WINES TRA LE PIÙ CONOSCIUTE AL MONDO, CHIUDE I BATTENTI. TRA PRATICHE SCORRETTE E VERE E PROPRIE TRUFFE, LA SOCIETÀ DI GUNDLACH HA ACCUMULATO DEBITI PER 12 MILIONI DI STERLINE 28 Febbraio 2014
Italia TRASFORMARE LE SOSTANZA NATURALMENTE PRODOTTE DALL’UVA IN “BOMBE DI PRECISIONE” PER COMBATTERE I NEMICI DELLA VITE CON LE NANOTECNOLOGIE: IL PROGETTO A CUI LAVORANO I RICERCATORI DELL’UNIVERSITÀ “ SAPIENZA” DI ROMA 27 Febbraio 2014
Italia VINO & ARTE - ANCARANI, SAILSTORFER E VOIGT: ECCO GLI “ARTISTI PER FRESCOBALDI”, SVELATI ALL’AMBASCIATA ITALIANA A BERLINO, PROTAGONISTI DEL PREMIO ALLA MIGLIOR OPERA DEDICATA AL CASTELLO DI NIPOZZANO E AUTORI DELL’ETICHETTA DEL CRU MONTESODI RISERVA 27 Febbraio 2014
Italia FRESCOBALDI, MASI, MEZZACORONA: ECCO IL PODIO DELLE CANTINE ITALIANE TOP SU INTERNET, TRA SITI AZIENDALI E ATTIVITÀ SUI SOCIAL NETWORK, SECONDO L’INDAGINE, FIRMATA DA FLEISHMANHILLARD ITALIA (GRUPPO OMNICOM). TANTE OPPORTUNITÀ WEB ANCORA DA COGLIERE 27 Febbraio 2014
Italia ARRIVA IL VIA LIBERA DELL’UE PER L’INDICAZIONE GEOGRAFICA A TUTELA DEI VINI AROMATIZZATI (CON L’ECCEZIONE DEL VERMOUTH), TIPOLOGIA DI CUI L’ITALIA È LEADER MONDIALE NELLA PRODUZIONE 27 Febbraio 2014
Italia VILLA DELLA REGINA, A TORINO, “CHIAMA” MONTMARTRE A PARIGI, IN UN GEMELLAGGIO SULL’ASSE ITALIA-FRANCIA, PER VALORIZZARE UNA DELLE TESTIMONIANZE PIÙ AFFASCINANTI DELLA VITICOLTURA, QUELLA DEI “VIGNETI URBANI”. TRA VINO, CULTURA E SOLIDARIETÀ 27 Febbraio 2014
Castello Banfi CASTELLO BANFI TRA LE CANTINE ITALIANE AL TOP SU INTERNET, TRA SITI AZIENDALI E ATTIVITÀ SUI SOCIAL NETWORK, SECONDO L’INDAGINE, FIRMATA DALLA SOCIETÀ DI CONSULENZA STRATEGICA FLEISHMANHILLARD ITALIA CHE FA PARTE DEL GRUPPO OMNICOM 27 Febbraio 2014
Italia VINO & SUPERSTIZIONE - 2014, “ANNO DEL CAVALLO” IN CINA: “CHEVAL BLANC” FA IL RECORD DI “MARKET SHARE” SU LIV-EX. 2012, “ANNO DEL DRAGONE”: CRESCITA MONSTRE PER “CHATEAU BEYCHEVELLE”, CON UN DRAGO IN ETICHETTA. IL 2015 SARÀ “L’ANNO DELLA PECORA” ... 27 Febbraio 2014
Italia IL MERCATO DEL VINO MONDIALE È SEMPRE PIÙ ESTEROFILO: RECORD DELL’EXPORT ANCHE PER I VINI USA (AL 90% DELLA CALIFORNIA): NEL 2013 +16,4% IN VALORE, SUL 2012, PER 1,55 MILIARDI DI DOLLARI, E +7,5% IN VOLUME, PER 48 MILIONI DI DI CASSE DA 9 LITRI 27 Febbraio 2014
Bisol “TALENTO HA TROVATO TALENTO”: SARÀ IL VISUAL FIRMATO EVAN DE VILDE, SCRITTORE, POETA E DESIGNER, LA NUOVA ETICHETTA DEL BISOL TALENTO SPUMANTE METODO CLASSICO, VINCITORE DELL’EDIZIONE N. 3 DEL CONCORSO LANCIATO DA BISOL E AFFORDABLE ART FAIR 26 Febbraio 2014
Italia LA FONDAZIONE MACH PUNTA SULLA FORMAZIONE, ALLA RICERCA DELLO “SPUMANTE PERFETTO”. LEZIONI DA MARZO A OTTOBRE PER PRODURRE APPROFONDIRE I MOLTEPLICI ASPETTI DIFFICILI DA GESTIRE NELLA PRODUZIONE DEI GRANDI METODO CLASSICO 26 Febbraio 2014
Italia LA GRIFFE DEL TRENTODOC FERRARI, QUELLA DELL’AMARONE DELLA VALPOLICELLA ALLEGRINI, E VINITALY INTERNATIONAL: ECCO I NOMI DEL VINO ITALIANO CHE LANCERANNO LA SFIDA AGLI OLTRE 400 GIOVANI DESIGNER, COMUNICATORI, GRAFICI ED INFORMATICI AD “H-ACK WINE” 26 Febbraio 2014
Italia IL TESTO “UNICO DEL VINO ITALIANO” INIZIA L’ITER IN PARLAMENTO: LE QUESTIONI IN “SOSPESO” ED I PARERI DELLA FILIERA: LE PAROLE DI CAGIANO (DG FEDERVINI), ZONIN (PRESIDENTE UIV), RICCI CURBASTRO (FEDERDOC) E LE RICHIESTE DEI “VIGNAIOLI INDIPENDENTI” 26 Febbraio 2014
Italia IL FUTURO DELLA COMUNICAZIONE ENOICA? PASSA PER L’EDUCAZIONE DEI WINE LOVER ASIATICI, PUNTANDO FORTE SULLA TECNOLOGIA, ALMENO SECONDO ROBERT PARKER, INTERVENUTO ALL’EDIZIONE N. 10 DEL “SYMPOSIUM FOR PROFESSIONAL WINE WRITERS”, DI SCENA IN NAPA VALLEY 26 Febbraio 2014
Italia VICINA AD UNA “SOLUZIONE AMICHEVOLE” LA QUERELLE “ANTIDUMPING E ANTISUSSIDI” TRA CINA ED UNIONE EUROPEA SUL VINO IMPORTATO NEL CELESTE IMPERO. A DIRLO, ALL’AGENZIA REUTERS, IL MINISTRO DEL COMMERCIO FRANCESE, NICOLE BRICQ 26 Febbraio 2014
Italia 30 FILM DA SORSEGGIARE: DA FANDANGO A BARRY LYNDON, DA AMARCORD A SCHLINDER’S LIST, PER FESTEGGIARE I 30 ANNI DEL PROSECCO PRIMO FRANCO. UN VIAGGIO NELLA STORIA DEL CINEMA TRA BRINDISI CINEMATOGRAFICI, RACCONTI ENOICI E INCONTRI IN TUTTA ITALIA 25 Febbraio 2014
Italia GIBOULOT, IL VIGNERON CHE HA DETTO NO AI TRATTAMENTI PER DIFENDERE I PRINCIPI DELLA VITICOLTURA BIOLOGIA, DAVANTI AL TRIBUNALE DI DIGIONE. RISCHIA 30.000 EURO DI MULTA E 6 MESI DI CARCERE, MA AL SUO FIANCO CI SONO MIGLIAIA DI PERSONE E GREENPEACE 25 Febbraio 2014
Italia IL “TESTO UNICO DEL VINO ITALIANO”, ANNUNCIATO A WINENEWS DAL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LUCA SANI, PRESENTATO OGGI, IN CAMERA E SENATO. SANI: “SARÀ PRONTO ENTRO EXPO 2015”. FOCUS - IL “COMMENTO FIVI” 25 Febbraio 2014
Italia ANCHE IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA ITALIANA PASSA DAI “GIOVANI”: IL 46% LAVOREREBBE NEL SETTORE, E UN’IMPRESA AGRICOLA SU 3 IN ITALIA È NATA NEGLI ULTIMI10 ANNI. A DIRLO COLDIRETTI. IL MINISTRO MARTINA: “PIANO STRAORDINARIO PER I GIOVANI NEL SETTORE” 25 Febbraio 2014
Italia NELLE ANTEPRIME TOSCANE DI CHIANTI CLASSICO E BRUNELLO DI MONTALCINO LE “VOCI STRANIERE” CHIEDONO LA ZONAZIONE PER VALORIZZARE ANCOR PIU’ I TERRITORI. FOCUS - KERIN O’KEEFE (WINE ENTHUSIAST): “A MONTALCINO E’ UN PASSO ESSENZIALE, ANZI UN DOVERE” 25 Febbraio 2014