Italia LE FESTE SONO FINITE, MA L’ENOGASTRONOMIA NON SI FERMA, ANZI, RILANCIA RIPROPONENDO UNA SERIE DI EVENTI CHE STUZZICANO LA CURIOSITÀ E L’APPETITO DI TUTTI GLI APPASSIONATI. DA DOVE RIPARTIRE? DA “ANTEPRIMA AMARONE 2010” DI VERONA E “MARCA” DI BOLOGNA 10 Gennaio 2014
Italia I VERTICI DEL GAMBERO ROSSO, UFFICIALMENTE, SMENTISCONO, MA, DA RUMORS DI WINENEWS, LA CITTÀ DEL GUSTO DI ROMA POTREBBE CAMBIARE SEDE NELL’URBE. IN UNA SORTA DI “SPENDING REVIEW FUNZIONALE” ALLA RICERCA DI SPAZI, COMUNQUE PRESTIGIOSI, PER LE ATTIVITA’ 10 Gennaio 2014
Italia LA MISURA DEL SUCCESSO: AMATO IN CASA SULLE TAVOLE PIÙ SPECIALI, CAMPIONE NELL’EXPORT, CLICCATO SUL WEB, BRANDIZZATO PER DAR GLAMOUR A PRODOTTI DI OGNI TIPO, VITTIMA DI FALSI E IMITAZIONI. È IL “FENOMENO” AMARONE IN ANTEPRIMA A VERONA (25-26 GENNAIO) 10 Gennaio 2014
Italia CERTE BOTTIGLIE NON SONO PER TUTTI. ALMENO PER ORA, PERCHÉ A LONDRA L’IMPRENDITORE RUSSO DELLA RISTORAZIONE LEONID SHUTOV APRIRÀ I BATTENTI DEL “BIBLIOTEKA”, SCRIGNO DELLE ETICHETTE PIÙ RARE, DA CHÂTEAU D’YQUEM A KRUG, ANCHE AL BICCHIERE ... 10 Gennaio 2014
Italia FARINETTI “ENTRA” IN IKEA: LE BOTTIGLIE DEI PRODUTTORI DI “VINO LIBERO”, IL PROGETTO LANCIATO DAL PATRON DI EATALY, DA OGGI SI POTRANNO TROVARE ANCHE NEI RISTORANTI, NEI BAR E NEI BISTROT DEI NEGOZI ITALIANI DELLA CELEBERRIMA CATENA SVEDESE 10 Gennaio 2014
Italia ANCHE ROBERT PARKER, LA FIRMA PIÙ AUTOREVOLE E PRESTIGIOSA NEL MONDO DEL VINO, SI LANCIA NEL MONDO DEGLI EVENTI ENOICI, CON IL “ROBERT PARKER’S WINE ADVOCATE THE GRAND WORLD TOUR”, CHE TOCCHERÀ OGNI CONTINENTE. A PARTIRE, DAL 27 FEBBRAIO, DALL’ASIA 10 Gennaio 2014
Italia NEL 2014 L’INSTITUTE OF MASTER OF WINE SBARCA IN ITALIA (CON ISTITUTO GRANDI MARCHI): DAL 7 AL 9 MARZO, IN VALPOLICELLA, I CORSI NELLA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI. E POI A FIRENZE (15-18 MAGGIO) IL “SIMPOSIO” SU “IDENTITÀ, INNOVAZIONE, IMMAGINAZIONE” 10 Gennaio 2014
Italia SE NEL 2013 IL “MANTRA” DEL MONDO DEL VINO È STATO “SOSTENIBILITÀ”, NEL 2014 IL “LEITMOTIV” POTREBBE ESSERE “L’AGROMETEOROLOGIA”, VISTE LE “REGOLARI ANOMALIE” DEL CLIMA. A WINENEWS LEONARDO VALENTI, DOCENTE DI VITICOLTURA (UNIVERSITÀ DI MILANO) 09 Gennaio 2014
Italia LA PRIMA VENDEMMIA DEL 2014, IN ITALIA, È GIÀ ANDATA IN SCENA. SEMBRA UN’ERESIA, EPPURE, È ESATTAMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO TRA I FILARI DI BARON DI PAULI, AZIENDA ALTOATESINA CHE IERI HA RACCOLTO IL SUO GEWÜRZTRAMINER, AD UN GRADO SOTTOZERO 09 Gennaio 2014
Italia TUTTI SCOMMETTONO SULL’AGRICOLTURA, IL WINE & FOOD ED I SUOI RECORD ALL’EXPORT. DAL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO A FEDERALIMENTARE (“L’EXPORT CRESCERÀ ANCHE NEL 2014”) A COLDIRETTI (BENE IL SETTORE NEL “JOB ACT” DI MATTEO RENZI”) 09 Gennaio 2014
Italia IL VALORE DEI VIGNETI IN ITALIA RESTA ALTISSIMO NELLE ZONE TOP: DAGLI 1,2 MILIONI AD ETTARO DEL CARTIZZE, “CRU” DEL PROSECCO, AI 700.000 EURO DI CANNUBI, SUMMA DEL BAROLO. MA LA TENDENZA DEGLI ULTIMI 5 ANNI CONSIGLIA PRUDENZA. I NUMERI ASSOENOLOGI 09 Gennaio 2014
Italia DA VINO DI TUTTI I GIORNI, A “BOLLICINA DELLE FESTE”: IL CASO DEL PROSECCO IN UK, MERCATO STORICO PER IL SUCCESSO DELLO CHAMPAGNE. A DIRLO I BOOM DELLE VENDITE NELLE PIÙ IMPORTANTI CATENE INGLESI, DA TESCO A SAINSBURY’S, NEGLI ULTIMI GIORNI DELL’ANNO 09 Gennaio 2014
Italia DOVE VANNO FOOD & DRINK NEL 2014? A LEGGERE NELLA PALLA DI CRISTALLO È “THE DRINKS BUSINESS” CHE, DA LONDRA, METTE IN FILA LE 10 TENDENZE DELL’ANNO. DAGLI HIPSTER ED IL VINO ALLA CARNE DI MAIALE, DALLA CUCINA “NIKKEI” AI COCKTAIL “GUSTOSI” 09 Gennaio 2014
Italia TORNA IL “PREMIO NONINO”, E CHISSÀ CHE SUL PALCO DELL’EDIZIONE N. 39, IL 25 GENNAIO, NON SALGA ANCHE QUALCHE FUTURO PREMIO NOBEL. COME È GIÀ CAPITATO, NEGLI ANNI PASSATI, A PETER HIGGS, TOMAS TRANSTRÖMER E MO YAN ... 09 Gennaio 2014
Castello Banfi CASTELLO BANFI “CRESCE” E RAZIONALIZZA L’ASSETTO SOCIETARIO: IL 2013 SI CHIUDE CON LE VENDITE A +4-5% SUL 2012, E SI APRE CON LE SOCIETÀ DEL GRUPPO RIDOTTE DA 4 A 2 (LA SOCIETÀ AGRICOLA BANFI PER LE ATTIVITÀ AGRICOLE E LA BANFI SRL COMMERCIALE PURA) 09 Gennaio 2014
Italia IL 2013 È STATO L’ANNO DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO, DELLA SPUMANTIZZAZIONE IN TUTTO IL BELPAESE, DELLE “DOC DI CITTÀ”, E DELLA VENDEMMIA STILE ANNI 80. SPERIAMO CHE IL 2014 SIA L’ANNO DELLA SCIENZA”. A DIRLO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 08 Gennaio 2014
Italia LA CONQUISTA DEI MERCATI, DA ORIENTE AD OCCIDENTE, PASSA ANCHE PER LA COLLABORAZIONE TRA IL MONDO DEL VINO E SOCIETÀ CHE NE SUPPORTANO L’AZIONE ALL’ESTERO, COME LA SACE, CAPACE DI GARANTIRE FORNITURE E LINEE DI CREDITO AD AZIENDE DI TUTTO IL BELPAESE 08 Gennaio 2014
Italia QUANDO LA CANTINA FA DISCUTERE: MASSETO VUOLE INVESTIRE 13 MILIONI DI EURO A CASTAGNETO CARDUCCI, PROVINCIA DI LIVORNO E COMUNE DANNO L’OK, MA L’OPPOSIZIONE POLEMIZZA. E ANCHE UNO DEI SIMBOLI DEL VINO “MADE IN ITALY” SBATTE SU BUROCRAZIA E POLITICA 08 Gennaio 2014
Italia “LE MADRI CHE BEVONO VINO REGOLARMENTE HANNO AVUTO FIGLI PIÙ EDUCATI”. NON PER L’ALCOL, MA PERCHÉ LE DONNE CHE BEVONO CON REGOLARITÀ E MODERAZIONE REGOLARMENTE SONO PIÙ EDUCATE E ATTENTE ALLA SALUTE. A DIRLO L’UNIVERSITÀ DI COPENAGHEN 08 Gennaio 2014
Italia LE METE AGOGNATE DAI WINE LOVER SI RIDUCONO AD UNA MANCIATA DI PAESI E A QUALCHE DECINA DI TERROIR, MA IL VINO SI PRODUCE OVUNQUE. A RACCONTARE I LUOGHI PIÙ ESOTICI DI BACCO, “WINE EXPLORERS”: UN VIAGGIO DI 3 ANNI IN 92 NAZIONI E 15.000 VINI 08 Gennaio 2014
Italia BOOM DELLE BOLLICINE: PER FRANCEAGRIMER LA FRANCIA È ANCORA REGINA, SIA PER PRODUZIONE CHE PER CONSUMI. NEL MONDO LA PRODUZIONE È CRESCIUTA DELL’80% IN DIECI ANNI, LA SORPRESA È LA SPAGNA ED IL FUTURO PASSA PER RUSSIA E CINA 08 Gennaio 2014
Italia VINO & CALAMITÀ NATURALI, BUONE NOTIZIE: IN EMILIA ROMAGNA 5,8 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE COLPITE DAL SISMA NEL 2012, IN ABRUZZO STANZIATI 8 MILIONI PER LE CANTINE DANNEGGIATE DALLA GRANDE NEVICATA DEL 2013 08 Gennaio 2014
Bisol LA TENDENZA DEL 2014? REGALARE UN CORSO DI CUCINA IN UN’ISOLA A VENEZIA: A “VENISSA”, IL RISTORANTE STELLATO TARGATO BISOL, CON LA CHEF ANTONIA KLUGMANN. SI FA LA SPESA NELL’ORTO E NEI MERCATI VENEZIANI, SI CUCINA E POI SI ASSAGGIA. DA SAN VALENTINO 08 Gennaio 2014
Italia DENOMINAZIONI D’ORIGINE, IN PIEMONTE CE NE SONO 66. MA SECONDO IL COMITATO SPONTANEO GUIDATO DA ANDREA DESANA, FIGLIO DI PAOLO, CHE FIRMÒ LA LEGGE SULLE DOC, NE BASTANO 23. LE RIFLESSIONI SULLA PROPOSTA DI ANGELO GAJA, PRODUTTORE TOP DELLA REGIONE 07 Gennaio 2014
Italia LA SOSTANZA, È CHE L’EUROPA DEL VINO, DELLA CINA, NON HA ANCORA CAPITO MOLTO. A DIRLO DAMIEN WILSON, DOCENTE DI MARKETING ALLA BURGUNDY SCHOOL OF BUSINESS DI DIGIONE E ALLA OXFORD BROOKES UNIVERSITY DI OXON, IN UN ARTICOLO PUBBLICATO SU “HARPERS” 07 Gennaio 2014
Italia “OCCORRE IMPEGNO E DETERMINAZIONE PER RAFFORZARE IL RUOLO DELL’ “ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE E DU VIN” COME REALTÀ SCIENTIFICA E TECNICA MONDIALE DI RIFERIMENTO IN AMBITO VITIVINICOLO”. A DIRLO IL NEO DG JEAN-MARIE AURAND 07 Gennaio 2014
Italia PRIMITIVO DI MANDURIA ES 2010 GIANFRANCO FINO TRA I ROSSI, CERVARO DELLA SALA 2010 CASTELLO DELLA SALA (ANTINORI) TRA I BIANCHI, CUVÉE ANNA MARIA CLEMENTI ROSÉ 2004 DI CA’ DEL BOSCO TRA LE BOLLICINE: ECCO IL TOP DEL TOP DEL VINO ITALIANO PER “CLASS” 07 Gennaio 2014
Italia L’ABUSO E GLI ECCESSI LEGATI ALL’ALCOL SONO UN PERICOLO ANCHE NEI CIELI: DAL 2008 GLI INCIDENTI A BORDO DEGLI AEREI SONO AUMENTATI DEL 700% E LE COMPAGNIE AEREE PENSANO A SCELTE DRASTICHE, COME IL DIVIETO ASSOLUTO DI SERVIRE DRINK A BORDO ... 07 Gennaio 2014
Italia NEL 2014 L’ITALIA DEL VINO CONSOLIDERÀ LA SUA POSIZIONE SUI MERCATI PRIVILEGIANDO AGGREGAZIONE, STRATEGIE ALLARGATE E PRESENZA PIÙ STABILE NELLA DISTRIBUZIONE. COSÌ STEFANO CORDERO DI MONTEZEMOLO, DOCENTE DI FINANZA STRATEGICA (UNIVERSITÀ DI FIRENZE) 07 Gennaio 2014
Italia CABERNET SAUVIGNON, MERLOT, AIREN: ECCO, NELL’ORDINE, I TRE VITIGNI PIÙ DIFFUSI NEL MONDO. A DIRLO UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI ADELAIDE SU 44 PAESI PRODUTTORI (DATI AL 2010). IN ITALIA, DOMINA IL SANGIOVESE, MONTEPULCIANO E CATARRATTO BIANCO 07 Gennaio 2014
Italia 8 MESI E 15.000 CHILOMETRI TRA LE ACQUE DEL POLO NORD A BORDO DI UNA NAVE, PER SCOPRIRE CHE IL VINO, VIAGGIANDO, MIGLIORA. O ALMENO, IL CABERNET FRANC DI OLIVIER COUSIN, VIGNERON DI MARTIGNÉ-BRIAND (ANJOU) CHE FA SOLCARE GLI OCEANI ALLE SUE BOTTI 07 Gennaio 2014
Italia DIMMI COSA BEVI E TI DIRÒ CHI VOTI: NEGLI STATI UNITI, CHI BEVE VODKA O CHAMPAGNE VOTA PARTITO DEMOCRATICO, MENTRE CHI PREFERISCE WHISKEY E VINO ROSSO È REPUBBLICANO. LA CURIOSA TENDENZA SVELATA DALLO US NATIONAL MEDIA RESEARCH PLANNING & PLACEMENT 03 Gennaio 2014
Bisol CONOSCERE ANTONIA KLUGMANN, LA CHEF-TALENTO AI FORNELLI DI “VENISSA”, IL RISTORANTE TARGATO BISOL IMMERSO NELLA LAGUNA VENETA? L’APPUNTAMENTO È A MILANO IN PASSERELLA TRA GLI STELLATI DI “IDENTITÀ GOLOSE” (9-11 FEBBRAIO) 03 Gennaio 2014
Italia “IL ROSSO E IL BIANCO”, PARAFRASANDO STENDHAL: DOPO LA LUNGA ESPERIENZA DA DG DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, ROSSO “TOP D’ITALIA”, STEFANO CAMPATELLI COORDINERÀ IL CONSORZIO DELLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO, BIANCO TOSCANO PER ANTONOMASIA 03 Gennaio 2014
Italia L’IDEA È DEL PROFESSOR ANDREA SEGRÈ, LA REGIA SARÀ DI OSCAR FARINETTI, L’INVESTIMENTO DI 95 MILIONI DI EURO (55 PUBBLICI, 40 PRIVATI), GLI OBIETTIVI: APRIRE ENTRO IL 2015, E FATTURARE 86 MILIONI ALL’ANNO. ECCO L’IDENTIKIT DI “EATALY WORLD”, A BOLOGNA 03 Gennaio 2014
Italia 75 ANNI FA FACEVA IL DEBUTTO IL PRIMO ALCOL TEST DELLA STORIA. ERA LA NOTTE DI SAN SILVESTRO DEL 1938 QUANDO LA STRADALE DI INDIANAPOLIS INAUGURÒ IL DISPOSITIVO PER MISURARE LA QUANTITÀ DI ETANOLO PRESENTE NEL SANGUE DEGLI AUTOMOBILISTI 03 Gennaio 2014
Italia 2014, OVVERO L’ANNO IN CUI SARANNO SMASCHERATE LE “TRUFFE” DEI VINI NATURALI E DELLE FRODI NELLE ASTE, QUELLO CHE VEDRÀ CALORIE ED INGREDIENTI ESSERE RICHIESTE NELLE ETICHETTE, MA NON SOLO: LE “PROFEZIE” DELL’“AVVOCATO DEL VINO” ROBERT PARKER JR 03 Gennaio 2014
Italia L’AUSTRALIAN TRADE MARKS OFFICE GEOGRAPHICAL INDICATION HA RESPINTO LA DOMANDA DI REGISTRAZIONE DELLA DOC PROSECCO COME INDICAZIONE GEOGRAFICA. PER LA WINEMAKERS’ FEDERATION OF AUSTRALIA “IL PROSECCO È UNA VARIETÀ D’UVA” 03 Gennaio 2014
Italia DALLA BOTTIGLIA PÙ GRANDE AL MAGGIOR NUMERO DI BOTTIGLIE SCIABOLATE IN UN MINUTO, DALLA CANTINA PIÙ GRANDE ALLA LISTA DEI VINI PIÙ LUNGA: ECCO TUTTI I “GUINNESS WORLD RECORD” DEL MONDO DEL VINO DA BATTERE NEL 2014 03 Gennaio 2014
Bisol EVENTI, DEGUSTAZIONI EMOZIONALI (CON VENISSA 2011, IL VINO DEI DOGI), LABORATORI, MUSEI, SHOPPING NELLA VENEZIA NATIVA: METTI UNA DOMENICA A VENISSA (5 GENNAIO), LA TENUTA DI BISOL NELLA LAGUNA VENETA. FOCUS: VENISSA 2011 & IL PANETTONE AL BISOL 02 Gennaio 2014