Italia È ON LINE LA NUOVA VERSIONE DI WINENEWS.TV, LA WEBTV DI WINENEWS, PER RENDERE PIÙ ACCESSIBILI, DA TUTTI I DISPOSITIVI POSSIBILI (PC, TABLET E SMARTPHONE, CON OGNI SISTEMA OPERATIVO), LE TANTE STORIE CHE L’ENOGASTRONOMIA ITALIANA CUSTODISCE 04 Febbraio 2014
Italia DOPO BORDEAUX, CALIFORNIA E AUSTRALIA, E UNA PICCOLISSIMA OPERAZIONE IN CHIANTI CLASSICO, CAPITALI CINESI IN ARRIVO NEL CUORE DEL VINO TOSCANO? “I GRUPPI CINESI ALLA CONQUISTA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO”, SCRIVE OGGI, SU “IL SOLE 24 ORE”, CARLO FESTA 04 Febbraio 2014
Italia C’È CHI PREFERISCE IL MARE, CHI LA MONTAGNA, CHI LA CITTÀ. E CHI, INVECE, FILARI DI VINO A PERDITA D’OCCHIO, SENZA RINUNCIARE ALLE COMODITÀ DI UN HOTEL DI LUSSO. DA L’ANDANA A MARQUÉS DE RISCAL, LA TOP TEN DEI WINE HOTEL BY “THE DRINKS BUSINESS” 04 Febbraio 2014
Italia UN MARE DI NEVE CHE COPRE COMPLETAMENTE I FILARI, CHE DISEGNANO ONDE BIANCHE SULLA SUPERFICIE: LE ECCEZIONALI IMMAGINI DI “VIGNETO 1350”, LA VIGNA PIÙ ALTA D’EUROPA, INVIATE A WINENEWS DA FABRIZIO ZARDINI, CHE CURA IL PROGETTO CON FRANCESCO ANACLERIO 04 Febbraio 2014
Italia SE NON RIUSCITE A STARE SENZA UN BUON BICCHIERE DI VINO NEANCHE IN VOLO, LA COMPAGNIA CHE FA PER VOI È L’AUSTRALIANA QANTAS, AL TOP NEI “CELLARS IN THE SKY AWARDS” 2014 DEL MAGAZINE BRITANNICO BUSINESS TRAVELLER. BENE ANCHE EMIRATES E EVA AIR 04 Febbraio 2014
Italia NELL’OFFERTA ENOICA DEL BELPAESE CI SONO ANCHE BOTTIGLIE “LILLIPUZZIANE”, CHE CUSTODISCONO VERI E PROPRI GIOELLI DEL VINO ITALIANO: IL CASO DELL’“OCCHIO DI PERNICE” E DEL VINSANTO DI MONTEPULCIANO BY AVIGNONESI ANCHE NEL FORMATO DA 100 ML 04 Febbraio 2014
Italia NEL GIRO DI POCHI DECENNI IL VINO È STATO CAPACE DI CONQUISTARE IL MONDO INTERO. MA DIFFICILMENTE CONQUISTERÀ LO SPAZIO: LA NASA, INFATTI, HA SEMPRE ESCLUSO IL VINO NEI MENU DEI SUOI ASTRONAUTI, AD ECCEZIONE DI UNA PARENTESI, NEGLI ANNI ’70 ... 04 Febbraio 2014
Italia LA CRISI NON INTACCA IL VALORE DEL VIGNETO TOSCANA, CON MONTALCINO AL TOP. E CON BOLGHERI CHE TALLONA I VIGNETI DEL BRUNELLO. A DIRLO LE STIME WINENEWS, A RIDOSSO DI “ANTEPRIME DI TOSCANA”. FOCUS - SALVADORI: “VINO, ARTE, STORIA CI PORTANO NEL MONDO” 04 Febbraio 2014
Italia ORMAI, MANCAVA PRATICAMENTE SOLO LUI, ANTONIO GALLONI, NELLE LUNGA LISTA DI CHI, DAL GIORNALISMO ENOICO, HA PENSATO BENE DI BUTTARSI ANCHE NELLA MISCHIA DEGLI EVENTI ENOICI: “BATTESIMO” IL 26 APRILE, A NEW YORK, CON “TUSCANY IN THE CITY” 03 Febbraio 2014
Italia IN NINGXIA, LA REGIONE VINICOLA CINESE PIÙ IMPORTANTE, NASCE UNA CLASSIFICAZIONE DELLE AZIENDE SUL MODELLO DELLA CLASSEMENT DES VINS DE BORDEAUX DEL 1855: VARIETA’ BORDOLESI E QUOTA 1.000 AZIENDE NEL MIRINO NEI PROSSIMI 10 ANNI 03 Febbraio 2014
Italia NON CI SARÀ IL SINDACO ITALO-AMERICANO DE BLASIO CHE, TRA QUALCHE POLEMICA, HA DECLINATO L’INVITO, MA A NEW YORK, OGGI, CON “VINITALY USA”, CI SARÀ IL MEGLIO DEL VINO ITALIANO, IN UNA DELLE CAPITALI DEL MERCATO PIÙ IMPORTANTE PER IL BACCO TRICOLORE 03 Febbraio 2014
Italia IL MODELLO DELLA VITICOLTURA AUSTRALIANA AL COLLASSO? PER LA MURRAY VALLEY WINEGROWERS, ORGANIZZAZIONE CON PIÙ DI 550 VITICOLTORI, LA SVENDITA DELLE UVE DA PARTE DI COLOSSI COME ACCOLADE E TREASURY WINES, RISCHIA DI MANDARE TANTI FUORI MERCATO 03 Febbraio 2014
Italia ARRIVA IL CONSORZIO DEI PRODUTTORI “CINQUE TERRE SCIACHETRÀ”. UN ATTO QUASI “DOVUTO” PER UNO DEI VINI PIÙ RAPPRESENTATIVI DELLA LIGURIA ENOICA IN UN TERRITORIO DOVE PRODURRE VINO È DAVVERO EROICO 03 Febbraio 2014
Italia BACCO & CUPIDO S’INCONTRANO SUL WEB: FARSI FOTOGRAFARE CON IL VINO DEL CUORE O POSTARE FRASE D’AMORE E DI VINO E CONDIVIDERE “SELFIE” E “TWEET” IN RETE, PER SAN VALENTINO, MA NON SOLO, È L’ULTIMA MANIA DEI WINE LOVERS. DALL’AMARONE AL BRUNELLO ... 03 Febbraio 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews/Vinitaly - Gaja e Antinori: ecco gli ambasciatori del vino italiano. Che ha anche i volti di Petrini, Farinetti, Gardini & Martini e una squadra di top brand ... Wine Lovers: la cantina del cuore? Tante ... Silvia Marzucchi 03 Febbraio 2014
Italia PRIMA GLI “EMERGENTI” TUTTI ASSIEME E POI I GRANDI “BRAND” NEI LORO TERROIR, LA TOSCANA SI PREPARA ALLO SHOW DEI SUOI VINI: SI PARTE DA FIRENZE CON “BUY WINE” BY TOSCANA PROMOZIONE (DAL 15 FEBBRAIO). QUINDI DI SCENA LE “ANTEPRIME DI TOSCANA” 31 Gennaio 2014
Italia “I CONSUMATORI DEL LUSSO, DIVENTERANNO 440 MILIONI NEL 2020, DATO CHE SI RIFLETTERÀ ANCHE NEL MONDO DEL VINO”. A DIRLO L’ULTIMA RICERCA DI FONDAZIONE ALTAGAMMA. DALLA CANTINA AL MERCATO DEL LUSSO: A WINENEWS, CAMILLA LUNELLI E MARILISA ALLEGRINI 31 Gennaio 2014
Italia I NUMERI DI VINEXPO E INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH METTONO LA CINA AL PRIMO POSTO NEI CONSUMI MONDIALI DI VINO ROSSO. MA DAGLI USA, LA FIRMA DI “GRAPE WALL OF CHINA” E “WINE INDUSTRY”, JIM BOYCE, NE SVELA I LIMITI 31 Gennaio 2014
Italia GLI USA SI CONFERMANO PRINCIPALE MERCATO MONDIALE DEL VINO, ANCHE GRAZIE ALLA FLORIDA, REGINA DELLE IMPORTAZIONI, E A DUE PASSI DAL MESSICO, IN NETTA SCESA: IL 4 E IL 6 FEBBRAIO TORNA IL SIMPLY ITALIAN GREAT WINES, A MIAMI E CITTÀ DEL MESSICO 31 Gennaio 2014
Italia LA TOSCANA “DALLE VIGNE”, CHE CONTROLLA LA CANTINA DI MONTALCINO E FA PARTE DEL GRUPPO CAVIRO, ENTRA NEL CAPITALE DELLA VENETA CESARI SPA. L’OBBIETTIVO? RAFFORZARE LA DISTRIBUZIONE MONDIALE DI AMARONE E BRUNELLO 30 Gennaio 2014
Italia PER CHIUDERE UNA BOTTIGLIA DI VINO CI SONO TANTI MODI, MA TRA I PIÙ INNOVATIVI CI SONO LE CHIUSURE IN SILICONE, COME RACCONTANO IL PRESENTE ED IL FUTURO DI NOMACORC CHE, ORA LANCIA SUL MERCATO LA PRIMA CHIUSURA A BASE VEGETALE, “SELECT BIO” 30 Gennaio 2014
Italia LE BARBATELLE MADE IN ITALY TORNANO A PERCORRERE LA “VIA DELLA SETA”. COME “MARCO POLO” DEL VIVAISMO TRICOLORE IN CINA, C’È LA VIVAI COOPERATIVI RAUSCEDO, TRA I LEADER MONDIALI, UNICA REALTÀ ITALIANA CON L’OK DI PECHINO. A WINENEWS IL DG SARTORI 30 Gennaio 2014
Italia “ABBIAMO BISOGNO DI MODERNIZZARE VINEXPO, RENDERLO PIÙ ATTRAENTE, FARE IN MODO CHE I PRODUTTORI, BUYER E PROFESSIONISTI DEL VINO SENTANO DAVVERO L’ESIGENZA DI VENIRE”. PAROLE DI GUILLAUME DEGLISE, CHIEF EXECUTIVE DELLA FIERA BIENNALE 30 Gennaio 2014
Italia “IL MONDO DELLE CHIUSURE VIAGGIA SU DUE BINARI, QUELLO DELLE CHIUSURE CLASSICHE E QUELLO DEL TAPPO A VITE, CHE NEL 2013 HANNO ROSICCHIATO QUOTE AI TAPPI SINTETICI”. PRESENTE E FUTURO DEL MONDO DELLE CHIUSURE CON CARLOS SANTOS, DG AMORIM CORK ITALIA 30 Gennaio 2014
Italia NIENTE BAMBINI SOTTO 10 ANNI AL RISTORANTE, DOPO LE 21, PER CHIASSO, SCHIAMMAZI E DISAGI. LO HA DECISO IL “BAGNOLO DI MELLA” (BRESCIA). LA NOTIZIA, OVVIAMENTE, FA DISCUTERE. LA FIPE: “FORMALMENTE È LEGITTIMO”. SDOGANATI I RISTORANTI “BAMBINI FREE”? 30 Gennaio 2014
Italia E SE DALLA “CRISI” DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA NASCESSE UN PIÙ EVOLUTO MINISTERO DELL’AGROALIMENTARE? LA PROPOSTA DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA ALLA CAMERA LUCA SANI: “L’INTERIM A LETTA PUÒ ESSERE L’OCCASIONE PER UN NUOVO SLANCIO” 30 Gennaio 2014
Italia L’ASCESA E LA CADUTA DI UN ANTIEROE MODERNO: A FINE 2014 ARRIVERÀ “SOUR GRAPES”, IL FILM DIRETTO DAL DOCUMENTARISTA JERRY ROTHWELL CHE RACCONTA LA STORIA DI RUDY KURNIAWAN, IL PIÙ GRANDE TRUFFATORE DELLA STORIA DEL VINO 29 Gennaio 2014
Italia SE MAOMETTO NON VA ALLA MONTAGNA, È LA MONTAGNA AD ANDARE DA MAOMETTO. ANCHE QUANDO SI PARLA DI WINE & SPIRITS, CON GLI SPARKLING RHUM DI MALIBU, ED IL VINO AD HOC PER IL MERCATO GIAPPONESE DELL’AUSTRALIANA JACOB’S CREEK 29 Gennaio 2014
Italia IL MONDO DEL VINO ITALIANO PERDE UN ALTRO PROTAGONISTA ASSOLUTO: È MORTO ANTONIO MASTROBERARDINO. GRAZIE A LUI IL VINO CAMPANO È DIVENTATO ECCELLENZA ANCHE FUORI DAI CONFINI NAZIONALI 29 Gennaio 2014
Italia CAPITA, A CHI AMA PARTICOLARMENTE L’ORA DELL’APERITIVO, MA ANCHE IL DOPO CENA AL PUB, DI PERDERE DI VISTA IL RITMO CON CUI GUSTARE IL PROPRIO DRINK, E SORSEGGIARE IL TERZO MENTRE GLI ALTRI SONO ANCORA AL PRIMO. LA SOLUZIONE? IL “MARATHON WINE GLASS” 29 Gennaio 2014
Italia FINITO DI RIEMPIRE LE CANTINE, LA LONDON CITY BOND, LEADER IN GRAN BRETAGNA NEL SERVIZIO DI LOGISTICA E STOCCAGGIO DEL VINO, SI ALLARGA NEL VECCHIO BUNKER MILITARE DI DINTON WOODS, DOVE TROVERANNO POSTO 180.000 CASSE DI FINE WINES 29 Gennaio 2014
Italia UN MILIONE E 200.000 STERLINE PER 131 BOTTIGLIE: È QUANTO HA SPESO UN COLLEZIONISTA PRIVATO DI LONDRA PER 131 BOTTIGLIE DI CHÂTEAU D’YQUEM, UNA DELLE CIFRE PIÙ ALTE MAI PAGATE, PER UNA VERTICALE CHE RACCONTA DUE SECOLI DI STORIA 28 Gennaio 2014
Italia PER MOLTI LA CINA SARÀ IL PRIMO CONSUMATORE DI VINO AL MONDO, IN ASSOLUTO, INTORNO AL 2015-2020. MA IL GRANDE PAESE ASIATICO È GIÀ IL N. 1 PER CONSUMI DI VINO ROSSO, CON 155 MILIONI DI CASSE NEL 2013. COSÌ VINEXPO-INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH 28 Gennaio 2014
Italia 600 MILIONI DI EURO ALL’ANNO, FINO AL 2020, PER LE STIME DE “IL SOLE 24 ORE”: ECCO LA TORTA POTENZIALMENTE A DISPOSIZIONE DEL VINO ITALIANO, SE I VIGNETI SARANNO INSERITI NELLE SUPERFICI ELEGIBILI PER I PAGAMENTI DIRETTI NELL’APPLICAZIONE DELLA PAC 28 Gennaio 2014
Italia L’ASTI INIZIA IL 2014 SOTTO LA BUONA STELLA DEI NUMERI, E DELLA GUIDA, DEL 2013: L’IMBOTTIGLIATO DELL’ASTI DOCG E DEL MOSCATO D’ASTI DOCG SFIORA I 100 MILIONI DI BOTTIGLIE, E ALLA PRESIDENZA CI SARÀ ANCORA (FINO AL 2016) GIANNI MARZAGALLI 28 Gennaio 2014
Italia IL 2014 È INIZIATO DA UN PEZZO, MA NON È TROPPO TARDI PER LE ULTIME PREVISIONI, QUELLE DI THE DRINKS BUSINES, CHE ELENCA LE 10 TENDENZE CHE CARATTERIZZERANNO IL MONDO DEL VINO, VISTO DALLA GRAN BRETAGNA MA CON UNO SGUARDO DAGLI ORIZZONTI AMPISSIMI 28 Gennaio 2014
Italia NEI GIORNI IN CUI IL PRODUCT PLACEMENT, IN ITALIA, FESTEGGIA I 10 ANNI, SI RINSALDA IL BINOMIO VINO-TELEVISIONE: CA’ DEL BOSCO, AZIENDA SIMBOLO DEL FRANCIACORTA, OSPITERÀ “THE APPRENTICE”, IL TALENT SHOW SUL MONDO DEL BUSINESS CONDOTTO DA BRIATORE 28 Gennaio 2014
Italia TOTO-NOMINE PER L’AGRICOLTURA: PER L’ANSA I NOMI PIÙ ACCREDITATI SONO FARINETTI (CHE HA PIÙ VOLTE ESCLUSO L’IDEA), IL SOTTOSEGRETARIO MARTINA (PD), TABACCI (CENTRO DEMOCRATICO), L’EX MINISTRO CATANIA (SCELTA CIVICA) E RICCARDO NENCINI (PSI) 28 Gennaio 2014
Italia IL CROLLO DEL PESO ARGENTINO, CHE STA GETTANDO NEL PANICO L’INTERA ECONOMIA DEL PAESE, POTREBBE AVERE QUALCHE RICADUTA POSITIVA, ALMENO SULL’EXPORT ENOICO VERSO GLI STATI UNITI, DOVE OGNI ANNO VA IL 50% DELLA PRODUZIONE DEL PAESE 28 Gennaio 2014
Italia LA CINA È IN FRENATA, MA HA CHIUSO COMUNQUE IL 2013 IN TERRITORIO POSITIVO, ANCHE NELL’IMPORT ENOICO: LA FRANCIA, PERÒ, FA REGISTRARE UN BRUSCO STOP (-4% IN VALORE MEDIO), MENTRE CRESCONO ITALIA, SPAGNA E PORTOGALLO 28 Gennaio 2014